14 risultati (0,17705 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Norica sapone disinfettante

Norica sapone disinfettante

NORICA SAPONE DISINFETTANTE Descrizione Antisettico liquido per la disinfezione delle mani e della cute delicatamente profumato. Grazie alle sostanze emollienti contenute rende la pelle morbida, rispetta il manto idrolipidico e non altera l'equilibrio fisiologico della cute consentendo lavaggi frequenti. Indicato per la disinfezione delle mani del chirurgo prima degli interventi operatori, per la disinfezione e detersione delle mani del personale medico al fine di evitare infezioni crociate, per il lavaggio del paziente prima dell'intervento e in ogni contesto in cui sia necessario un elevato tenore igienico (aziende alimentari, centri anziani, studi medici, laboratori, etc.). Dermatologicamente testato. Il cloruro di alchilbenzildimetilammonio associato ad ortofenilfenolo esplica un'elevata attività battericida e fungicida garantendo un completo spettro d'azione nei confronti di batteri Gram-positivi e Gram-negativi. Componenti 100,00 g di prodotto contengono: Cloruro di Alchilbenzildimetilammonio 0,50 g; Ortofenilfenolo 0,50 g; Profumo; Coformulanti; Acqua depurata q.b. a 100,00 g. Modalità d'uso Si utilizza tal quale. Applicare sulle mani bagnate circa 5 ml di prodotto per 5 minuti e dopo un accurato lavaggio (usando lo spazzolino per pulire a fondo le unghie), risciacquare accuratamente. Avvertenze Per uso esterno. Non utilizzare su cute lesa e mucose. Non ingerire. Il prodotto non è compatibile con tensioattivi e saponi anionici. Provoca gravi lesioni oculari. Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. In caso di consultazione di un medico, tenere a disposizione il contenitore o l'etichetta del prodotto. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Proteggere gli occhi e il viso. In caso di contatto con gli occhi sciacquare abbondantemente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare. Contattare immediatamente un Centro Antiveleni/un medico. Smaltire il prodotto/recipiente in conformità con la regolamentazione nazionale. Non utilizzare su cute lesa o mucose. Il prodotto non è compatibile con saponi o tensioattivi anionici. Contiene cocamidopropyl betaine, glicina, N-[2-(2-idrossietil) ammino etil]-, N-cocco acil derivati. Conservazione Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo da fonti di calore. Il periodo di validità indicato si riferisce al prodotto conservato nel suo contenitore e correttamente utilizzato e conservato. Validità a confezionamento integro: 5 anni. Formato Flacone da 500 ml. Cod. A6000065

EUR 5.78
1

Mellin baby cena completa pollo verdure 2 pezzi 200 g

Garza medicata bactigras con clorexidina acetato 0,5% 10x10cm 10 pezzi

Garza medicata bactigras con clorexidina acetato 0,5% 10x10cm 10 pezzi

Garza Bactigras Dispositivo medico CE. Garza imbevuta di Paraffina con Acetato di Clorexidina; sterile (sterilizzato a raggi gamma), monouso. Confezionata in busta singola peel-open. Bactigras va utilizzato solo per uso topico. E' indicato per un'ampia gamma di ferite dove c'è un rischio di infezione, o su ferite già infette, in combinazione con un antibiotico sistemico. La gamma di ferite sulle quali Bactigras può essere utilizzato include: - ustioni e scottature minori, - lacerazioni, abrasioni e ferite con perdita di sostanza, - aree di prelievo e innesto cutaneo, - ulcere dell'arto inferiore.Bactigras agisce come una barriera tra la ferita e la medicazione secondaria, permettendo all'essudato di passare nella medicazione secondaria assorbente.L'antisettico acetato di Clorexidina viene rilasciato lentamente dalla medicazione, fornendo un'azione durevole contro i batteri Gram-negativi e Gram-positivi. Modalità d'uso 1) Pulire la ferita con la tecnica standard. 2) Selezionare la corretta dimensione della medicazione ed aprire la busta. 3) Usando guanti e pinze, rimuovere la carta protettiva. 4) Posizionare la medicazione sulla ferita in un unico strato, a diretto contatto con la superficie della lesione. 5) Applicare una medicazione secondaria assorbente, se necessario, e fissare con una benda autoaderente (es. Easifix) o con del cerotto (es. Hypafix). 6) Rimozione. Bactigras può essere lasciato in situ (nella sede che gli compete) quando la medicazione secondaria viene cambiata. La frequenza del cambio della medicazione dipende dalle condizioni cliniche della ferita e varia da una volta al giorno a due volte la settimana. 7) Se la medicazione aderisce alla ferita, impregnarla leggermente con soluzione sterile. Componenti Garza di cotone impregnata di paraffina bianca contenente clorexidina acetato allo 0,5%. Precauzioni d'usoBactigras non dovrebbe essere usato su una superficie superiore al 10% dell'area corporea totale. Non dovrebbe inoltre essere usato in casi di sensibilità o allergia alla clorexidina. Evitare il contatto con gli occhi, l'orecchio medio, le meningi e l'encefalo. Bactigras non è compatibile con i saponi o altre sostanze anioniche (es. alcuni detergenti cutanei) come pure allo ioduro di potassio. Evitare l'uso di Bactigras con sostanze ossidanti (es. Eusol, Acqua ossigenata e soluzione iodate). Non usare il contenuto se la confezione è aperta o danneggiata. Conservazione Conservare in orizzontale in luogo asciutto (< 25 °C). Formato Confezioni: Garza 10x10 cm da 10 pezzi. Garza 15x20 cm da 10 pezzi. Garza 10x10 cm da 1 pezzo. Cod. 7457/ 7461

EUR 9.50
1

Trosyd 1% polvere cutanea 30 g - giuliani spa

Cebion vitamina c senza zucchero 20 compresse masticabili

Cebion vitamina c senza zucchero 20 compresse masticabili

Indicazioni Terapeutiche Stati carenziali di vitamina C. Posologia Cebion 500 mg compresse masticabili va assunto in dose di 1–2 compresse al giorno. In casi gravi, in cui sia necessario compensare un intenso stato di carenza di Vitamina C, 2–3 od anche più compresse al giorno. Cebion 1 g compresse effervescenti va assunto in dose di 1 compressa al giorno. Adulti e ragazzi possono prendere, una od anche più volte al giorno, una compressa effervescente di Cebion. Cebion granulato gusto arancia da 1 g può essere somministrato una o più volte al giorno per più giorni di seguito. Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico. Controindicazioni Ipersensibilità individuale accertata verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Avvertenze La vitamina C deve essere usata con cautela da soggetti che soffrono, o abbiano sofferto in passato, di nefrolitiasi (calcolosi renale) e da quelli affetti da Deficit di G6PD (Glucosio–6–fosfato deidrogenasi), emocromatosi, talassemia o anemia sideroblastica. I soggetti che soffrono di diabete, o che seguono diete ipocaloriche, devono tenere conto che le compresse effervescenti da 1 g, quelle effervescenti gusto limone e gusto arancia e il granulato gusto arancia contengono rispettivamente 1005, 810 e 7950 mg circa di saccarosio. Per tali soggetti si consiglia l’assunzione di Cebion dolcificato con sorbitolo, non contenente glucosio e quindi più maneggevole. I soggetti che seguono regimi dietetici poveri di sodio devono tenere conto che le compresse masticabili di Cebion contengono 40 mg circa di sodio corrispondenti a circa 0,1 g di sale da cucina; le compresse effervescenti di Cebion contengono 285 mg circa di sodio corrispondenti a circa 0,7 g di sale da cucina. L’acido ascorbico può interferire, ad alte dosi, sui risultati di alcuni tests diagnostici, in particolare la ricerca di glucosio nelle urine con mezzi non specifici. E’ perciò consigliabile sospendere l’assunzione di vitamina C alcuni giorni prima di procedere a tale esame.

EUR 6.68
1

Micotef*crema vag 30g 2%+appl

Micotef*crema vag 30g 2%+appl

DENOMINAZIONEMICOTEFPRINCIPI ATTIVIMICOTEF 100 mg ovuli vaginali Un ovulo vaginale contiene: Principio attivo: miconazolo nitrato 100 mg MICOTEF 2% crema vaginale 100 g di pomata vaginale contengono: Principio attivo: miconazolo nitrato 2 g MICOTEF 400 mg capsule vaginali Una capsula vaginale contiene: Principio attivo: miconazolo nitrato 400 mgECCIPIENTIMICOTEF 100 mg ovuli vaginali: Gliceridi semisintetici solidi. MICOTEF 2% crema vaginale: Butilidrossianisolo, acido benzoico, gliceride oleico poliossietilenato, paraffina liquida, polietilenglicole palmito stearato, acqua depurata. MICOTEF 400 mg capsule vaginali: Paraffina liquida, vaselina bianca, Labrafil 2130 BS, gelatina, glicerina, titanio biossido, ferro ossido, sodio p-ossibenzoato di etile, sodio p-ossibenzoato di propile.INDICAZIONI TERAPEUTICHEInfezioni vulvo-vaginali micotiche (pure o miste) e da batteri gram-positivi (primitive o secondarie).CONTROINDICAZIONI / EFFETTI INDESIDERATIIpersensibilità verso uno dei componenti del prodotto.POSOLOGIAMICOTEF 100 mg ovuli vaginali: Introdurre in vagina 1 ovulo la mattina e 1 la sera prima di coricarsi, o secondo giudizio medico. Il trattamento deve essere proseguito per almeno 15 giorni. Si consiglia il contemporaneo trattamento del partner con pomata dermatologica antimicotica. MICOTEF 2% crema vaginale: Introdurre profondamente in vagina il contenuto dell'applicatore (circa 5 g di pomata) una volta al giorno, preferibilmente la sera prima di coricarsi. Il trattamento deve essere proseguito per almeno 10‑15 giorni, anche dopo la scomparsa del prurito e della leucorrea. MICOTEF 400 mg capsule vaginali: Introdurre in vagina una capsula, la mattina o la sera prima di coricarsi, o secondo giudizio medico. Il trattamento deve essere protratto per almeno 4 giorni; in caso di necessità ripetere il ciclo terapeutico. Si consiglia il contemporaneo trattamento del partner con pomata dermatologica antimicotica.CONSERVAZIONEConservare a temperatura non superiore a 25° C.AVVERTENZEI preparati per uso topico, specie se usati per trattamenti prolungati, possono dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In questi casi è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea. Tenere fuori dalla portata dei bambini.INTERAZIONIIl miconazolo, somministrato per via sistemica, può far aumentare l'effetto anticoagulante dei farmaci cumarinici: pertanto, in caso di uso contemporaneo di MICOTEF e farmaci cumarinici, occorre determinare con esattezza l'effetto anticoagulante di questi ultimi, allo scopo di ridurre eventualmente la dose del cumarinico.EFFETTI INDESIDERATISono stati riferiti alcuni disturbi quali bruciore ed irritazione vaginale, arrossamento e prurito, crampi pelvici e più raramente, cefalea ed eruzioni cutanee. In questi casi è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea.SOVRADOSAGGIONon sono stati segnalati né casi d'intossicazione, né di iperdosaggio.GRAVIDANZA E ALLATTAMENTONelle donne in stato di gravidanza e durante l'allattamento, il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità, sotto il diretto controllo del medico.

EUR 7.94
1

Cebion 500 mg limone vitamina c 20 compresse masticabili

Cebion 500 mg limone vitamina c 20 compresse masticabili

Indicazioni Stati carenziali di vitamina C. Controindicazioni/Effetti secondari Ipersensibilita' individuale accertata verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. La formulazione con glucosio (compressa masticabile), per la presenza appunto di glucosio e' controindicato nei pazienti affetti da diabete mellito. Posologia Le compresse masticabili da 500 mg e le compresse effervescenti da 500 mg va assunto in dose di 1-2 compresse al giorno. In casi gravi, in cui sia necessario compensare un intenso stato di carenza di Vitamina C, 2-3 od anche piu' compresse al giorno. Le compresse effervescenti da 1 g va assunto in dose di 1 compressa al giorno. Adulti e ragazzi possono prendere, una od anche piu' volte al giorno, una compressa effervescente del prodotto. Il granulato gusto arancia da 1 g puo' essere somministrato una o piu' volte al giorno per piu' giorni di seguito. Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico. Avvertenze La vitamina C deve essere usata con cautela da soggetti che soffrono, o abbiano sofferto in passato, di nefrolitiasi (calcolosi renale) e da quelli affetti da Deficit di G6PD (Glucosio-6-fosfato deidrogenasi), emocromatosi, talassemia o anemia sideroblastica. I soggetti che soffrono di diabete, o che seguono diete ipocaloriche, devono tenere conto che le compresse effervescenti da 500 mg, da 1 g, quelle effervescenti gusto limone e gusto arancia e il granulato gusto arancia contengono rispettivamente 503, 1005, 810 e 7950 mg circa di saccarosio; le compresse masticabili con glucosio invece contengono 2,962 g circa di glucosio. Per tali soggetti si consiglia l'assunzione del farmaco dolcificato con sorbitolo, non contenente glucosio e quindi piu' maneggevole. I soggetti che seguono regimi dietetici poveri di sodio devono tenere conto che le compresse masticabili contengono 40 mg circa di sodio corrispondenti a circa 0,1 g di sale da cucina; le compresse effervescenti del farmaco contengono 285 mg circa di sodio corrispondenti a circa 0,7 g di sale da cucina. L'acido ascorbico puo' interferire, ad alte dosi, sui risultati di alcuni test diagnostici, in particolare la ricerca di glucosio nelle urine con mezzi non specifici. E' percio' consigliabile sospendere l'assunzione di vitamina C alcuni giorni prima di procedere a tale esame. Interazioni Se state usando altri medicinali chiedete consiglio al vostro medico o farmacista. Effetti indesiderati In soggetti predisposti possono manifestarsi reazioni di ipersensibillita'. A dosaggi piu' alti di quelli consigliati, sono stati riferiti mal di testa e disturbi gastrointestinali. Gravidanza e allattamento Chiedere il consiglio del medico.

EUR 6.27
1

Antimicotico same*crema 30g

Antimicotico same*crema 30g

DENOMINAZIONEANTIMICOTICO SAME 1% CREMAPRINCIPI ATTIVI100 g di crema contengono: clotrimazolo 1 g. Eccipienti: contiene alcool cetilstearilico. Per l’ elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.ECCIPIENTISorbitan monostearato, polisorbato 60, cetil palmitato, alcool cetilstearilico, 2–ottildodecanolo, alcool benzilico, acqua depurata.INDICAZIONI TERAPEUTICHEIn tutte le micosi superficiali primitive o secondarie, sostenute da Epidermophyton, Trichophyton, Microsporum, Candida e Malassezia furfur; nell’eritrasma; nella tinea pedis (piede d’atleta), tinea corporis, tinea inguinalis (eczema marginato di Hebra); nella pityriasis versicolor; nelle piodermiti primitive; a scopo preventivo e curativo di infezioni sovrapposte sostenute da lieviti (saccaromiceti) e da batteri Gram positivi.CONTROINDICAZIONI / EFFETTI INDESIDERATIIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.POSOLOGIAANTIMICOTICO SAME va applicato due–tre volte al giorno, frizionando leggermente fino ad assorbimento della crema: non occorre utilizzare grandi quantità di prodotto per ogni applicazione. Nel trattamento dell’eritrasma e della pityriasis versicolor è bene proseguire la terapia per almeno 3 settimane; nel trattamento di tutte le altre micosi è consigliabile proseguire la cura per almeno 4 settimane, anche se si verifica la scomparsa dei sintomi infiammatori. Per evitare recidive, assai comuni nelle micosi, è bene osservare alcune elementari norme igieniche: frequente ricambio della biancheria intima; degli asciugamani e loro disinfezione chimica o termica; evitare promiscuità degli indumenti e della biancheria, trattare contemporaneamente con una terapia di tavolette vaginali la partner, ecc.CONSERVAZIONEQuesto medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.AVVERTENZEL’impiego dei prodotti per uso cutaneo, specie se prolungato, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In caso di reazioni di ipersensibilità è necessario interrompere il trattamento e consultare il medico. Nella primissima infanzia e per il trattamento di lesioni molto estese, il prodotto va somministrato sotto il diretto controllo del medico. Nelle dermatiti da pannolino si sconsiglia l’impiego di pannolini ad effetto 'occlusivo' dopo l’applicazione della crema. Dopo 3–4 settimane di impiego continuativo, senza risultati apprezzabili e in caso di recidive, consultare il medico. Antimicotico Same crema contiene alcool cetilstearilico che può causare reazioni cutanee locali (ad esempio dermatite da contatto). Non ingerire. Evitare il contatto con gli occhi. Tenere fuori della portata dei bambini.INTERAZIONINon sono state segnalate interazioni nelle comuni terapie di pertinenza.EFFETTI INDESIDERATIRaramente possono manifestarsi reazioni di intolleranza locale quali: irritazioni, sensazione di bruciore e prurito, dermatite allergica da contatto. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabiliSOVRADOSAGGIONulla da segnalare.GRAVIDANZA E ALLATTAMENTONelle donne in stato di gravidanza, il prodotto va somministrato in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.

EUR 7.87
1

Ialuset plus crema medicazione 25 g

Ialuset plus crema medicazione 25 g

ialuset PLUS Crema Descrizione Cicatrizzante indicato nel trattamento delle ferite e delle ustioni infette, delle affezioni dermatologiche di origine batterica o predisposte allo sviluppo di infezioni secondarie. L'acido ialuronico è il principale componente della sostanza fondamentale del derma. Agisce su tutte le fasi del processo di cicatrizzazione. Accelera la cicatrizzazione e la riepitelizzazione delle lesioni cutanee. Il suo potere igroscopico mantiene un ambiente umido favorevole al processo di rigenerazione tissutale. La sulfadiazina argentica è un componente avente elevata attività antibatterica, principalmente sui batteri Gram (-). Componenti Acido ialuronico (sale sodico) 0,2%, sulfadiazina argentica 1%, estere decilico dell’acido oleico, alcool cetilstearilico e lauril solfato di sodio e sodio cetearilsofato, macrogol, sorbitolo liquido, glicerolo, acqua. Modalità d'uso Dopo aver effettuato le normali procedure di pulizia, applicare la crema direttamente sulla ferita pulita e disinfettata, formando uno strato di circa 2-3 mm oppure spalmare la crema su una garza sterile da applicare poi sulla ferita. Poiché la crema è protetta da una garza sterile è possibile mantenere la medicazione in loco mediante un bendaggio appropriato. Prima di ogni nuova applicazione, si raccomanda di pulire la ferita con soluzione fisiologica. L’applicazione deve essere rinnovata ogni 24 ore a partire dalla granulazione fino alla completa cicatrizzazione.La crema può essere rimossa mediante semplice lavaggio con acqua. L’evoluzione del processo di cicatrizzazione della ferita o dell’ustione deve essere valutata dal medico. La durata totale del trattamento non deve superare 1 mese. Avvertenze In casi molto rari, sono stati osservate reazioni di ipersensibilità locali come l’eczema. Controindicato in caso di sensibilizzazione nota ai sulfamidici generale, o locale (eczema da contatto) e in caso di allergia ad uno dei componenti. A causa di dati insufficienti, l’utilizzo di ialuset PLUS è sconsigliato nei bambini di età inferiore a due anni. Attenersi ai metodi di pulizia e di disinfezione delle ustioni e delle ferite, nonché del tessuto circostante. L’uso di ialuset PLUS in associazione con un detergente enzimatico non è stato valutato. Evitare di esporre le parti del corpo trattate con ialuset PLUS alla luce intensa del sole (rischio di fotosensibilità). Una colorazione transitoria del letto della ferita può apparire. Questa può essere rimossa con un semplice lavaggio. Nei pazienti affetti da insufficienza renale o epatica, evitare l’applicazione della crema sulle ferite aperte. Bambini: ialuset Plus deve essere usato con cautela nei bambini di età superiore ai due anni, la durata del trattamento non deve superare i 15 giorni senza consiglio medico. Non applicare l’estremità del tubo direttamente sulla ferita.Non utilizzare se le confezioni risultano danneggiate. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non ingerire. Uso esterno. Portare i prodotti scaduti o non utilizzati al proprio farmacista per la loro eliminazione. Gravidanza e allattamento: ialuset Plus deve essere usato solo nelle donne in gravidanza e in allattamento quando strettamente necessario. Conservazione Chiudere accuratamente il tubo dopo ogni utilizzo. Conservare a temperatura inferiore a 30°C, al riparo dalla luce.Terine ultimo di conservazione dalla data di produzione, in confezione integra: 36 mesi.Utilizzare entro 6 mesi dopo l’apertura. Formato Tubo da 25 g. Cod. 78006

EUR 9.17
1

Ganazolo*emuls cut 30ml 1%

Ganazolo*emuls cut 30ml 1%

DENOMINAZIONEGANAZOLO 1%PRINCIPI ATTIVICrema: 100 g di crema contengono: Principio attivo: Econazolo nitrato g 1,00. Eccipienti: METILE P-IDROSSIBENZOATO, PROPILE P-IDROSSIBENZOATO Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1 Emulsione cutanea: 100 g di emulsione contengono: Principio attivo: Econazolo nitrato g 1,00. Eccipienti: METILE P-IDROSSIBENZOATO, PROPILE P-IDROSSIBENZOATO Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1ECCIPIENTICrema: Estere poliglicolico di acidi grassi saturi - Propilenglicole - Metile p-idrossibenzoato - Propile p-idrossibenzoato - Acqua deionizzata . Emulsione cutanea: Estere poliglicolico di acidi grassi saturi - Propilenglicole- Metile pidrossibenzoato - Propile p-idrossibenzoato - Acqua distillata.INDICAZIONI TERAPEUTICHE1. Micosi cutanee causate da: DERMATOFITI, LIEVITI e MUFFE. 2. Infezioni cutanee sostenute da BATTERI GRAM-POSITIVI: Streptococchi - Stafilococchi. 3. Otite esterna micotica, micosi del condotto uditivo (limitatamente alla forma emulsione). 4. Onicomicosi. 5. Pityriasis Versicolor.CONTROINDICAZIONI / EFFETTI INDESIDERATIIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti o ad altre sostanze correlate dal punto di vista chimico.POSOLOGIA(salvo diversa prescrizione medica) GANAZOLO deve essere applicato mattina e sera nelle zone cutanee infette, con un leggero massaggio fino a totale scomparsa della micosi (1 - 3 settimane). Si consiglia di proseguire l'applicazione di GANAZOLO per qualche giorno dopo la scomparsa della micosi. Gli spazi intertriginosi (per esempio spazi interdigitali del piede, pieghe dei glutei) allo stadio umido dovrebbero essere detersi con garze o bende prima dell’applicazione di GANAZOLO. Nel trattamento delle otomicosi (solo se non é presente alcuna lesione del timpano) instillare 1-2 volte al giorno 1-2 gocce di GANAZOLO emulsione, oppure inserire una striscia di garza imbevuta con l'emulsione nel condotto uditivo esterno. Nel trattamento delle onicomicosi si raccomanda un bendaggio occlusivo.CONSERVAZIONE-AVVERTENZESolo per uso esterno. GANAZOLO non deve essere utilizzato per uso oftalmico o orale. Qualora si verificasse un'eventuale reazione di sensibilizzazione o di irritazione, l'uso del prodotto deve essere interrotto.INTERAZIONIL'econazolo è un noto inibitore dei citocromi CYP3A4/2C9. Nonostante la scarsa disponibilità sistemica dopo applicazione cutanea, potrebbero verificarsi interazioni significative sotto il profilo clinico. Infatti sono state segnalate reazioni clinicamente rilevanti insorte in pazienti che assumevano anticoagulanti, come warfarin o acenocumarolo. Con tali pazienti è necessario usare cautela e monitorare l'INR con maggiore frequenza. Durante il trattamento con econazolo e dopo la sua interruzione può essere necessario correggere il dosaggio di anticoagulante orale.EFFETTI INDESIDERATISi verificano irritazioni locali in rarissimi casi, per esempio nelle zone della pelle con caratteristiche eczematose. L’uso dei prodotti per uso topico, specie se protratto, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In caso di reazioni di ipersensibilità é necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea, altrettanto dicasi in caso di sviluppo di microrganismi non sensibili. Dati risultanti da studi clinici La sicurezza di econazolo nitrato crema (1%) ed econazolo nitrato emulsione (1%) è stata valutata in 470 soggetti partecipanti a 12 studi clinici, che hanno ricevuto almeno una somministrazione di ogni formulazione. Dall'insieme dei dati raccolti in tali studi, le più comuni (incidenza ≥1%) reazioni avverse al farmaco riportate sono state (con incidenza %): prurito (1,3%), sensazioni di bruciore cutaneo (1,3%) e dolore (1,1%). La seguente tabella mostra le reazioni indesiderate al farmaco riportate da studi clinici o dall'esperienza post-marketing sull'uso di formulazioni dermatologiche di Ganazolo, incluse le reazioni indesiderate sopraelencate. Le classi di frequenza riportate sono in accordo con la seguente convenzione: molto comune (≥1/10); comune (da ≥1/100 a <1/10); non comune (da ≥1/1.000 a <1/100); raro (da ≥1/10.000 a <1/1.000); molto raro (<1/10.000) e non noto (non può essere stimato con i dati clinici disponibili di trial clinici). Nella seguente tabella, relativa alle reazioni indesiderate delle formulazioni dermatologiche di Ganazolo, tutte le reazioni indesiderate con incidenza nota (comune o non comune) provengono da dati clinici e tutte le reazioni indesiderate con incidenza non nota provengono dall'esperienza post-marketing. Tabella 1 - Reazioni indesiderate al farmaco Classificazione per sistemi e organi Reazioni indesiderate al farmaco Classe di frequenza Comune (da ≥1/100 a &amp

EUR 9.50
1

Ganazolo*crema 30g 10mg/g

Ganazolo*crema 30g 10mg/g

DENOMINAZIONEGANAZOLO 10 MG/GPRINCIPI ATTIVIGANAZOLO 10 mg/g crema 1g di crema contiene: Principio attivo: Econazolo nitrato 10 mg. Eccipienti con effetti noti: propilene glicole 100 mg, metile p-idrossibenzoato 1,5 mg, propile p-idrossibenzoato 0,8 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1 GANAZOLO 10 mg/g emulsione cutanea 1 g di emulsione contiene: Principio attivo: Econazolo nitrato 10 mg. Eccipienti con effetti noti: propilene glicole 100 mg, metile p-idrossibenzoato 1,5 mg, propile p-idrossibenzoato 0,8 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.ECCIPIENTI Crema Estere poliglicolico di acidi grassi saturi - Propilene glicole - Metile p-idrossibenzoato - Propile pidrossibenzoato - Acqua deionizzata. Emulsione cutanea Estere poliglicolico di acidi grassi saturi - Propilene glicole- Metile p-idrossibenzoato - Propile pidrossibenzoato - Acqua distillata.INDICAZIONI TERAPEUTICHE1.Micosi cutanee causate da: dermatofiti, lieviti e muffe. 2.Infezioni cutanee sostenute da batteri gram-positivi: Streptococchi - Stafilococchi. 3.Otite esterna micotica, micosi del condotto uditivo (limitatamente alla forma emulsione). 4.Onicomicosi. 5. Pityriasis Versicolor.CONTROINDICAZIONI / EFFETTI INDESIDERATIIpersensibilità al principio attivo o ad altre sostanze correlate dal punto di vista chimico o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.POSOLOGIAGANAZOLO deve essere applicato mattina e sera nelle zone cutanee infette, con un leggero massaggio, fino a totale scomparsa della micosi (1 - 3 settimane). Si consiglia di proseguire l'applicazione di GANAZOLO per qualche giorno dopo la scomparsa della micosi. Gli spazi intertriginosi (per esempio spazi interdigitali del piede, pieghe dei glutei) allo stadio umido dovrebbero essere detersi con garze o bende prima dell’applicazione di GANAZOLO.Nel trattamento delle otomicosi (solo se non é presente alcuna lesione del timpano) instillare 1-2 volte al giorno 1-2 gocce di GANAZOLO emulsione, oppure inserire una striscia di garza imbevuta con l'emulsione nel condotto uditivo esterno. Nel trattamento delle onicomicosi si raccomanda un bendaggio occlusivo.CONSERVAZIONEQuesti medicinali non richiedono condizioni particolari di conservazione.AVVERTENZESolo per uso esterno. GANAZOLO non deve essere utilizzato per uso oftalmico o orale. Qualora si verificasse un'eventuale reazione di sensibilizzazione o di irritazione, l'uso del prodotto deve essere interrotto. Informazioni importanti su alcuni eccipienti GANAZOLO contiene metile p-idrossibenzoato e propile p-idrossibenzoato che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate). GANAZOLO 10 mg/g crema contiene 150 mg di propilene glicole in 1,5 g di crema equivalente a 100 mg/g. GANAZOLO 10 mg/g emulsione cutanea contiene 8,5 mg di propilene glicole in 2 gocce di emulsione equivalente a 100 mg/g. Il propilene glicole può causare irritazione della pelle.INTERAZIONIL'econazolo è un noto inibitore dei citocromi CYP3A4/2C9. Nonostante la scarsa disponibilità sistemica dopo applicazione cutanea, potrebbero verificarsi interazioni significative sotto il profilo clinico. Infatti sono state segnalate reazioni clinicamente rilevanti insorte in pazienti che assumevano anticoagulanti, come warfarin o acenocumarolo. Con tali pazienti è necessario usare cautela e monitorare l'INR con maggiore frequenza. Durante il trattamento con econazolo e dopo la sua interruzione può essere necessario correggere il dosaggio di anticoagulante orale.EFFETTI INDESIDERATISi verificano irritazioni locali in rarissimi casi, per esempio nelle zone della pelle con caratteristiche eczematose. L’uso dei prodotti per uso topico, specie se protratto, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In caso di reazioni di ipersensibilità é necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea, altrettanto dicasi in caso di sviluppo di microrganismi non sensibili. Dati risultanti da studi clinici La sicurezza di econazolo nitrato crema (1%) ed econazolo nitrato emulsione (1%) è stata valutata in 470 soggetti partecipanti a 12 studi clinici, che hanno ricevuto almeno una somministrazione di ogni formulazione. Dall'insieme dei dati raccolti in tali studi, le più comuni (incidenza ≥1%) reazioni avverse al farmaco riportate sono state (con incidenza%): prurito (1,3%), sensazioni di bruciore cutaneo (1,3%) e dolore (1,1%). La seguente tabella mostra le reazioni indesiderate al farmaco riportate da studi clinici o dall'esperienza post-marketing sull'uso di formulazioni dermatologiche di Ganazolo, incluse le reazioni indesiderate sopraelencate. Le classi di frequenza riportate sono in accordo con la seguente convenzione: molto comune (≥1/10); comune (≥1/100; <1/10); non comune (≥1/1.000; <1/

EUR 9.89
1

Lomexin*nebul fl 30ml 2%

Lomexin*nebul fl 30ml 2%

DENOMINAZIONELOMEXINPRINCIPI ATTIVI Lomexin 2% crema 100 g di crema contengono 2 g di fenticonazolo nitrato. Eccipienti con effetti noti: 100 g di crema contengono 5 g di glicole propilenico, 3 g di alcool cetilico, 1 g di lanolina idrogenata. Lomexin 2% spray cutaneo, soluzione 100 ml di soluzione contengono 2 g di fenticonazolo nitrato. Eccipiente con effetti noti: 100 ml di soluzione contengono 35 g di glicole propilenico. Lomexin 2% soluzione cutanea 100 ml di soluzione contengono 2 g di fenticonazolo nitrato. Eccipiente con effetti noti: 100 ml di soluzione contengono 77,50 g di glicole propilenico. Lomexin 1% polvere cutanea 100 g di polvere contengono 1 g di fenticonazolo nitrato. Lomexin 2% polvere cutanea 100 g di polvere contengono 2 g di fenticonazolo nitrato. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.ECCIPIENTI Lomexin 2% crema Glicole propilenico Lanolina idrogenata Olio di mandorla raffinato Estere poliglicolico di acidi grassi Alcool cetilico Gliceril monostearato Sodio edetato Acqua depurata. Lomexin 2% spray cutaneo, soluzione Alcool Glicole propilenico Acqua depurata. Lomexin 2% soluzione cutanea Alcool Idrossipropilcellulosa Acqua depurata Glicole propilenico. Lomexin 1% polvere cutanea Silice colloidale idrata Zinco ossido Talco. Lomexin 2% polvere cutanea Silice colloidale idrata Zinco ossido Talco.INDICAZIONI TERAPEUTICHE Lomexin 2% crema, Lomexin 2% spray cutaneo, soluzione, Lomexin 2% soluzione cutanea, Lomexin 1% e 2% polvere cutanea: • Dermatomicosi da dermatofiti (Trichophyton, Microsporum, Epidermophyton) a diversa localizzazione: tinea capitis, tinea corporis, tinea cruris, tinea pedis (piede d’atleta), tinea manuum, tinea faciei, tinea barbae, tinea unguium. – Candidiasi della pelle (intertrigo, perleche, candidiasi facciale, candidiasi "da pannolino"_, perineale e scrotale); balaniti, balanopostiti; onichia e paronichia. – Pityriasis versicolor (da Pityrosporum orbiculare e P. ovale). – Otomicosi (da Candida o da muffe); solo se non sono presenti lesioni del timpano. – Eritrasma. – Micosi con superinfezioni batteriche (da batteri Gram positivi).CONTROINDICAZIONI / EFFETTI INDESIDERATIIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Gravidanza (vedere paragrafo 4.6).POSOLOGIALomexin va applicato 1–2 volte al giorno, secondo il parere del medico, dopo aver lavato ed asciugato la parte lesa, utilizzando la formulazione adatta alla localizzazione della lesione. Lomexin 2% crema – è indicato per il trattamento della cute glabra, delle pieghe cutanee e delle mucose; si applica frizionando leggermente. Si usa preferenzialmente per le micosi secche: pityriasis versicolor, eritrasma, onicomicosi (nelle onicomicosi la crema va applicata con bendaggio occlusivo); la crema è adatta all’impiego nelle micosi genitali maschili. Lomexin 2% spray cutaneo, soluzione e 2% soluzione cutanea – sono indicate per le localizzazioni al cuoio capelluto e per le zone cutanee ricoperte da peli. Lo spray cutaneo soluzione, inoltre, è di facile e comodo impiego per le micosi estese e per le zone difficilmente raggiungibili. Lomexin 1% e 2% polvere cutanea – si usa per il piede d’atleta ed in generale per le zone intertriginose e per lesioni umide, sia come trattamento unico che come complemento della crema. Nelle infezioni dei piedi si consiglia di cospargere con Lomexin polvere anche l’interno delle calze e delle scarpe. Lomexin 1% polvere cutanea è indicato per la profilassi delle reinfezioni. Nel piede d’atleta e nelle onicomicosi, allo scopo di evitare reinfezioni, è opportuno proseguire il trattamento sopraindicato ancora per una o due settimane dopo la scomparsa delle manifestazioni. Lomexin non unge, non macchia ed è facilmente asportabile con acqua. CONSERVAZIONENessuna.AVVERTENZEAl momento dell’applicazione sulla lesione si può riscontrare una modesta sensazione di bruciore che scompare rapidamente. L’uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire idonea terapia. Informazioni importanti su alcuni eccipienti: Lomexin 2% crema, Lomexin 2% spray cutaneo, soluzione, Lomexin 2% soluzione cutanea contengono glicole propilenico. Possono causare irritazione cutanea. Lomexin 2% crema contiene alcool cetilico. Può causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto). Lomexin 2% crema contiene lanolina idrogenata. Può causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto).INTERAZIONINessuna conosciuta.EFFETTI INDESIDERATIQuando usato come

EUR 9.92
1

Travelgum*10gomme mast 20mg

Travelgum*10gomme mast 20mg

DENOMINAZIONETRAVELGUMPRINCIPI ATTIVIOgni gomma da masticare medicata contiene: Principio attivo: Dimenidrinato mg 20. Eccipienti con effetti noti: aspartame (E 951), sorbitolo (E 420), saccarosio, glucosio e lattosio.ECCIPIENTISilice colloidale anidra, Destrina, Sorbitolo (E 420), Talco, Magnesio stearato, Magnesio ossido leggero, Glucosio liquido, Macrogol 35000, Titanio diossido (E 171), Calcio carbonato, Saccarina sodica, Aspartame (E 951), Povidone 25, Saccarosio, Levomentolo, Aroma menta naturale (contenente anche lattosio), Gliceridi semisintetici solidi, Cera bianca, Acido metacrilico - metile metacrilato copolimero (1:2) (Eudragit S 12.5 ed Eudragit S 100), Potassio fosfato monobasico, Cera montana, Base per gomma da masticare, Dimetilaminoetil - metilmetacrilato metil - butil metacrilato copolimero (Eudragit E 12.5).INDICAZIONI TERAPEUTICHECinetosi (nausea e vomito durante i viaggi in auto, treno, aereo e nave).CONTROINDICAZIONI / EFFETTI INDESIDERATIIpersensibilità già nota verso il componente o verso altri antistaminici. Fenilchetonuria. Gravidanza. Non se ne consiglia l’uso in neonati e prematuri, nonché durante l’allattamento.POSOLOGIAAdulti e bambini (di età compresa tra i 4 e i 12 anni): iniziare a masticare 1 gomma ai primi sintomi di nausea. L’effetto si avverte dopo 2-3 minuti; per raggiungere la massima efficacia continuare a masticare per 5-10 minuti. L’effetto dura a seconda della situazione e del paziente da 1 a 3 ore. Adulti: attenuandosi l’effetto o perdurando la situazione di disagio è possibile ripetere la somministrazione dopo 3-4 ore, fino ad un massimo di 4 gomme da masticare medicate al giorno. Bambini: ripetere non più di due volte al giorno. Non superare le dosi consigliate. Le persone particolarmente sensibili alla cinetosi usino TRAVELGUM 20 mg gomme da masticare medicate prima di situazioni particolari quali: strade tortuose, turbolenze durante il volo, cattivo tempo durante i viaggi in mare ecc. In questo modo si possono evitare anche i primi sintomi di malessere. Travelgum 20 mg gomme da masticare medicate sono al gradevole sapore di menta piperita; non devono essere ingoiati, poiché in tal caso la nausea iniziale aumenterebbe ulteriormente.CONSERVAZIONENon conservare a temperatura superiore ai 25°C.AVVERTENZENon deglutire mai le gomme da masticare Travelgum. Nei soggetti diabetici considerare che una gomma da masticare contiene circa 500 mg di glucosio e saccarosio. Usare con cautela in soggetti affetti da glaucoma, ipertrofia prostatica, altre sindromi di ritenzione urinaria, ostruzione intestinale, asma bronchiale, epilessia. Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini. Travelgum contiene: - 3 mg di aspartame (E 951) per gomma da masticare; - meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per gomma da masticare, cioè essenzialmente “senza sodio”. - 285 mg di sorbitolo (E 420) per gomma da masticare. Ai pazienti con intolleranza ereditaria al fruttosio non deve essere somministrato questo medicinale; - saccarosio: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio, o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale; - glucosio e lattosio: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit totale di lattasi, o da malassorbimento di glucosio-galattosio, non devono assumere questo medicinale.INTERAZIONIDurante il trattamento con Travelgum è opportuno evitare l’uso contemporaneo di bevande alcoliche e di farmaci ipnotici, sedativi o tranquillanti, allo scopo di impedire eventuali fenomeni additivi di sedazione. L’uso di antistaminici contemporaneamente a certi antibiotici ototossici può mascherare i primi segni di ototossicità, la quale può rivelarsi solo quando il danno è irreversibile.EFFETTI INDESIDERATICon l’impiego degli antistaminici possono verificarsi sonnolenza, secchezza delle fauci, fotosensibilità, disturbi dell’accomodazione, disturbi della minzione, cefalee, anoressia, nausea, reazioni cutanee su base allergica. Meno frequentemente vertigini, astenia, insonnia (specialmente nei bambini), euforia, tremori, ipotensione, tachicardia. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.SOVRADOSAGGIOIn caso di avvelenamento

EUR 9.38
1

Cebion 500 mg arancio vitamina c 20 compresse masticabili

Cebion 500 mg arancio vitamina c 20 compresse masticabili

 Confezione ConfezionePrincipio attivomg500 mg cpr. masticabili gusto aranciaac. ascorbico (vitamina C) sodio ascorbato (equivalente a 250 mg di ac. ascorbico)250 281500 mg cpr. masticabili gusto limoneac. ascorbico (vitamina C) sodio ascorbato (equivalente a 250 mg di ac. ascorbico)250 281500 mg cpr. masticabili gusto mirtilloac. ascorbico (vitamina C) sodio ascorbato (equivalente a 250 mg di ac. ascorbico)250 2811 g cpr. effervescenti gusto aranciaac. ascorbico (vitamina C)10001 g cpr. effervescenti gusto limoneac. ascorbico (vitamina C)10001 g granulato gusto aranciaac. ascorbico (vitamina C)1000500 mg cpr. masticabili Senza Zuccheroac. ascorbico (vitamina C) sodio ascorbato (equivalente a 320 mg di ac. ascorbico)180 3601 g cpr. effervescenti Senza Zuccheroac. ascorbico (vitamina C)1000EccipientiConfezioneEccipienti500 mg cpr. masticabili gusto aranciasaccarosio CD, palmitato stearato di glicerolo, sodio ciclamato, magnesio stearato, aroma mandarino, aroma arancio, giallo arancio S (E 110) - lacca500 mg cpr. masticabili gusto limonesaccarosio CD, palmitato stearato di glicerolo, sodio ciclamato, magnesio stearato, aroma limone, giallo chinolina (E 104) - lacca500 mg cpr. masticabili gusto mirtillosaccarosio CD, palmitato stearato di glicerolo, sodio ciclamato, magnesio stearato, aroma di mirtillo, indigotina (E 132)- lacca, eritrosina (E 127)- lacca1 g cpr. effervescenti gusto aranciaacido tartarico, sodio bicarbonato, sodio ciclamato, aroma d’arancia polvere, acido adipico, giallo arancio S (E 110), giallo arancio S (E 110) âE.“ lacca, saccarosio CD, saccarosio semolato1 g cpr. effervescenti gusto limoneacido tartarico, sodio bicarbonato, sodio ciclamato, aroma di limone polvere, acido adipico, giallo chinolina (E 104), giallo chinolina (E 104) âE.“ lacca, saccarosio CD, saccarosio semolato1 g granulato gusto aranciagranulare gusto arancia, arancia liofilizzata, acido citrico, saccarosio500 mg cpr. masticabili Senza Zuccheropalmitato stearato di glicerolo, magnesio stearato, sodio ciclamato, aroma frutti di bosco, eritrosina (E 127) - lacca, silice colloidale idrata, sorbitolo1 g cpr. effervescenti Senza Zuccheroacido tartarico ricoperto, sodio bicarbonato, acido adipico, sorbitolo, saccarina sodica, ciclamato sodico, aroma di cedro polvere, giallo chinolina (E 104), silice colloidale idrataStati carenziali di vitamina C.Controindicazioni Ipersensibilità individuale accertata verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.Posologia Cebion 500 mg compresse masticabili va assunto in dose di 1-2 compresse al giorno. In casi gravi, in cui sia necessario compensare un intenso stato di carenza di Vitamina C, 2-3 od anche più compresse al giorno. Cebion 1 g compresse effervescenti va assunto in dose di 1 compressa al giorno. Adulti e ragazzi possono prendere, una od anche più volte al giorno, una compressa effervescente di Cebion. Cebion granulato gusto arancia da 1 g può essere somministrato una o più volte al giorno per più giorni di seguito. Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.Conservazione Le compresse effervescenti sono sensibili all’umidità. Nel tappo del tubetto è contenuta una sostanza essiccante che serve per proteggere le compresse dall’umidità che vi potrebbe penetrare; pertanto la confezione deve essere ogni volta accuratamente richiusa. Cebion 1 g granulato: conservare a temperatura non superiore a 30 °C Cebion 1 g compresse effervescenti: conservare nella confezione originale a temperatura non superiore a 25°C; Validità dopo prima apertura: 90 giorniAvvertenze La vitamina C deve essere usata con cautela da soggetti che soffrono, o abbiano sofferto in passato, di nefrolitiasi (calcolosi renale) e da quelli affetti da Deficit di G6PD (Glucosio-6-fosfato deidrogenasi), emocromatosi, talassemia o anemia sideroblastica. I soggetti che soffrono di diabete, o che seguono diete ipocaloriche, devono tenere conto che le compresse effervescenti da 1 g, quelle effervescenti gusto limone e gusto arancia e il granulato gusto arancia contengono rispettivamente 1005, 810 e 7950 mg circa di saccarosio. Per tali soggetti si consiglia l’assunzione di Cebion dolcificato con sorbitolo, non contenente glucosio e quindi più maneggevole. I soggetti che seguono regimi dietetici poveri di sodio devono tenere conto che le compresse masticabili di Cebion contengono 40 mg circa di sodio corrispondenti a circa 0,1 g di sale da cucina; le compresse effervescenti di Cebion contengono 285 mg circa di sodio corrispondenti a circa 0,7 g di sale da cucina. L’acido ascorbico può interferire, ad alte dosi, sui risultati di alcuni tests diagnostici, in particolare la ricerca di glucosio nelle urine con mezzi non specifici. È perciò consigliabile sospendere l’assunzione di vitamina C alcuni giorni prima di procedere a tale esame.Effetti In soggetti predisposti possono manifestarsi reazioni di ipersensibillità. A dosaggi più alti di quelli consigliati, sono stati

EUR 6.08
1