pevaryl polv cut 30g 1%
principi attivipevaryl 1% crema. 100 g di crema contengono: principio attivo: econazolo nitrato 1,0 g. eccipienti con effetto noto: questo medicinale contiene idrossianisolo butilato, acido benzoico e linalolo come fragranza nel profumo. pevaryl 1% spray cutaneo, soluzione alcolica. 100 g di soluzione cutanea alcolica contengono: principio attivo: econazolo nitrato 1,0 g. eccipienti con effetto noto: questo medicinale contiene glicole propilenico e linalolo come fragranza nel profumo. pevaryl 1% polvere cutanea. 100 g di polvere cutanea contengono: principio attivo: econazolo nitrato 1,0 g. eccipienti con effetto noto: questo medicinale contiene linalolo come fragranza nel profumo. pevaryl 1% emulsione cutanea. 100 g di emulsione cutanea contengono: principio attivo: econazolo nitrato 1,0 g. eccipienti con effetto noto: questo medicinale contiene idrossianisolo butilato, acido benzoico e linalolo come fragranza nel profumo. pevaryl 1% soluzione cutanea non alcolica. 100 g di soluzione cutanea non alcolica contengono: principio attivo: econazolo 1,0 g. eccipienti con effetto noto: questo medicinale contiene alcool benzilico per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.indicazioni terapeuticheil prodotto è indicato nella terapia di: - micosi cutanee causate da dermatofiti, lieviti e muffe; - infezioni cutanee sostenute da batteri gram-positivi: streptococchi e stafilococchi; - otite esterna micotica, micosi del condotto uditivo (limitatamente alla forma emulsione cutanea); - onicomicosi; - pityriasis versicolor.posologiapevaryl deve essere applicato mattina e sera, nelle zone cutanee infette, con un leggero massaggio, fino a totale scomparsa della micosi (1-3 settimane). si consiglia di proseguire l'applicazione di pevaryl per qualche giorno dopo la scomparsa della micosi. gli spazi intertriginosi (per es. spazi interdigitali del piede, pieghe dei glutei) allo stadio umido dovrebbero essere detersi con garze prima dell'applicazione di pevaryl. nel trattamento delle onicomicosi si raccomanda un bendaggio occlusivo. nel trattamento delle otomicosi (solo se non è presente alcuna lesione del timpano) instillare 1-2 volte al giorno 1-2 gocce di pevaryl emulsione cutanea, oppure inserire una striscia di garza imbevuta con la stessa nel condotto uditivo esterno. pevaryl polvere cutanea devono essere usati come terapia complementare di pevaryl crema e spray cutaneo soluzione alcolica. nel caso di intertrigine può risultare sufficiente l'uso di pevaryl polvere cutanea. pevaryl soluzione cutanea non alcolica: cospargere, per tre sere consecutive, tutto il corpo umido ponendo il prodotto su una spugna; non risciacquare. il farmaco svolge la sua azione durante la notte e va rimosso con lavaggio il mattino seguente. se dopo 15 giorni dal termine delle applicazioni la pityriasis versicolor non risultasse debellata, ripetere il trattamento. per evitare ricadute si raccomanda di eseguire il trattamento ancora dopo 1 e 3 mesi. l'impiego regolare e secondo le prescrizioni di pevaryl è di importanza decisiva per la guarigione..