2 risultati (0,12990 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Elettrostimolatore Tesmed Max 830 1 Pezzo

Elettrostimolatore Tesmed Max 830 1 Pezzo

TESMED MAX830 Elettrostimolatore con programmi specifici per il fitness e per l'estetica: - jogging - stretching - step - riscaldamento muscolare - aerobica - tonificazione - rassodamento - definizione - inestetismi della cellulite. Gran parte degli elettrostimolatori in commercio, utilizza un riferimento comune degli elettrodi, che contengono correnti con componente continua, oppure generano onde modificate nella loro componente negativa o positiva, con prevalenza dell'una o dell'altra; da qui la necessità di distinguere la polarità. Un attento studio e la tecnologia TMS "Tesmed Multiplexer System" utilizzata nel Tesmed Max 830 hanno permesso di realizzare un'apparecchiatura in grado di lavorare correttamente senza dover applicare gli elettrodi con una polarità definita, facilitandone quindi la modalità di applicazione, di collegamento e di utilizzo. Tesmed Max 830 include tra i suoi programmi applicazioni ad impulso sequenziale e propone ben 99 programmi, 200 trattamenti, oltre 2000 applicazioni. Tesmed Max 830 è stato realizzato con un microcontrollore di elevate prestazioni di capacità, di calcolo e di memoria. Il software e la tecnologia hardware di Tesmed Max 830 esercitano una speciale funzione di autocalibratura dei parametri di uscita, in funzione delle differenti caratteristiche di ogni corpo umano, questo permette inoltre di utilizzare l'elettrostimolatore con maggiore intensità, senza avvertire alcun fastidio. Tesmed Max 830 è dotato del sistema WAIMS-SYSTEM, sistema con tecnologia ad impulsi sequenziali. Con questo massaggio che progressivamente interessa vaste zone del corpo, Tesmed Max 830 interviene efficacemente sul ristagno dei liquidi, apportando notevoli miglioramenti nelle zone colpite dagli in estetismi della cellulite. Caratteristiche tecniche Alimentazione: batteria ricaricabile NI-MH Programmi Preimpostati: 99 Trattamenti: 200 Numeri Canali: 4 Dimensioni: 58x128x18 mm. Applicazioni: oltre 2000 Potenza Massima Erogata di Picco: 120 mA Potenza di Picco Massima: 10 W Frequenza di Ripetizione Impulsi: da 1 a 150 Hz Controindicazioni L’uso dell’elettrostimolazione è localmente controindicato: • nelle zone con infiammazioni, ferite, stiramenti o lacerazioni muscolari, dermatiti, infezioni batteriche, eritemi, irritazioni; • nelle regioni con ernie muscolari; • nelle regioni con fratture ossee; • nelle regioni con protesi e materiali di osteosintesi; • nelle regioni con varici o più in generale vasculopatie; • nelle sedi di neoplasie; • sulle mucose. È vietato l’utilizzo dell’elettrostimolatore nei seguenti casi: • nella donna in stato di gravidanza; • nell’età evolutiva (rischio di infarto giovanile); • nel paziente portatore di pace-maker (rischio di interferenza con l’attività del pace-maker) e di defibrillatore impiantabile; • nei casi di alterazione dei nervi periferici, patologie muscolari e gravi danni delle strutture osteoarticolari; • nel paziente portatore di protesi articolari e/o osteosintesi metalliche e/o metallo intratessutale-endotessutale; • nelle gravi cardiopatie; • nel paziente affetto da epilessia; • nel paziente affetto da tumore osseo; • nel paziente affetto da grave ipertensione arteriosa; • in chi ha in atto un’importante patologia sistemica, debilitante o dermatologica; • nei pazienti che eseguono trattamenti con un apparecchio HF perché questo potrebbe provocare scottature ed il danneggiamento dello stesso elettrostimolatore; • in prossimità di un apparecchio per terapia ad onde corte o a microonde perché questo potrebbe produrre instabilità nell’uscita dell’elettrostimolatore; • in pazienti in stato di incoscienza o che non sono in grado di comunicare; • nei soggetti che si trovano in condizioni psicofisiche tali da non potersi esporre a fattori esterni; • in presenza di miscela anestetica infiammabile con aria o ossigeno o protossido d’azoto. Gli elettrodi non vanno mai posizionati sul seno carotideo o/e su un muscolo spastico. L’utilizzo dell'elettrostimolatore per terapia deve

EUR 337.96
1

Sacca Ileostomia Esteem+soft Convex Monopezzo Convesso Fondo Chiuso Ritagliabile 15-40 Cm 30 Pezzi

Sacca Ileostomia Esteem+soft Convex Monopezzo Convesso Fondo Chiuso Ritagliabile 15-40 Cm 30 Pezzi

ESTEEM+ SOFT CONVEX A FONDO CHIUSO Descrizione Esteem+ Soft Convex a fondo chiuso è un dispositivo di raccolta per colostomia monouso opaco a un pezzo. La sacca aderisce alla cute mediante una barriera adesiva idrocolloidale a spessore differenziato. La struttura convessa della barriera consente di gestire stomie malposizionate e introflesse rispetto alla superficie cutanea. La sacca è dotata di filtro ed è principalmente indicata per i pazienti colostomizzati che desiderano un dispositivo sicuro e facile da applicare e rimuovere. La predisposizione per l'aggancio alla cintura addominale permette di garantire una maggior sicurezza di adesione della sacca. La sacca, tramite una finestra di apertura sul lato esterno, permette di monitorare il posizionamento corretto e di controllare la stomia all'occorrenza durante l'utilizzo. Informazioni tecniche La barriera cutanea idrocolloidale (miscela di cabossimetilcellulosa, pectina e poliisobutilene) contiene un inserto convesso profondo 4 mm. L'idrocolloide presenta uno spessore differenziato ed è ricoperto sulla superficie adesiva da una carta protettiva trasparente, facilmente individuabile e removibile grazie a una linguetta. Sulla carta protettiva una guida al ritaglio in senso circolare agevola la preparazione del dispositivo. La sacca è munita di filtro al carbone attivo che consente la fuoriuscita e deodorazione dei gas intestinali. La sacca è rivestita da un morbido telino in TNT saldato ai margini. Il rivestimento è presente su entrambi i lati della sacca. Sul lato esterno il telino presenta una finestra di ispezionamento. Alla base della barriera cutanea sono presenti dei morbidi anelli in materiale plastico per l'aggancio alla cintura addominale da aggiungere al bisogno. Il codice identificativo è stampato sulla sacca. Superficie adesiva: diametro 110 mm. Dimensioni sacca: 145x205 mm. Modalità d'uso Detergere la cute intorno allo stoma con acqua ed asciugare con un panno morbido. Accertarsi che la cute sia ben asciutta. Non utilizzare prodotti a base oleosa per la detersione perché potrebbero compromettere l’adesione della barriera cutanea. Accertarsi di conoscere il diametro della stomia. Esteem+ Soft Convex è disponibile in versione pretagliata e ritagliabile in diverse misure. Se la sacca non è pretagliata è possibile utilizzare la guida al ritaglio sulla barriera se disponibile. È molto importante che il foro della barriera adesiva sia personalizzato alla misura della stomia. Ritagliare il foro di apertura della barriera in modo da riprodurre lo stesso diametro della stomia o appena più grande. Far entrare all’interno della sacca una piccola quantità di aria per separarne gli strati. Riscaldare la barriera tenendola tra le mani per qualche secondo per agevolare l’adesione. Rimuovere la pellicola in plastica sul retro della barriera cutanea. Evitare di toccare troppo l’area adesiva con le dita. Posizionare la barriera cutanea al di sotto dello stoma. Iniziando dal basso, far aderire la barriera alla cute peristomale. Spianare la superficie adesiva con le dita facendo una leggera pressione intorno allo stoma. Per rimuovere la sacca staccare delicatamente la barriera adesiva dall’alto verso il basso. Contemporaneamente tenere la mano libera posizionata sulla cute al di sopra della barriera. Questa operazione aiuta ad evitare di irritare la cute e ne agevola la rimozione. Svuotare il contenuto della sacca nel WC. Avvertenze Il dispositivo è monouso e non può essere riutilizzato. Riutilizzarlo potrebbe causare infezioni o contaminazione crociata. Il dispositivo potrebbe non avere la stessa efficacia in caso di riutilizzo. In caso di utilizzo di un prodotto ritagliabile, accertarsi che il foro preparato non sia troppo grande. Spazi vuoti possono provocare irritazioni e arrossamenti della cute. Fare attenzione a non ingrandire la misura del foro di apertura oltre l’ultimo cerchio tracciato sulla guida al ritaglio della barriera o sul bordo lasciando esposto la plastica inte

EUR 205.25
1