42 risultati (0,17744 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Gram acne crema 50 ml - difa cooper spa

Gram acne idratante 50 ml - difa cooper spa

Gram acne detergente 150 ml - difa cooper spa

Bactilase detergente intimo 250 ml

Nevoxil igienizzante biancheria 10 bustine

Lozione antiodorante 50 ml - cosmetici magistrali (difa cooper spa)

Bardana 125 tavolette 400 mg

Vite rossa 30 compresse

Gynecolase det int 250ml

Gynecolase det int 250ml

Gynecolase DETERGENTE INTIMO Indicazioni: detergente deodorante orto-ginecologico, utile per gli stati di ipereattività delle mucose intime (vulvo-vagiti). Per l'igiene intima quotidiana sia maschile che femminile. Modalità d'uso: utilizzare come un normale sapone liquido per la detersione giornaliera dei genitali esterni o diluire 1-2 cucchiai direttamente nell'acqua del bidè per abluzioni prolungate. Risciacquare ed asciugare delicatamente. Caratteristiche: a pH isovaginale. Azione rinfrescante e lenitiva contro il prurito locale da cause esterne. Proprietà: - Clorexidina (1,6-di-4-clorofenildiguanido-esano): composto attivo contro una vasta gamma di specie patogene, gram-negative e gram-positive, funghi, lieviti e virus. È in grado di fissarsi ai gruppi a carica negativa presenti sulla parete dei microrganismi, con conseguente danno di membrana e perdita delle strutture citoplasmatiche. Inibisce l'atività enzimatica e il numero di leucociti nell'essudato infiammatorio. - Acido Undecilenico (undecilenico collagene idrolizzato): ottenuto per pirolisi dell'acido ricinolenico, è utile nella profilassi e nel trattamento di un'ampia varietà di funghi patogeni, come il Trycophyton, l'epidermophyton ed il microsporum. - Echinacina B (echinacea angustifolia): glicoside composto da ramnosio, glucosio e da un aglicone fenolico. Contribuisce ad aumentare le difese dell'organismo verso agenti microbici che si diffondono nei tessuti, anche in virtù dell'enzima che producono (attività anti ialuronidasica). - Calendula officinalis: estratto glicolico ricco in caroteni, olii essenziali e mucillagini. Utile per per uso esterno per la sua capacità addolcente, decongestionante ed idratante su cute e mucose arrossate e infiammate. In ginecologia attenua i dolori addominali connessi al ciclo mestruale. Avvertenze: evitare di ingerire. Non disperdere nell'ambiente dopo l'uso. Componenti: aqua; disodium laureth sulfosuccinate; chamomilla recutita; hamamelis virginiana; potassium cocoyl hydrolyzed collagen; chlorhedixine digluconate; propylene glycol; calendula officinalis; xanthan gum; imidazolidinyl urea; echinacea angustifolia; methylisothiazolinone; metylchloroisothiazolinone; disodium EDTA; profumo citronellol (composizione ipoallergenica per minimizzare i rischi di reazioni allergiche. Formato: flacone da 200 ml e 500 ml.

EUR 16.50
1

Micronorm scrub 10 peeling 75 ml

Micronorm scrub 10 peeling 75 ml

Micronorm SCRUB 10 Indicazioni: detergente purificante per la pulizia di pelli acneiche con tendenza a brufoli e punti neri. Micropeeling dermatologico, all’acido glicolico, da utilizzare prima di trattamenti specifici, per ridurre inestetismi cutanei, come macchie brune, cicatrici superficiali e ipercheratosi. Complemento igienico-cosmetico nelle affezioni della cute e del cuoio capelluto che si accompagnano a desquamazione (pitiriasi). Caratteristiche: grazie all presenza dell'acido glicolico, favorisce il naturale ricambio della cute. Proprietà: - acido glicolico (acido idrossiacetico): gli alfa-idrossiacidi (AHA) staccano le lamelle cornee, favorendo la rimozione delle cellule morte (effetto cheratolitico) e lo svuotamento dei punti neri (effetto comedolitico). A basse concentrazioni vengono utilizzati per il trattamento dell'acne e dei suoi esiti. - Clorexidina (1.6-di-4-clorofenildiguanido-esano): composto attivo contro una vasta gamma di specie patogene, gram-negative e gram-positive, funghi, lieviti e virus. È in grado di fissarsi ai gruppi a carica negativa presenti sulla parete dei microrganismi, con conseguente danno di membrana e perdita delle strutture citoplasmatiche. Inibisce l'atività enzimatica e il numero di leucociti nell'essudato infiammatorio. - Microsferule (polietilene in microsferule): proprietà esfoliante di tipo meccanico. - Acido salicilico (acido ortossibenzoico): a basse concentrazioni è usato per il suo potere cheratoplastico e cheratolitico. In varie preparazioni galeniche è usato per il trattamento dell'acne e degli stati seborroici. Avvertenze: uso esterno. Non applicare su cute irritata, mucose e area perioculare e periboccale. Evitare il contatto con gli occhi. Non disperdere nell'ambiente dopo l'uso. Dermofunzionale sottoposto a valutazione dermatologica per garantire la tollerabilità sulla cute e la ridotta capacità a provocare sensibilizzazione. Componenti: aqua; disodium laureth sulfosuccinate; chamomilla recutita; hamamelis virginiana; potassium cocoyl hydrolyzed collagen; chlorhexidine digluconate; propylene glycol; calendula officinalis; xanthan gum; imidazolidinyl urea; echinacea angustifolia; methylisothiazolinone; methylchloroisothiazolinone; disodium EDTA; profumo citronellol (composizione ipoallergenica per minimizzare i rischi di reazioni allergiche. Formato: tubo da 75 ml.

EUR 18.50
1

Micronorm scrub 5 peeling 75 ml

Micronorm scrub 5 peeling 75 ml

Micronorm SCRUB 5 Indicazioni: detergente purificante per la pulizia di pelli acneiche con tendenza a brufoli e punti neri. Micropeeling dermatologico, all’acido glicolico, da utilizzare prima di trattamenti specifici, per ridurre inestetismi cutanei, come macchie brune, cicatrici superficiali e ipercheratosi. Complemento igienico-cosmetico nelle affezioni della cute e del cuoio capelluto che si accompagnano a desquamazione (pitiriasi). Caratteristiche: grazie all presenza dell'acido glicolico, favorisce il naturale ricambio della cute. Proprietà: - acido glicolico (acido idrossiacetico): gli alfa-idrossiacidi (AHA) staccano le lamelle cornee, favorendo la rimozione delle cellule morte (effetto cheratolitico) e lo svuotamento dei punti neri (effetto comedolitico). A basse concentrazioni vengono utilizzati per il trattamento dell'acne e dei suoi esiti. - Clorexidina (1.6-di-4-clorofenildiguanido-esano): composto attivo contro una vasta gamma di specie patogene, gram-negative e gram-positive, funghi, lieviti e virus. È in grado di fissarsi ai gruppi a carica negativa presenti sulla parete dei microrganismi, con conseguente danno di membrana e perdita delle strutture citoplasmatiche. Inibisce l'atività enzimatica e il numero di leucociti nell'essudato infiammatorio. - Microsferule (polietilene in microsferule): proprietà esfoliante di tipo meccanico. - Acido salicilico (acido ortossibenzoico): a basse concentrazioni è usato per il suo potere cheratoplastico e cheratolitico. In varie preparazioni galeniche è usato per il trattamento dell'acne e degli stati seborroici. Avvertenze: uso esterno. Non applicare su cute irritata, mucose e area perioculare e periboccale. Evitare il contatto con gli occhi. Non disperdere nell'ambiente dopo l'uso. Dermofunzionale sottoposto a valutazione dermatologica per garantire la tollerabilità sulla cute e la ridotta capacità a provocare sensibilizzazione. Componenti: aqua; disodium laureth sulfosuccinate; chamomilla recutita; hamamelis virginiana; potassium cocoyl hydrolyzed collagen; chlorhexidine digluconate; propylene glycol; calendula officinalis; xanthan gum; imidazolidinyl urea; echinacea angustifolia; methylisothiazolinone; methylchloroisothiazolinone; disodium EDTA; profumo citronellol (composizione ipoallergenica per minimizzare i rischi di reazioni allergiche. Formato: tubo da 75 ml.

EUR 16.50
1

Pevaryl 1% polvere cutanea 30g

Pevaryl 1% polvere cutanea 30g

Pevaryl 1% Polvere Cutanea Composizione: Pevaryl 1% crema 100 g di crema contengono: principio attivo: econazolo nitrato 1,0 g Pevaryl 1% spray cutaneo, soluzione alcolica 100 g di soluzione cutanea alcolica contengono: principio attivo: econazolo nitrato 1,0 g Pevaryl 1% polvere cutanea 100 g di polvere cutanea contengono: principio attivo: econazolo nitrato 1,0 g Pevaryl 1% emulsione cutanea 100 g di emulsione cutanea contengono: principio attivo: econazolo nitrato 1,0 g Pevaryl 1% soluzione cutanea non alcolica 100 g di soluzione cutanea non alcolica contengono: principio attivo: econazolo 1,0 g. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. Eccipienti Crema Eccipienti: miscela di esteri dell'acido stearico con glicoli; miscela di acidi grassi con glicole polietilenico; olio di vaselina; butilidrossianisolo; profumo n.4074; acido benzoico; acqua depurata. Spray cutaneo soluzione alcolicaEccipienti: alcool etilico; glicole propilenico; profumo n.4074; tris(idrossimetil)amino metano. Polvere cutaneaEccipienti: silice precipitata; profumo n.4074; ossido di zinco; talco. Emulsione cutanea Eccipienti: silice precipitata; miscela di esteri dell'acido stearico con glicoli; miscela di acidi grassi con glicole polietilenico; olio di vaselina; butilidrossianisolo; acido benzoico; profumo n.4074; acqua depurata. Soluzione cutanea non alcolica Eccipienti: polisorbato 20; alcool benzilico; sorbitan monolaurato; acido N-[2-idrossietil]-N-[2-(laurilamino)-etil] amino acetico sale sodico del 3,6,9-triossadocosil solfato; poliossietilenglicole 6000 distearato; acqua depurata. Indicazioni terapeutiche Il prodotto è indicato nella terapia di: - micosi cutanee causate da dermatofiti, lieviti e muffe; - infezioni cutanee sostenute da batteri Gram-positivi: streptococchi e stafilococchi; - otite esterna micotica, micosi del condotto uditivo (limitatamente alla forma emulsione cutanea); - onicomicosi - Pityriasis Versicolor Controindicazioni PEVARYL è controindicato in pazienti con nota ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Posologia PEVARYL deve essere applicato mattina e sera, nelle zone cutanee infette, con un leggero massaggio, fino a totale scomparsa della micosi (1-3 settimane). Si consiglia di proseguire l'applicazione di PEVARYL per qualche giorno dopo la scomparsa della micosi. Gli spazi intertriginosi (per es. spazi interdigitali del piede, pieghe dei glutei) allo stadio umido dovrebbero essere detersi con garze prima dell'applicazione di PEVARYL. Nel trattamento delle onicomicosi si raccomanda un bendaggio occlusivo. Nel trattamento delle otomicosi (solo se non è presente alcuna lesione del timpano) instillare 1-2 volte al giorno 1-2 gocce di PEVARYL emulsione cutanea, oppure inserire una striscia di garza imbevuta con la stessa nel condotto uditivo esterno. PEVARYL polvere cutanea devono essere usati come terapia complementare di PEVARYL crema e spray cutaneo soluzione alcolica. Nel caso di intertrigine può risultare sufficiente l'uso di PEVARYL polvere cutanea. PEVARYL soluzione cutanea non alcolica: cospargere, per tre sere consecutive, tutto il corpo umido ponendo il prodotto su una spugna; non risciacquare. Il farmaco svolge la sua azione durante la notte e va rimosso con lavaggio il mattino seguente. Se dopo 15 giorni dal termine delle applicazioni la Pityriasis Versicolor non risultasse debellata, ripetere il trattamento. Per evitare ricadute si raccomanda di eseguire il trattamento ancora dopo 1 e 3 mesi. L'impiego regolare e secondo le prescrizioni di PEVARYL è di importanza decisiva per la guarigione. Avvertenze e precauzioni Tutte le forme farmaceutiche di PEVARYL sono indicate solo per uso esterno. PEVARYL non è per uso oftalmico o orale. In caso di reazione di sensibilizzazione o irritazione, interrompere l’uso del prodotto. Econazolo nitrato polvere contiene talco. Evitarne l’inalazione per prevenire irritazione delle vie aeree, soprattutto nei bambini e nei neonati. L'applicazione delle forme spray deve essere fatta evitando di inalare il prodotto e di farne un uso eccessivo ed improprio. Interazioni

EUR 12.88
3

Vois plus 14 stick orosolubili

Lorenil 2% crema 15 g

Lorenil 2% crema 15 g

LORENIL 2% CREMA 15 g 100 g di crema contengono: principio attivo fenticonazolo nitrato 2 g. Eccipienti: lanolina idrogenata; alcol cetilico Dermatomicosi da dermatofiti (Trichophyton, Microsporum, Epidermiphyton) a diversa localizzazione: tinea capitis, tinea corporis, tinea cruris, tinea pedis (piede dell'atleta), tinea manuum, tinea faciei, tinea barbae, tinea unguium. Candidiasi della pelle (intertrigo, perleche, candidiasi facciale, candidiasi ‘da pannolino’, perineale e scrotale); balaniti, balanopostiti, onichia e paronichia. Pityriasis versicolor (da Pityrosporum orbiculare e P. ovale). Otomicosi (da Candida o da muffe); solo se non sono presenti lesioni del timpano. Eritrasma. Micosi con superinfezioni batteriche (da batteri Gram positivi). Posologia e modo di somministrazioneIndice Lorenil va applicato 1-2 volte al giorno, secondo il parere del medico, dopo aver lavata ed asciugata la parte lesa, utilizzando la formulazione adatta alla localizzazione della lesione. La crema è indicata per il trattamento della cute glabra, delle pieghe cutanee e delle mucose; si applica frizionando leggermente. Lorenil crema si usa preferenzialmente per le micosi secche: Pityriasis versicolor, eritrasma, onicomicosi (nelle onicomicosi la crema va applicata con bendaggio occlusivo); la crema è adatta all'impiego nelle micosi genitali maschili. I trattamenti con Lorenil vanno eseguiti con regolarità fino alla scomparsa completa delle lesioni. Lorenil non unge, non macchia ed è facilmente asportabile con acqua.

EUR 10.02
1

Trosyd 1% emulsione cutanea 30 g - giuliani spa

Trosyd 1% emulsione cutanea 30 g - giuliani spa

TROSYD 1% EMULSIONE CUTANEA 30 g 100 g di Emulsione contengono: Principio Attivo: Tioconazolo 1 g Dermatomicosi sostenute da dermatofiti, lieviti ed altri miceti sensibili al Tioconazolo; infezioni cutanee da batteri Gram-positivi sensibili al farmaco; per la concomitante attività antimicotica e antibatterica, è particolarmente indicato nelle infezioni cutanee miste. E' indicato per trattare zone ricoperte da capelli, peli e quelle più estese del corpo, favorisce inoltre la detersione e l'asportazione di frammenti di macerazione. Il medicinale va applicato mediante un leggero massaggio due volte al giorno, mattina e sera, sulla cute affetta e su quella immediatamente circostante. Nelle aree di intertrigine la crema va applicata in piccole quantità e ben spalmata, per evitare fenomeni di macerazione. La durata del trattamento richiesto per ottenere la guarigione varia da paziente a paziente ed in relazione all'agente infettante e alla sede di infezione. Un trattamento di 7 giorni è di solito sufficiente per ottenere la guarigione nella maggior parte dei pazienti con Pityriasis versicolor, mentre possono essere necessarie fino a 6 settimane di trattamento in caso di gravi forme di Tinea pedis (piede d'atleta), specialmente per quanto riguarda la varietà clinica cronica ipercheratosica. La durata del trattamento richiesto per infezioni dermatofitiche ad altre localizzazioni per Candidiasi ed Eritrasma è di solito compresa tra le 2 e le 4 settimane. La confezione contiene un flacone di Emulsione Cutanea da 30 g.

EUR 10.42
1

Aknet gel detergente purificante 200 ml - i.c.i.m. (bionike) internat

Aknet gel detergente purificante 200 ml - i.c.i.m. (bionike) internat

Bionike Aknet Gel Detergente Purificante è un gel schiumogeno a risciacquo per la pulizia profonda della pelle seborroica e tendente all’acne.IndicazioniBionike Aknet Gel Detergente è indicato per la detersione profonda della pelle grassa e con tendenza all’acne, per contrastare l’ipercheratinizzazione e la formazione dei comedoni (punti neri e punti bianchi). Indicato anche per l’impiego sotto la doccia per le parti del corpo con eccessiva produzione di sebo.AzioneDetergente e purificanteDestinazione d’usoVisoTipologia di pellePelle seborroica a tendenza acneicaCaratteristicheBionike Aknet Gel Detergente Pelle Acneica purifica e deterge la pelle grassa grazie al suo effetto scrub creato dalla presenza di microgranuli: pulisce in profondità senza irritare, facilita la rimozione delle cellule morte superficiali, rimuove le impurità dai follicoli sebacei e aiuta a prevenire la formazione di punti bianchi, punti neri e brufoli. A pH leggermente acido, mantiene l’equilibrio della pelle rendendola levigata, fresca e pulita. Contiene:Microgranuli biodegradabili (cellulosa + cera jojoba) riducono l’ostruzione dei follicoli sebacei e prevengono la formazione di punti bianchi e punti neri.Agente antibatterico (Etlesil-glicerina) controlla la proliferazione batterica; particolarmente attivo sui batteri Gram+ (C.acnes).Complesso seboregolatore (acido oleanolico e diidroguaiaretico) riduce l’iperseborrea e la proliferazione batterica.Olii essenziali di Menta e Ginepro hanno proprietà antisettiche e anti-infiammatorie. Conferiscono inoltre una gradevole sensazione di freschezza.Modalità d’usoErogare 1-2 noci di prodotto, applicare sulla pelle umida evitando il contorno occhi, massaggiare delicatamente e risciacquare.Avvertenze e ControindicazioniUso esterno.Tenere fuori dalla portata dei bambini.Evitare la zona degli occhi. Ingredienti e INCIAqua (water), polysorbate 20, cellulose, cocamidopropylamine oxide, sodium lauroyl sarcosinate, carbomer, jojoba esters, ethylhexylglycerin, butylene glycol, PEG-60 almond glycerides, caprylyl glycol, glycerin, nordihydroguaiaretic acid, oleanolic acid, polyquaternium-7, juniperus communis fruit oil, mentha arvensis leaf oil, sodium hydroxide, sodium hydroxymethylglycinate, CI 77007 (ultramarines).FormatoTubo da 200 ml

EUR 11.92
1

Scudo 50 opercoli 500 mg

Scudo 50 opercoli 500 mg

SCUDO Integratore alimentare a base di Echinacea, Uncaria, Astragalo, Propoli, Pompelmo, Tabebuja e Rosa Canina; coadiuva la fisiologica funzionalità del sistema immunitario.      Tabebuja Contiene antrachinone, naftachinoni, quercetina, saponine steroidiche, alcaloidi, coenzima Q, carnasolo, indoli. Aiuta ad inibire i batteri responsabili delle infezioni alle prime vie respiratorie, gram-negativi e miceti. Interferisce a livello di produzione energetica ed enzimatica dei microorganismi.       Uncaria Favorisce l'indice di fagocitosi, cioè la capacità dei globuli bianchi di inglobare e distruggere batteri virus e funghi. Aiutando le naturali difese dell'organismo. Senza glutine e senza lattosio. Ingredienti  per opercoloper dose giornaliera Uncaria (uncaria tomentosa corteccia) estratto secco titolato 0,5% alcaloidi18 mg 0,09 mg36 mg 0,18 mg Echinacea (echinacea purpurea radice) estratto secco titolato 4% polifenoli100 mg 4 mg200 mg 8 mg Echinacea (echinacea angustifolia radice) estratto secco titolato 4% echinacoside100 mg 4 mg200 mg 8 mg Propoli (propolis) estratto secco titolato 2,5% galangina74 mg 1,85 mg148 mg 3,7 mg Tabebuja (tabebuia avellanedae corteccia) estratto secco titolato 3% naftochinoni26 mg 0,78 mg52 mg 1,56 mg Rosa canina (rosa canina cinorroidi) estratto secco titolato 10% vitamina C26 mg 2,6 mg52 mg 5,2 mg Pompelmo (citrus grandis buccia e polpa) estratto secco E/D:1/426 mg52 mg Uncaria estratto secco titolato 0,5% alcaloidi18 mg 0,09 mg36 mg 0,18 mg Altri ingredienti: gelatina vegetale; coadiuvanti tecnologici: cellulosa microcristallina; magnesio stearato; silice biossido. Modalità d'uso Assumere 2 opercoli al giorno. Avvertenze Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. Per donne in gravidanza o in allattamento e bambini si raccomanda di sentire il parere del medico. Formato Flacone da 50 opercoli da 500 mg. Cod. LSC01

EUR 18.40
1

Trosyd crema dermatologica 1% 30 g -giuliani spa

Trosyd crema dermatologica 1% 30 g -giuliani spa

Trosyd Crema Dermatologica 1% 30 g AVVERTENZE L'applicazione di prodotti per uso topico, specie se protratta, puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Antimicotici per uso topico. CONSERVAZIONE Nessuna precauzione particolare per la conservazione. CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; gravidanza. DENOMINAZIONE TROSYD ECCIPIENTI Crema 1%: polisorbato 60, sorbitan monostearato, alcol cetostearilico, 2-ottildodecanolo, cera di esteri cetilici, alcool benzilico, acqua depurata. Polvere cutanea 1%: talco, miristato di magnesio, caolino, silice precipitata. Emulsione cutanea 1%: cera emulsionante, alcool cetilico, alcool cetilstearilico, olio di noce di cocco, glicerilstearato e palmitato, glicole propilenico, alcool benzilico, acqua depurata. Soluzione cutanea per uso ungueale 28%: acido undecilenico, acetato di etile. Soluzione cutanea 1%: monoetanolammina laurilsolfato, lecitinammide, poliglicoleum, undebenzofene, acido lattico, lipoessenziale lenitivo, acqua depurata. EFFETTI INDESIDERATI In casi molto rari e' stata osservata una lieve e transitoria irritazione locale. Tuttavia, in presenza di reazioni di ipersensibilita', si dovra' interrompere il trattamento ed istituire una terapia opportuna. GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO Non esistono studi adeguati e ben controllati sull'uso del medicinale in gravidanza o nell'allattamento. Pertanto il medicinale deve essere usato solo in caso di necessita', dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto o per il lattante. Soluzione cutanea per uso ungueale: sebbene l'assorbimento sistemico dopo somministrazione topica sia trascurabile, tuttavia poiche' il trattamento delle onicomicosi puo' protrarsi per molti mesi, l'uso della soluzione cutanea per uso ungueale in gravidanza e' controindicato. INDICAZIONI Crema 1% - Polvere cutanea 1% - Emulsione cutanea 1%: dermatomicosi sostenute da dermatofiti, lieviti ed altri miceti sensibili al Tioconazolo; infezioni cutanee da batteri Gram-positivi sensibili al farmaco; per la concomitante attivita' antimicotica e antibatterica, e' particolarmente indicato nelle infezioni cutanee miste. Soluzione cutanea per uso ungueale 28%: onicomicosi sostenute da dermatofiti e lieviti; per la concomitante attivita' antibatterica, e' particolarmente indicata nelle infezioni miste. Soluzione cutanea 1%: indicata nel trattamento topico delle infezioni cutanee sostenute da miceti (dermatofiti e lieviti), anche se associate a sovrainfezioni da batteri Gram-positivi ad essa sensibili, come coadiuvante alla terapia con altre preparazioni topiche specifiche. La soluzione cutanea permette una maggiore facilita' di applicazione nelle dermatomicosi piu' estese ed esplica una detersione medicata della cute glabra o pelosa. Inoltre, consentendo il trattamento di un'ampia superficie cutanea, rende possibile l'eliminazione dell'agente patogeno non solo dove sono rilevabili variazioni morfologiche cutanee ma anche dove la cute e' apparentemente sana. INTERAZIONI Non sono finora note interazioni od incompatibilita' con altri medicamenti. POSOLOGIA Crema 1% - Polvere 1% - Emulsione cutanea 1%: il medicinale va applicato mediante un leggero massaggio due volte al giorno, mattina e sera, sulla cute affetta e su quella immediatamente circostante. Nelle aree di intertrigine la crema va applicata in piccole quantita' e ben spalmata, per evitare fenomeni di macerazione. La polvere cutanea e' disponibile in un contenitore con cui puo' essere direttamente applicata in uno strato uniforme. L'emulsione cutanea va applicata con la punta delle dita e con un tampone di ovatta. La durata del trattamento richiesto per ottenere la guarigione varia da paziente a paziente ed in relazione all'agente infettante e alla sede di infezione. Un trattamento di 7 giorni e' di solito sufficiente per ottenere la guarigione nella maggior parte dei pazienti con Pityriasis versicolor, mentre possono essere necessarie fino a 6 settimane di trattamento in caso di gravi forme di Tinea pedis (piede d'atleta), specialmente per quanto riguarda la varieta' clinica cronica ipercheratosica. La durata del trattamento richiesto per infezioni dermatofitiche ad altre localizzazioni per Candidiasi ed Eritrasma e' di solito compresa tra le 2 e le 4 settimane. Soluzione cutanea 28% per uso ungueale: applicare il farmaco sull'unghia infetta e nella regione periungueale due volte al giorno, mattina e sera, usando l'apposito pennello. Il solvente contenuto nel medicinale asciuga in 5 minuti lasciando una sottile pellicola trasparente ed oleosa. Anche se questa pellicola viene casualmente rimossa cio' non diminuisce l'attivita' del farmaco, e quindi non e' necessario applicarlo di nuovo. Si consiglia di non usare un bendaggio occlusivo. La durata del trattamento richiesto per ottenere la guarigione varia da paziente a paziente, ed e' in relazione

EUR 10.70
1

Micotef*sol vag 5fl 150ml 0,2%

Micotef*sol vag 5fl 150ml 0,2%

DENOMINAZIONEMICOTEF 0,2% SOLUZIONE VAGINALEPRINCIPI ATTIVI100 ml di soluzione vaginale contengono: Principio attivo: miconazolo 0,200 g. Eccipienti: propilenglicole. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.ECCIPIENTIPropilenglicole, acido lattico, undebenzofene, alcool ricinoleilico, polisorbato 20, composizione profumante, acqua depurata.INDICAZIONI TERAPEUTICHECoadiuvante della terapia delle affezioni vulvo–vaginali da Candida, anche se sovrainfetta da germi Gram–positivi: può essere impiegato anche dopo altra terapia topica o per os, allo scopo di ridurre il rischio di recidive.CONTROINDICAZIONI / EFFETTI INDESIDERATIIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.POSOLOGIAAl mattino applicare la soluzione in vagina utilizzando l’intero flacone. Le applicazioni quotidiane possono prolungarsi a giudizio del medico, oltre i normali 5 – 6 giorni di terapia.CONSERVAZIONEConservare a temperatura non superiore ai 25° C.AVVERTENZEEseguire le seguenti operazioni: 1) tenere il flacone per l’anello zigrinato e ruotare il cappuccio, sino a rottura del sigillo di sicurezza e stringerlo sino a toccare la testa della cannula sottostante; 2) estrarre la cannula tenendola sempre attraverso il cappuccio, sino al suo arresto, continuare a tirare la testa sino ad avvertire lo scatto del giusto posizionamento; N.B. Solo lo scorrimento completo della testa della cannula permette la corretta fuoriuscita della soluzione. 3) introdurre la cannula in vagina delicatamente e premere le pareti del flacone mediante pressione più o meno intensa, in modo da realizzarne il completo svuotamento; una speciale valvola non permette il ritorno della soluzione nel flacone. L’irrigazione va eseguita preferibilmente in posizione distesa. Un’irrigazione lenta favorisce una migliore detersione medicata. Micotef 0,2% soluzione vaginale è di facile applicazione, non macchia la pelle o gli indumenti. Tenere fuori dalla portata di mano dei bambini. Questo medicinale contiene propilenglicole tra gli eccipienti e pertanto può causare irritazione cutaneaINTERAZIONINessuna accertata.EFFETTI INDESIDERATILa terapia con miconazolo è ben tollerata. Raramente il miconazolo può provocare bruciore od irritazione vaginale, crampi pelvici; più raramente ancora eruzioni cutanee e cefalee. In questi casi è necessario sospendere il trattamento ed istituire una terapia idonea.SOVRADOSAGGIONulla da segnalare.GRAVIDANZA E ALLATTAMENTONel primo trimestre di gravidanza, il prodotto deve essere usato soltanto in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo medico.

EUR 16.35
1

Micotef*15 ov vag 100mg

Micotef*15 ov vag 100mg

DENOMINAZIONEMICOTEFPRINCIPI ATTIVIMICOTEF 100 mg ovuli vaginali Un ovulo vaginale contiene: Principio attivo: miconazolo nitrato 100 mg MICOTEF 2% crema vaginale 100 g di pomata vaginale contengono: Principio attivo: miconazolo nitrato 2 g MICOTEF 400 mg capsule vaginali Una capsula vaginale contiene: Principio attivo: miconazolo nitrato 400 mgECCIPIENTIMICOTEF 100 mg ovuli vaginali: Gliceridi semisintetici solidi. MICOTEF 2% crema vaginale: Butilidrossianisolo, acido benzoico, gliceride oleico poliossietilenato, paraffina liquida, polietilenglicole palmito stearato, acqua depurata. MICOTEF 400 mg capsule vaginali: Paraffina liquida, vaselina bianca, Labrafil 2130 BS, gelatina, glicerina, titanio biossido, ferro ossido, sodio p-ossibenzoato di etile, sodio p-ossibenzoato di propile.INDICAZIONI TERAPEUTICHEInfezioni vulvo-vaginali micotiche (pure o miste) e da batteri gram-positivi (primitive o secondarie).CONTROINDICAZIONI / EFFETTI INDESIDERATIIpersensibilità verso uno dei componenti del prodotto.POSOLOGIAMICOTEF 100 mg ovuli vaginali: Introdurre in vagina 1 ovulo la mattina e 1 la sera prima di coricarsi, o secondo giudizio medico. Il trattamento deve essere proseguito per almeno 15 giorni. Si consiglia il contemporaneo trattamento del partner con pomata dermatologica antimicotica. MICOTEF 2% crema vaginale: Introdurre profondamente in vagina il contenuto dell'applicatore (circa 5 g di pomata) una volta al giorno, preferibilmente la sera prima di coricarsi. Il trattamento deve essere proseguito per almeno 10‑15 giorni, anche dopo la scomparsa del prurito e della leucorrea. MICOTEF 400 mg capsule vaginali: Introdurre in vagina una capsula, la mattina o la sera prima di coricarsi, o secondo giudizio medico. Il trattamento deve essere protratto per almeno 4 giorni; in caso di necessità ripetere il ciclo terapeutico. Si consiglia il contemporaneo trattamento del partner con pomata dermatologica antimicotica.CONSERVAZIONEConservare a temperatura non superiore a 25° C.AVVERTENZEI preparati per uso topico, specie se usati per trattamenti prolungati, possono dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In questi casi è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea. Tenere fuori dalla portata dei bambini.INTERAZIONIIl miconazolo, somministrato per via sistemica, può far aumentare l'effetto anticoagulante dei farmaci cumarinici: pertanto, in caso di uso contemporaneo di MICOTEF e farmaci cumarinici, occorre determinare con esattezza l'effetto anticoagulante di questi ultimi, allo scopo di ridurre eventualmente la dose del cumarinico.EFFETTI INDESIDERATISono stati riferiti alcuni disturbi quali bruciore ed irritazione vaginale, arrossamento e prurito, crampi pelvici e più raramente, cefalea ed eruzioni cutanee. In questi casi è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea.SOVRADOSAGGIONon sono stati segnalati né casi d'intossicazione, né di iperdosaggio.GRAVIDANZA E ALLATTAMENTONelle donne in stato di gravidanza e durante l'allattamento, il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità, sotto il diretto controllo del medico.

EUR 16.02
1

Monurelle plus advanced formula 15 capsule

Monurelle plus advanced formula 15 capsule

Monurelle Plus AF Descrizione Indicato per il controllo e la prevenzione delle infezioni del tratto urinario (cistiti) causate da agenti patogeni quali l’E. coli e altri batteri Gram-negativi normalmente implicati nell'eziologia delle infezioni urologiche. Monurelle Plus AF è una formula avanzata a base di Xiloglucano (Emicellulosa) e Gelosio, che svolge un’azione meccanica nel lume intestinale, impedendo il contatto degli agenti patogeni con la mucosa intestinale, che è la prima fase per la loro proliferazione e il passaggio seguente al tratto urinario. Monurelle Plus AF deve essere assunto per via orale, quando insorgono i primi disturbi del tratto urinario, allo scopo di ridurre la proliferazione dei patogeni che può degenerare in infezioni. In caso di infezioni ricorrenti, Monurelle Plus AF è anche utile a prevenire nuovi episodi, nei quali la proliferazione del patogeno causa le infezioni ripetute del tratto urinario. Modalità d'uso Ingerire la capsula con liquidi. Nei pazienti che sviluppano i primi sintomi di disturbi urinari, Monurelle Plus AF deve essere assunto per via orale due volte al giorno (1 capsula ogni 12 ore) per 5 giorni. Per prevenire la comparsa di recidive, prendere una capsula al giorno per almeno 15 giorni consecutivi al mese. Se necessario, è possibile ripetere il trattamento. Questo dispositivo medico è destinato ad essere utilizzato in pazienti adulti. Componenti Xiloglucano, gelosio, propoli, Hibiscus sabdariffa, biossido di silicio, magnesio stearato (origine vegetale) e amido di mais. Senza glutine e lattosio. Avvertenze - La diagnosi di infezione del tratto urinario (UTI) deve essere eseguita da un medico. Se i sintomi persistono più di 5 giorni, consultare il medico. - Una infezione del tratto urinario acuta può richiedere il trattamento con antibiotici. Questo prodotto non possiede proprietà battericida o batteriostatica e, quindi, non può sostituire il trattamento antibiotico. Tuttavia, Monurelle Plus AF può essere assunto in concomitanza con l’antibiotico. - Si raccomanda di non usare il prodotto in gravidanza o durante l’allattamento, salvo diversa indicazione di un professionista sanitario. - Non assumere il prodotto dopo la data di scadenza stampata sulla confezione. - Non assumere il prodotto se il blister è aperto o danneggiato. - Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini. Conservazione Conservare a temperatura compresa tra 2 °C e 25 °C. Non congelare. Validità confezionamento integro: 36 mesi. Formato 15 capsule.

EUR 14.60
1

Miramag-k lemon 20 bustine in astuccio 92 g

Miramag-k lemon 20 bustine in astuccio 92 g

Miramag K-Lemon Descrizione Complemento alimentare a base di Magnesio, Potassio, Vitamina C, Carnitina, Zinco, Vitamina B6, Tiamina, Vitamina B12 indicato nei casi di ridotto apporto con la dieta o di un aumentato fabbisogno di tali elementi. Grazie al Magnesio, alla Vitamina C, alla Vitamina B6 e alla Vitamina B12, contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento. Grazie al Magnesio, alla Vitamina C, alla Tiamina, alla Vitamina B6 e alla Vitamina B12, contribuisce al normale metabolismo energetico. Grazie al Magnesio e al Potassio, contribuisce alla normale funzione muscolare. Grazie al Magnesio, contribuisce all’equilibrio elettrolitico. Grazie al Potassio, contribuisce al mantenimento di una normale pressione sanguigna. Grazie al Magnesio, al Potassio, alla Vitamina C, alla Tiamina e alla Vitamina B6, contribuisce al normale funzionamento del Sistema nervosa. Grazie alla Vitamina C e allo Zinco, contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. Ingredienti Maltodestrine; Acidificante: Acido Citrico; Citrato di Potassio, Sale di Magnesio dell'Acido Citrico, Ossido di Magnesio, Aromi, Vitamina C (Acido L-Ascorbico), Gluconato di Zinco, Sale di Potassio dell'Acido Ortofosforico; Edulcorante: Acesulfame K; Colorante: Beta-carotene; L-Carnitina L-Tartrato, Vitamina B12 (Cianocobalamina), Vitamina B6 (Cloridrato di Piridossina), Vitamina B1 (Cloridrato di Tiamina). Caratteristiche nutrizionali Apporti medi per 2 bustine %VNR Potassio 300 mg 15% Magnesio 285 mg 76% Vitamina C 160 mg 200% L-Carnitina L-Tartrato 40 mg   Zinco 10 mg 100% Vitamina B6 1,4 mg 100% Tiamina 1,1 mg 100% Vitamina B12 2,5 mcg 100% VNR: Valori Nutritivi di Riferimento gionalieri per vitamine e sali minerali (adulti) ai sensi del Reg. (UE) n. 1169/2011. Modalità d'uso Si consiglia di assumere 1 oppure 2 bustine al giorno. Sciogliere il contenuto di una bustina in un bicchiere d'acqua (100 ml) e mescolare. Avvertenze Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. I complementi alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Per le donne in gravidanza ed allattamento si consiglia di sentire il parere del medico. Non somministrare ai bambini. Non assumere in caso di ipersensibilità sospetta o accertata ad uno o più ingredienti presenti nel prodotto. Eventuali sedimenti sul fondo e/o sospensioni in superficie appartengono alla natura stessa del prodotto e non ne pregiudicano l’efficacia. Conservazione Conservare in luogo fresco ed asciutto lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Validità a confezionamento integro: 30 mesi. Formato 20 bustine.

EUR 13.75
1

Ifenec polv cut 30g 1%

Ifenec polv cut 30g 1%

Principi attivi 1% Crema 100 g di crema contengono: Principio attivo econazolo nitrato g 1,0 1% Emulsione cutanea 100 g di emulsione contengono: Principio attivo econazolo nitrato g 1,0 1% Polvere cutanea 100 g di polvere contengono: Principio attivo econazolo nitrato g 1,0 1% Soluzione cutanea Ogni bustina da 10 g contiene: Principio attivo econazolo g 0,100 Eccipienti Crema Poliossietilenglicol palmito stearato; gliceridi poliossietilenati di acidi grassi saturi; paraffina liquida; acido benzoico; butilidrossianisolo; acqua depurata. Emulsione cutanea Poliossietilenglicol palmito stearato; gliceridi poliossietilenati di acidi grassi saturi; paraffina liquida; silice precipitata; acido benzoico; butilidrossianisolo; acqua depurata. Polvere cutanea Zinco ossido; silice precipitata; talco. Soluzione cutanea Polisorbato 20; alcool benzilico; sorbitanmonolaurato; acqua–sodio trideciletere solfato–sodio lauroanfoacetato, sale sodico, polietilen glicole 6000 distearato; acqua depurata. Indicazioni terapeutiche Crema, polvere cutanea, emulsione cutanea. Infezioni micotiche della cute e dei suoi annessi, anche se complicate da sovrainfezioni da germi gram–positivi. Soluzione cutanea Pityriasis versicolor. Controindicazioni/Effetti indesiderati Ipersensibilità individuale già accertata verso i componenti. Posologia Crema, emulsione cutanea, polvere cutanea. Stendere sulla lesione, due volte al giorno, Ifenec crema (sul capillizio e sulle zone pilifere usare Ifenec emulsione). Nel trattamento delle onicomicosi ricoprire con medicazione occlusiva. Usare la polvere cutanea nelle infezioni umide, nelle micosi interdigitali e per la disinfezione quotidiana delle calze e dell’interno delle scarpe. Soluzione cutanea Il prodotto deve essere utilizzato, per almeno tre sere consecutive, come soluzione da bagno cospargendo tutto il corpo, preventivamente bagnato, con una spugna su cui sia stato versato il contenuto di una bustina di Ifenec. Frizionare per alcuni minuti (3–5) indi lasciare asciugare la soluzione senza risciacquare: è consentita una doccia con sola acqua il mattino seguente; in tal modo il medicamento ha la possibilità di svolgere la sua azione sull’intera superficie corporea per tutta la notte. Se a distanza di 15 giorni dal termine della terapia la Pityriasis versicolor non fosse ancora debellata, è opportuno ripetere un secondo ciclo di trattamento. In ogni caso, al fine di evitare ricadute o reinfezioni, si raccomanda di ripetere il trattamento a distanza di 1–3 mesi. Conservazione Nessuna Avvertenze Tutte le forme farmaceutiche di Ifenec sono indicate solo per uso esterno. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Interazioni Nessuna nota. Effetti indesiderati Ifenec è in genere ben tollerato anche dalle pelli sensibili. Solo in rarissimi casi sono possibili irritazioni locali in zone eczematose: in tali situazioni far precedere, per alcuni giorni, la terapia con Ifenec da un trattamento antieczematoso. Sovradosaggio Non sono noti fino ad oggi casi di sovradosaggio nell’uomo. Gravidanza e allattamento Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità, sotto il diretto controllo del medico. I preparati per uso topico, specie se usati per trattamenti prolungati, possono dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. Ove ciò accada è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea.

EUR 11.15
1

Pevaryl 1% soluzione cutanea genitali esterni 1 flacone da 60 ml

Pevaryl 1% soluzione cutanea genitali esterni 1 flacone da 60 ml

Pevaryl 1% Polvere Cutanea Composizione: Pevaryl 1% crema 100 g di crema contengono: principio attivo: econazolo nitrato 1,0 g Pevaryl 1% spray cutaneo, soluzione alcolica 100 g di soluzione cutanea alcolica contengono: principio attivo: econazolo nitrato 1,0 g Pevaryl 1% polvere cutanea 100 g di polvere cutanea contengono: principio attivo: econazolo nitrato 1,0 g Pevaryl 1% emulsione cutanea 100 g di emulsione cutanea contengono: principio attivo: econazolo nitrato 1,0 g Pevaryl 1% soluzione cutanea non alcolica 100 g di soluzione cutanea non alcolica contengono: principio attivo: econazolo 1,0 g. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. Eccipienti Crema Eccipienti: miscela di esteri dell'acido stearico con glicoli; miscela di acidi grassi con glicole polietilenico; olio di vaselina; butilidrossianisolo; profumo n.4074; acido benzoico; acqua depurata. Spray cutaneo soluzione alcolicaEccipienti: alcool etilico; glicole propilenico; profumo n.4074; tris(idrossimetil)amino metano. Polvere cutaneaEccipienti: silice precipitata; profumo n.4074; ossido di zinco; talco. Emulsione cutanea Eccipienti: silice precipitata; miscela di esteri dell'acido stearico con glicoli; miscela di acidi grassi con glicole polietilenico; olio di vaselina; butilidrossianisolo; acido benzoico; profumo n.4074; acqua depurata. Soluzione cutanea non alcolica Eccipienti: polisorbato 20; alcool benzilico; sorbitan monolaurato; acido N-[2-idrossietil]-N-[2-(laurilamino)-etil] amino acetico sale sodico del 3,6,9-triossadocosil solfato; poliossietilenglicole 6000 distearato; acqua depurata. Indicazioni terapeutiche Il prodotto è indicato nella terapia di: - micosi cutanee causate da dermatofiti, lieviti e muffe; - infezioni cutanee sostenute da batteri Gram-positivi: streptococchi e stafilococchi; - otite esterna micotica, micosi del condotto uditivo (limitatamente alla forma emulsione cutanea); - onicomicosi - Pityriasis Versicolor Controindicazioni PEVARYL è controindicato in pazienti con nota ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Posologia PEVARYL deve essere applicato mattina e sera, nelle zone cutanee infette, con un leggero massaggio, fino a totale scomparsa della micosi (1-3 settimane). Si consiglia di proseguire l'applicazione di PEVARYL per qualche giorno dopo la scomparsa della micosi. Gli spazi intertriginosi (per es. spazi interdigitali del piede, pieghe dei glutei) allo stadio umido dovrebbero essere detersi con garze prima dell'applicazione di PEVARYL. Nel trattamento delle onicomicosi si raccomanda un bendaggio occlusivo. Nel trattamento delle otomicosi (solo se non è presente alcuna lesione del timpano) instillare 1-2 volte al giorno 1-2 gocce di PEVARYL emulsione cutanea, oppure inserire una striscia di garza imbevuta con la stessa nel condotto uditivo esterno. PEVARYL polvere cutanea devono essere usati come terapia complementare di PEVARYL crema e spray cutaneo soluzione alcolica. Nel caso di intertrigine può risultare sufficiente l'uso di PEVARYL polvere cutanea. PEVARYL soluzione cutanea non alcolica: cospargere, per tre sere consecutive, tutto il corpo umido ponendo il prodotto su una spugna; non risciacquare. Il farmaco svolge la sua azione durante la notte e va rimosso con lavaggio il mattino seguente. Se dopo 15 giorni dal termine delle applicazioni la Pityriasis Versicolor non risultasse debellata, ripetere il trattamento. Per evitare ricadute si raccomanda di eseguire il trattamento ancora dopo 1 e 3 mesi. L'impiego regolare e secondo le prescrizioni di PEVARYL è di importanza decisiva per la guarigione.

EUR 12.95
1