20 risultati (0,16465 secondi )

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Conoscerete la nostra velocità | Dave Eggers usato Narrativa Straniera

L'universo senza fine | Tullio Regge usato Scienze Fisica

La fisica di Star Trek | Lawrence M. Krauss usato Scienze Fisica

L'esile fiamma del drago | Barbara Crossette usato Viaggi e guide Letteratura di Viaggio

Il porto degli aromi | John Lanchester usato Narrativa Straniera

Celti e germani, Vittorio H. Beonio Brocchieri , usato, La nazione e i suoi antenati, Storia, Storiografia Temi, dimanoinmano.it

Il maestro di cerimonie | Arnon Grunberg usato Narrativa Straniera

Le scommesse dell'Europa - Diritti. Istituzioni. Politiche | Giuseppe Bronzini, Fausta Guarriello, V. Piccone usato Politica e società Diritto

Astrologia e mito - Simboli e miti dello Zodiaco nella Psicologia del Profondo | Roberto Sicuteri usato Scienze umane Psicologia

Astrologia e mito - Simboli e miti dello Zodiaco nella Psicologia del Profondo | Roberto Sicuteri usato Scienze umane Psicologia

L'antichissima disciplina creata dalla civiltà mediterranea, che da sempre ha legato lo spirito dell'uomo con la misteriosa energia simbolica espressa dallo Zodiaco e gli astri, si studia oggi con strumenti e metodiche analitiche scientifiche. Studiosi delle scienze umanistiche, gli astrologi stessi, psicoanalisti nonché gli psicologi che si rifanno alle teorie di Jung, si rivolgono all'Astrologia per ritrovarne le radici del linguaggio esoterico originario e per indagare sul significato più recondito delle attribuzioni psicologiche date agli astri e ai segni. L'autore ha condotto un'accurata ricerca sullo Zodiaco offrendo una decifrazione in chiave mitologico-simbolica e una vera e propria introduzione allo studio della mitologia zodiacale mediante la chiave psicoanalitica. Segno per segno sono descritti i miti attribuiti, che caratterizzano le valenze psicologiche e astrologiche. Appaiono così, in una galleria suggestiva, le vicende mitologiche della cultura greco-romana, egizia e induista, un ricchissimo universo cifrato, popolato di dèi, eroi, gesta epiche, oscuri drammi, eventi simbolici, figurazioni sorte dall'immaginazione umana nel corso dei millenni, un mondo psichico che l'uomo porta da sempre in sé ed esprime nelle proprie vicissitudini interiori e nella vita proiettata all'esterno. Il volume si basa sulle fonti più disparate e contiene una nutrita bibliografia strutturata per argomenti.

EUR 12.00
1

Giocare e vincere a poker online | Max Pescatori, Dario De Toffoli usato Manualistica Varia

Le gesta di Tamerlano | Ghiyasoddin 'Ali di Yazd usato Narrativa Cstranieri

Stronzi. Un saggio filosofico | Aaron James usato Scienze umane Sociologia

Ebrei riluttanti | Sandro Gerbi usato Storia Biografie Diari e Memorie

Prometeo genetista. Profitti delle tecniche e metafore della scienza | Claude Calame usato Scienze Scienze varie

Willi Graf - Con la Rosa Bianca contro Hitler | Paola Rosà usato Storia Biografie Diari e Memorie

Willi Graf - Con la Rosa Bianca contro Hitler | Paola Rosà usato Storia Biografie Diari e Memorie

Nato in una famiglia borghese e politicamente conformista, nella Saar contesa tra Germania e Francia, Willi cresce nelle associazioni cattoliche e non si iscriverà mai alla Gioventù hitleriana, neppure quando l'appartenenza diventa obbligatoria. Processato una prima volta, ancora adolescente, per la sua frequentazione dei gruppi giovanili proibiti, da studente universitario di medicina a Monaco entra in contatto con Hans Scholl, il leader del gruppo clandestino della Rosa Bianca, autore dei volantini anti-regime che cominciano ad essere diffusi nel giugno 1942. Dopo i tre mesi estivi trascorsi sul fronte russo, a contatto con gli orrori della guerra, ecco l'intensificarsi dell'attività di resistenza: Willi, il taciturno coraggioso, è in prima fila nella diffusione dei volantini, nell'organizzazione delle azioni, nel reperire i finanziamenti. Il 18 febbraio 1943, dodici ore dopo l'arresto dei suoi amici Sophie e Hans Scholl all'università di Monaco di Baviera, anche Willi Graf viene prelevato dalla Gestapo nel suo appartamento, insieme alla sorella Anneliese. Processato e condannato a morte in aprile, seguirà la sorte dei fratelli Scholl e sarà ghigliottinato il 12 ottobre 1943, nel carcere di Stadelheim, dopo che Hitler in persona avrà respinto la sua domanda di grazia. Una storia di resistenza cristiana: la vita e la morte di un giovane che ha scelto la strada solitaria e controcorrente dell'opposizione coerente a un regime liberticida.

EUR 21.00
1

Il mio nome è Victoria | Victoria Donda usato Storia Biografie Diari e Memorie

Il mio nome è Victoria | Victoria Donda usato Storia Biografie Diari e Memorie

Nel 1977 i genitori di Victoria Donda furono sequestrati e rinchiusi nella Scuola di Meccanica della Marina. Il padre fu subito ucciso, e la madre, incinta di cinque mesi, poté partorire prima di essere "giustiziata" attraverso uno dei famigerati "voli della morte" sotto gli occhi di suo zio, membro della polizia segreta. Nel tentativo disperato di imprimerle un segno di riconoscimento, la madre, prima di venire assassinata, era riuscita a cucirle un filo azzurro nei lobi delle orecchie. Adottata da una famiglia di militari, la bambina crebbe con il nome di Analía, ignara della sua storia. Fino a quando, ventisette anni dopo, grazie a una testimonianza anonima, venne contattata dalle Nonne di Plaza de Mayo e scoprì di non chiamarsi affatto Analía e di non essere quella che credeva bensì la "nipote numero 78". Ma soprattutto scoprì che l'inganno perpetrato dai militari durante la dittatura era sopravvissuto a più di venti anni di democrazia. Ad Analía è toccato così in sorte di "nascere" una seconda volta, figlia di altri genitori, orfana, consapevole del male subito e che con lei hanno subito tanti altri giovani della sua generazione. Ma, recuperato il nome che sua madre aveva scelto per lei, Victoria ha saputo anche superare la sua tragedia personale e da allora combatte con tutte le sue forze per garantire il rispetto dei diritti umani. La sua storia è quella di un paese ancora alla ricerca della verità sul suo passato.

EUR 15.00
1

Amanti e rivali - Il volo delle aquile | Cinzia Tani usato Storia Biografie Diari e Memorie

Amanti e rivali - Il volo delle aquile | Cinzia Tani usato Storia Biografie Diari e Memorie

"Amanti e rivali", ultimo tassello del grande affresco realizzato da Cinzia Tani nel "Volo delle aquile", la trilogia dedicata alla dinastia degli Asburgo, ci consegna la verità sul brutale assassinio dei coniugi Acevedo avvenuto decenni prima. Non rimane che Sofia, adesso che Gabriel, Manuela, Federico e Octavia sono morti. È lei la dolente depositaria di una avventurosa vita familiare segnata dalla tragedia. L'ultimo segreto affiorerà grazie all'inaspettata comparsa di due donne alla sua porta. Mentre il secolo volge al tramonto, lo scontro tra cattolici e protestanti si fa più cruento. In Francia, sotto il regno di Carlo IX, nella notte di San Bartolomeo, tra il 23 e il 24 agosto 1572, si consuma la strage degli ugonotti per mano dei cattolici. E se la regina Elisabetta, in Inghilterra, tiene prigioniera la cattolica Maria Stuarda, il re spagnolo Filippo d'Asburgo, tramite il suo generale, l'intrepido e fascinoso Giovanni d'Austria, cerca la pacificazione nelle Fiandre. Ed è tra la corte spagnola - dove ritroviamo Ana de Mendoza, sempre alle prese con le sue oscure macchinazioni - e quella francese - illuminata dalla presenza della bellissima e scaltra Margherita di Valois - che si svolge la vicenda delle due gemelle Acevedo, Camila e Clara, così diverse tra loro ma unite da un rapporto esclusivo, destinato a infrangersi nel momento in cui entrambe, fatalmente, si innamoreranno dello stesso uomo. C'è una profezia che le riguarda, e di cui sono all'oscuro, che sta per avversarsi. Dove non è la sorte a spezzare ogni promessa di felicità, ci sono le ragioni della Storia a imporre le condotte e a segnare i destini dei singoli, contro qualsiasi previsione e volontà personale, come nel caso dell'impossibile amore tra Claudia e Guglielmo d'Orange. Eppure, il finale del romanzo è investito da una luce di ritrovata speranza. A molti anni di distanza, nel Natale del 1599, esattamente un secolo dopo l'assassinio dei loro progenitori, gli Acevedo si riuniscono dove tutto è cominciato, a Toledo, nell'antica dimora di famiglia, lontano dal clamore delle battaglie e dalla fatuità e gli intrighi di corte. Nel silenzio della campagna circostante risuonano le grida dei bambini, ed è come se per una volta a trionfare fosse la vita.

EUR 15.00
1