La macchina dei sogni - Come si creano nel cervello il senso e il non senso del sognare | J. Allan Hobson usato Scienze umane Psicologia
L'emergere del sogno e tutte le sue caratteristiche (la stranezza, la perdita del senso di realtà nel sognatore, il non ricordare nulla o quasi al momento del risveglio), sono non da desideri inconsci come riteneva Freud, ma dalla particolarissima attività di certe zone del cervello durante le fasi del sonno dette REM. (editore).