47 risultati (0,19953 secondi )

Marca

Colore

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

dermovitamina mico smal giallo

dermovitamina mico smal matto

dermovitamina mico smal matto

scheda descrittivadermovitamina micoblock 3in1 smalto idratantee traspirante descrizione maschera le discromie e le imperfezioni delle unghie. smalto per unghie. con speciale formulazione idratante e traspirante, ad azione elasticizzante. texture sottile e coprente, asciuga velocemente. protegge la lamina, la lascia respirare e la aiuta a mantenere il giusto grado di idratazione ed elasticità. modalità d'uso applicare su unghie asciutte e prive di smalto. attendere qualche minuto e ripetere l’applicazione. rimuovere con un solvente privo di acetone. componenti arancio brillante: ethyl acetate, butyl acetate, nitrocellulose, isopropyl alcohol, acetyl tributyl citrate, adipic acid/neopentyl glycol/trimellitic anhydride copolymer, polyethylmethacrylate, stearalkonium bentonite, trimethylsiloxysilicate, n-butyl alcohol, phosphoric acid, benzophenone-1, sucrose acetate isobutyrate, diacetone alcohol, dimethicone, silica, trimethylpentanediyl dibenzoate, ci 12085, ci 15850, ci 19140. arancio scuro: ethyl acetate, butyl acetate, nitrocellulose, isopropyl alcohol, acetyl tributyl citrate, adipic acid/neopentyl glycol/trimellitic anhydride copolymer, polyethylmethacrylate, stearalkonium bentonite, trimethylsiloxysilicate, n-butyl alcohol, phosphoric acid, benzophenone-1, sucrose acetate isobutyrate, diacetone alcohol, dimethicone, silica, trimethylpentanediyl dibenzoate, ci 12085, ci 77491, ci 73360, ci 19140, ci 77499. grigio: ethyl acetate, butyl acetate, nitrocellulose, isopropyl alcohol, acetyl tributyl citrate, adipic acid/neopentyl glycol/trimellitic anhydride copolymer, polyethylmethacrylate, stearalkonium bentonite, trimethylsiloxysilicate, n-butyl alcohol, phosphoric acid, benzophenone-1, sucrose acetate isobutyrate, diacetone alcohol, dimethicone, silica, trimethylpentanediyl dibenzoate, ci 15850, ci 77510, ci 77742, ci 77266 [nano], ci 77891, ci 19140. rosso mattone: ethyl acetate, butyl acetate, nitrocellulose, isopropyl alcohol, acetyl tributyl citrate, adipic acid/neopentyl glycol/trimellitic anhydride copolymer, polyethylmethacrylate, stearalkonium bentonite, trimethylsiloxysilicate, n-butyl alcohol, phosphoric acid, benzophenone-1, sucrose acetate isobutyrate, diacetone alcohol, dimethicone, silica, trimethylpentanediyl dibenzoate, ci 15850, ci 15880, ci 77491, ci 77266 [nano], ci 19140. rosa: ethyl acetate, butyl acetate, nitrocellulose, isopropyl alcohol, acetyl tributyl citrate, adipic acid/neopentyl glycol/trimellitic anhydride copolymer, polyethylmethacrylate, stearalkonium bentonite, trimethylsiloxysilicate, n-butyl alcohol, phosphoric acid, benzophenone-1, sucrose acetate isobutyrate, diacetone alcohol, dimethicone, silica, trimethylpentanediyl dibenzoate, ci 15850, ci 77891, ci 19140. viola: ethyl acetate, butyl acetate, nitrocellulose, isopropyl alcohol, acetyl tributyl citrate, adipic acid/neopentyl glycol/trimellitic anhydride copolymer, polyethylmethacrylate, stearalkonium bentonite, trimethylsiloxysilicate, n-butyl alcohol, aluminum hydroxide, phosphoric acid, benzophenone-1, sucrose acetate isobutyrate, diacetone alcohol, dimethicone, hydrogen dimethicone, silica, titanium dioxide [nano], trimethylpentanediyl dibenzoate, ci 15850, ci 77510, ci 15880, ci 19140. avvertenze solo per uso esterno. tenere lontano da fonti di calore e da fiamme. tenere fuori dalla portata dei bambini. formato flacone da 5 ml. disponibile in diversi colori: arancio brillante; arancio scuro; grigio; rosso mattone; rosa; viola. cod. 7ao354 cod. 7ao352 cod. 7ao358 cod. 7ao353 cod. 7ao355 cod. 7ao357informazioni sul fabbricantepasquali srl c.f. 03088200484 https://www.pasqualimed.com / www.dermovitamina.itsede legale corso europa, 15 20122 milano (fi) commerciale@havea.comsede operativa via f. vannetti donnini, 70 59100 prato loc. vergaio (po).

EUR 4.57
2

Lenirit ungueale*2,5ml 5% smal

Lenirit ungueale*2,5ml 5% smal

DENOMINAZIONELENIRIT UNGUEALE 5% SMALTO MEDICATO PER UNGHIEPRINCIPI ATTIVI1 ml contiene 55,74 mg di amorolfina cloridrato (equivalente a 50 mg di amorolfina). Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.ECCIPIENTIAmmonio metacrilato copolimero (tipo A) (Eudragit RL 100) Triacetina Butilacetato Etilacetato Etanolo, anidro.INDICAZIONI TERAPEUTICHETrattamento di casi lievi di onicomicosi subungueale distale e laterale, causati da dermatofiti, lieviti e muffe, che interessano al massimo due unghie.CONTROINDICAZIONI / EFFETTI INDESIDERATIIpersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.POSOLOGIA Posologia Lo smalto per unghie deve essere applicato al dito interessato della mano o del piede una volta alla settimana. Popolazioni speciali Anziani Non ci sono raccomandazioni posologiche specifiche per l'uso nei pazienti anziani. Popolazione pediatrica LENIRIT UNGUEALE non è raccomandato nei bambini e adolescenti con meno di 18 anni non essendo disponibili dati di sicurezza ed efficacia. Modo di somministrazione 1. Prima che LENIRIT UNGUEALE venga applicato per la prima volta, è essenziale che le aree interessate dell'unghia (ed in particolare le superfici) siano limate il più accuratamente possibile utilizzando la limetta per unghie in dotazione. La superficie dell’unghia deve essere poi detersa e sgrassata per mezzo di un tampone imbevuto d’alcol. Prima di riapplicare LENIRIT UNGUEALE limare nuovamente le unghie interessate come richiesto, dopo averle pulite con un apposito tampone per rimuovere dell’eventuale smalto residuo. Attenzione: Le limette usate su unghie infette non devono essere usate su unghie sane. 2. Con una delle spatole riutilizzabili in dotazione, applicare lo smalto sull'intera superficie delle unghie interessate. Far asciugare lo smalto per 3-5 minuti. Dopo l’utilizzo, pulire la spatola con lo stesso tampone usato in precedenza per detergere le unghie. Tenere il flacone ermeticamente chiuso. Per ogni unghia da trattare immergere la spatola nello smalto evitando di sporcare con lo smalto il collo del flacone. La durata di trattamento necessaria dipende essenzialmente dall’intensità dell’infezione e dalla sua localizzazione. In genere il trattamento dura sei mesi (unghie delle mani) e nove-dodici mesi (unghie dei piedi). Si raccomanda un controllo del trattamento a intervalli di circa tre mesi.CONSERVAZIONEConservare a temperatura inferiore ai 30°C. Proteggere dal calore. Tenere il flacone in posizione eretta ed ermeticamente chiuso dopo l'utilizzo.AVVERTENZEEvitare che lo smalto entri in contatto con occhi, orecchie e mucose. I pazienti con condizioni di base che predispongono a infezioni micotiche alle unghie devono rivolgersi a un medico. Tali condizioni includono disturbi della circolazione periferica, diabete mellito e immunosoppressione. I pazienti con onicodistrofia e placca ungueale distrutta devono rivolgersi a un medico. Quando si lavora con solventi organici (diluenti, acquaragia, ecc.) indossare guanti impermeabili per proteggere lo smalto a base di amorolfina applicato sulle unghie. Non usare smalto cosmetico o unghie artificiali durante l’applicazione di amorolfina. È possibile la comparsa di una reazione allergica sistemica o locale dopo l'impiego di questo prodotto. Se ciò accade, interrompere immediatamente il trattamento e rivolgersi ad un medico. Rimuovere il prodotto con attenzione utilizzando un solvente per smalto. Il prodotto non deve essere riapplicato.INTERAZIONINon sono stati condotti studi di interazione. Si deve evitare l’impiego di smalto cosmetico o unghie artificiali durante il trattamento.EFFETTI INDESIDERATILe reazioni avverse al farmaco sono rare. Possono verificarsi disturbi ungueali (ad esempio scolorimento delle unghie, unghie rotte, unghie fragili). Queste reazioni possono anche essere correlate alla onicomicosi stessa. Classificazione per sistemi e organi Frequenza Reazioni avverse al farmaco Disturbi del sistema immunitario Frequenza non nota* Ipersensibilità (reazione allergica sistemica)* Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Raro (da > 1/10.000 a < 1/1.000) Disturbi ungueali, decolorazione delle unghie, onicoclasia (unghie rotte), onicoressi (unghie fragili) Molto raro (< 1/10.000) Sensazione di bruciore cutaneo Frequenza non nota* Eritema*, prurito*, dermatite da contatto*, orticaria*, formazione di vesciche* *Esperienza post-marketing Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è

EUR 24.17
1