15 risultati (0,16682 secondi )

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Atlante dei tesori sommersi - Storia, ubicazione, descrizione, mappe e tesori delle navi scomparse in mare | Nigel Pickford usato Libri per ragazzi

Battaglie - I conflitti, i grandi condottieri, le armi, i campi di battaglia in cinque millenni di storia | R. G. Grant usato Storia Storiografia Temi

Cristoforo Colombo l'ultimo dei templari | Ruggero Marino usato Storia Moderna

Atlante della letteratura italiana. Dalla Controriforma alla Restaurazione (Volume 2) | Erminia Irace usato Saggi di letteratura Italiana

I Colli Berici | Reginaldo Dal Lago, Alberto Girardi usato Fotografici Illustrati Fotografici

Il romanzo di Costantinopoli - Guida letteraria alla Roma d'Oriente | Silvia Ronchey, Tommaso Braccini usato Viaggi e guide Guide

Storia degli Arabi - Dall'antichità al Novecento | Philip K. Hitti usato Storia Storiografia Temi

EUR 25.00
1

Storia degli Arabi, Philip K. Hitti , usato, Storia, Storiografia Temi, dimanoinmano.it

Milano: cronache dell'abitare | Multiplicity.lab usato Storia Locale

Milano: cronache dell'abitare | Multiplicity.lab usato Storia Locale

Per raccontare come si vive oggi a Milano, per descrivere i luoghi in cui dormono, lavorano, si incontrano le popolazioni che la abitano, questo libro sceglie una strada inusuale, sorprendente: quella della cronaca locale. Grazie alla ricostruzione di più di cinquecento fatti di cronaca registrati a Milano negli ultimi cinque anni - dalla cronaca nera a quella sportiva, dalla cronaca giudiziaria a quella culturale - i curatori di Multiplicity.lab e dell'associazione milanese Naga hanno individuato quattordici principali modi di abitare gli spazi urbani, descrivendoli attraverso mappe, dati, interviste, racconti e fotografie. L'Atlante dell'abitare a Milano che questo libro propone è la carta di identità di una città in mutazione, dove per molti le condizioni dell'abitare sono diventate difficili se non addirittura estreme, dove cresce il numero dei cittadini temporanei, dove a pochi metri di distanza convivono comunità miste, che sembrano anticipare un futuro cosmopolita e aperto, ed egoismi arroganti. Ed è proprio sul futuro prossimo di Milano che questo libro ci chiama a ragionare. Che cosa diventerà la città nei prossimi due decenni? Un grande palcoscenico per eventi e popolazioni temporanei? Una città di microambienti dinamici e autorganizzati? Un arcipelago di isole etniche e religiose diverse? Quale elemento del presente saprà sviluppare Milano? Che cosa ci aspetta dietro l'angolo? Con un racconto di Luca Doninelli e un testo di Gustavo Pietropolli Charmet.

EUR 20.00
1

Cercando Quirino - traversata sulle onde elettromagnetiche nel suolo del Quirinale | Andrea Carandini usato Storia Archeologia

Cercando Quirino - traversata sulle onde elettromagnetiche nel suolo del Quirinale | Andrea Carandini usato Storia Archeologia

Dov'era il Quirinale, chi era Quirino? Queste domande non hanno avuto finora risposte chiare e sicure. Indagare quel mondo, che ci riporta indietro di 2900 anni, prima che Roma fosse "caput mundi", è stato cammino arduo e ricco di interrogativi irrisolti. Colli, monti e il sistema di rioni aggrumavano la forma arcaica di quella che sarebbe divenuta la città più famosa del mondo antico. Ma insieme a luoghi via via apparsi con maggiore chiarezza altri sono rimasti circondati da un'alea di mistero e di incertezza: l'Oppio, il Cispio, il Viminale, il Celio e per l'appunto il Quirinale. Anche la figura di Quirino divinità delle curiae a cui Romolo era stato assimilato, aveva mantenuto una fisionomia enigmatica. La ricerca ci aveva restituito informazioni preziose: la complementarità di Marte e Quirino, di guerra e pace; la connessione con la leggenda di Romolo; l'uso politico di quelle figure da parte di Cesare e Augusto, strateghi nel legare la propria immagine a quella di quei mitici attori dell'inizio di Roma. Nel corso di una imponente opera di ricostruzione di Roma antica in un Sistema informativo archeologico denominato "Imago Urbis" Carandini e il suo gruppo di lavoro hanno scrutato con il Georadar alcuni luoghi rimasti vaghi nelle mappe: fra questi il collis Quirinali e il Tempio di Quirino. Hanno individuato tracce importanti sia del colle che del tempio, il monumento gigantesco edificato da Cesare e da Augusto fra il 49 e il 16 a.C. Questo libro è la sintesi di questa esperienza archeologica.

EUR 30.00
1