12 risultati (0,12273 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Linsen Flacone 200 Ml

Linsen Flacone 120 Ml

Upsicrok Flacone 150 G

Als Flacone 200 G

Pet Remedy Spray Flacone 15 Ml

Pet Remedy Spray Flacone 15 Ml

pet remedy Antistress e rilassante naturale Mini spray ricaricabile Miscela clinicamente testata di oli essenziali di valeriana, vetiver e altre piante officinali dalle proprietà rilassanti Un aiuto naturale per controllare le manifestazioni comportamentali indotte da fattori stressanti Il prodotto è adatto a tutti i mammiferi quali: cani, gatti, furetti, conigli, roditori, cavalli e ai pappagalli. Contiene una miscela di oli essenziali estratti da Valeriana officinalis (radice), Vetiveria zizanioides (radice) e altre piante officinali dalle proprietà rilassanti. La speciale formula del prodotto, messa a punto da un team di veterinari, comportamentalisti ed addestratori, è in grado di stimolare la produzione endogena di neurotrasmettitori ad azione rilassante (GABA pathway). Cause di stressComportamenti indotti dallo stress Arrivo di nuovi componenti in famiglia Viaggi - spostamenti macchine treno, ecc. Visite veterinarie Sedute dal toelettatore Separazione Solitudine Fuochi d'artificio - tuoni - rumori forti Cambiamenti d'ambiente Cambiamenti nella routine quotidiana Perdita dei compagni Sbalzi di umore - aggressività Vocalizzazioni prolungate Marcature e deiezioni inappropriate Grooming eccessivo Autodeplumazioni Perdita d'appetito Comportamenti distruttivi Difficoltà nella conduzione al guinzaglio Rifiuto ad entrare nel trasportino Rifiuto ad entrare in macchina - nel van Modalità d'utilizzo Viaggi spostamenti: • spruzzare nel baule dell'auto o sui tappetini dell'autovettura poco prima (10-30 minuti) di far salire l'animale; • spruzzare sul cuscino e/o parete di fondo del trasportino poco prima (10-30 minuti) di introdurre l'animale; • in caso di soggetti particolarmente ansiosi o stressabili spruzzare pet remedy su un telo e con questo coprire il trasportino una volta che l'animale è entrato. Visite veterinarie: • spruzzare il tavolo visita prima di porvi il paziente; • spruzzare un telo e con questo contenere l'animale (indicato in particolare per conigli e piccoli roditori o pappagalli); • spruzzare sui guanti o sul camice del Medico Veterinario. Soggetti fortemente stressati (abbandoni, forti cambiamenti ambientali, adozioni) Soggetti in addestramento scarsamente interagenti, intimiditi dalla situazione: • spruzzare su un telo e con questo massaggiare delicatamente muso e parte superiore del torace. Introduzione di animali in ambienti nuovi: • spruzzare in più punti della stanza, box, cuccia, scuderia. Difficoltà nella conduzione al guinzaglio: • spruzzare sul pantalone dal lato dove abitualmente viene condotto il soggetto. Per ottenere risultati più rapidi ed evidenti utilizzare il prodotto in associazione con "pet remedy spray". Soluzione acquosa a pH neutro. Non infiammabile. Rispetta la cute ed il mantello degli animali. Non tossico per gli animali e per l'uomo. Formato Flacone spray da 15 ml

EUR 12.28
1

Glazarderm Premiscela Gocce 50 Ml

Glazarderm Premiscela Flacone 150 G

Glazarderm Flacone 500 G

Herp Flacone 120 Ml

Herp Flacone 120 Ml

herp Mangime complementare per gatti Il prodotto è indicato per integrare la dieta in Lattoferrina e Lisina nei gatti soggetti a pressione infettiva (come ad esempio nei portatori di Herpes Virus e Calici Virus) al primo manifestarsi della sintomatologia e nei periodi di riacutizzazione della medesima. La Lattoferrina è una proteina naturale che i mammiferi assumono alla nascita attraverso il colostro e il latte materno ed è fisiologicamente presente in tutti i fluidi organici (lacrime, saliva, bile, urina, sangue, sperma, muco cervicale), là dove cioè è necessario un intervento immediato di difesa aspecifica contro l’ingresso di agenti infettivi dall’esterno. La Lattoferrina è una componente del latte bovino, dal quale può essere isolata con particolari tecniche di purificazione. Il prodotto contiene una specifica frazione proteica del latte, particolarmente ricca in Lattoferrina. Ad essa è associata la Lisina, la cui integrazione nutrizionale in quantità adeguate contribuisce a sostenere e supportare le capacità di reazione degli animali alle difficoltà derivanti da possibili infezioni. Componenti 1 ml di Herp apporta: • Lattoferrina: 60 mg • Lisina cloridrato: 250 mg (pari a 200 mg di Lisina base). Modalità d'utilizzo Per uso orale Somministrare 1 ml ogni 2 kg di peso del gatto due volte al giorno per i primi 7 giorni e successivamente dimezzare la quantità (1 ml ogni 4 kg di peso del gatto due volte al giorno). A seconda della confezione, utilizzare il contagocce graduato (confezione da 50 ml) o la siringa graduata (confezione da 120 ml) in dotazione o, in alternativa, tenere presente che: • 1 cucchiaino da caffè corrisponde a 2 ml circa; • 1 cucchiaino da tè corrisponde a 3 ml circa. Somministrare la quantità stabilita, possibilmente suddivisa in due momenti diversi della giornata, direttamente in bocca o mescolata a poco cibo gradito. Herp deve essere somministrato ai primi segnali della sintomatologia e fino a quando questi non sono rientrati. Nel caso di manifestazioni patologiche croniche, il prodotto deve essere somministrato con continuità o a cicli a giudizio del Medico Veterinario. Formato 120 ml

EUR 39.51
1

Herp Flacone 50 Ml

Herp Flacone 50 Ml

herp Mangime complementare per gatti Il prodotto è indicato per integrare la dieta in Lattoferrina e Lisina nei gatti soggetti a pressione infettiva (come ad esempio nei portatori di Herpes Virus e Calici Virus) al primo manifestarsi della sintomatologia e nei periodi di riacutizzazione della medesima. La Lattoferrina è una proteina naturale che i mammiferi assumono alla nascita attraverso il colostro e il latte materno ed è fisiologicamente presente in tutti i fluidi organici (lacrime, saliva, bile, urina, sangue, sperma, muco cervicale), là dove cioè è necessario un intervento immediato di difesa aspecifica contro l’ingresso di agenti infettivi dall’esterno. La Lattoferrina è una componente del latte bovino, dal quale può essere isolata con particolari tecniche di purificazione. Il prodotto contiene una specifica frazione proteica del latte, particolarmente ricca in Lattoferrina. Ad essa è associata la Lisina, la cui integrazione nutrizionale in quantità adeguate contribuisce a sostenere e supportare le capacità di reazione degli animali alle difficoltà derivanti da possibili infezioni. Componenti 1 ml di Herp apporta: • Lattoferrina: 60 mg • Lisina cloridrato: 250 mg (pari a 200 mg di Lisina base). Modalità d'utilizzo Per uso orale Somministrare 1 ml ogni 2 kg di peso del gatto due volte al giorno per i primi 7 giorni e successivamente dimezzare la quantità (1 ml ogni 4 kg di peso del gatto due volte al giorno). A seconda della confezione, utilizzare il contagocce graduato (confezione da 50 ml) o la siringa graduata (confezione da 120 ml) in dotazione o, in alternativa, tenere presente che: • 1 cucchiaino da caffè corrisponde a 2 ml circa; • 1 cucchiaino da tè corrisponde a 3 ml circa. Somministrare la quantità stabilita, possibilmente suddivisa in due momenti diversi della giornata, direttamente in bocca o mescolata a poco cibo gradito. Herp deve essere somministrato ai primi segnali della sintomatologia e fino a quando questi non sono rientrati. Nel caso di manifestazioni patologiche croniche, il prodotto deve essere somministrato con continuità o a cicli a giudizio del Medico Veterinario. Formato 50 ml

EUR 30.00
1

Pet Remedy Spray Flacone 200 Ml

Pet Remedy Spray Flacone 200 Ml

pet remedy Antistress e rilassante naturale spray Miscela clinicamente testata di oli essenziali di valeriana, vetiver e altre piante officinali dalle proprietà rilassanti Un aiuto naturale per controllare le manifestazioni comportamentali indotte da fattori stressanti Il prodotto è adatto a tutti i mammiferi quali: cani, gatti, furetti, conigli, roditori, cavalli e ai pappagalli. Contiene una miscela di oli essenziali estratti da Valeriana officinalis (radice), Vetiveria zizanioides (radice) e altre piante officinali dalle proprietà rilassanti. La speciale formula del prodotto, messa a punto da un team di veterinari, comportamentalisti ed addestratori, è in grado di stimolare la produzione endogena di neurotrasmettitori ad azione rilassante (GABA pathway). Cause di stressComportamenti indotti dallo stress Arrivo di nuovi componenti in famiglia Viaggi - spostamenti macchine treno, ecc. Visite veterinarie Sedute dal toelettatore Separazione Solitudine Fuochi d'artificio - tuoni - rumori forti Cambiamenti d'ambiente Cambiamenti nella routine quotidiana Perdita dei compagni Sbalzi di umore - aggressività Vocalizzazioni prolungate Marcature e deiezioni inappropriate Grooming eccessivo Autodeplumazioni Perdita d'appetito Comportamenti distruttivi Difficoltà nella conduzione al guinzaglio Rifiuto ad entrare nel trasportino Rifiuto ad entrare in macchina - nel van Modalità d'utilizzo Viaggi spostamenti: • spruzzare nel baule dell'auto o sui tappetini dell'autovettura poco prima (10-30 minuti) di far salire l'animale; • spruzzare sul cuscino e/o parete di fondo del trasportino poco prima (10-30 minuti) di introdurre l'animale; • in caso di soggetti particolarmente ansiosi o stressabili spruzzare pet remedy su un telo e con questo coprire il trasportino una volta che l'animale è entrato. Visite veterinarie: • spruzzare il tavolo visita prima di porvi il paziente; • spruzzare un telo e con questo contenere l'animale (indicato in particolare per conigli e piccoli roditori o pappagalli); • spruzzare sui guanti o sul camice del Medico Veterinario. Soggetti fortemente stressati (abbandoni, forti cambiamenti ambientali, adozioni) Soggetti in addestramento scarsamente interagenti, intimiditi dalla situazione: • spruzzare su un telo e con questo massaggiare delicatamente muso e parte superiore del torace. Introduzione di animali in ambienti nuovi: • spruzzare in più punti della stanza, box, cuccia, scuderia. Difficoltà nella conduzione al guinzaglio: • spruzzare sul pantalone dal lato dove abitualmente viene condotto il soggetto. Per ottenere risultati più rapidi ed evidenti utilizzare il prodotto in associazione con "pet remedy spray". Soluzione acquosa a pH neutro. Non infiammabile. Rispetta la cute ed il mantello degli animali. Non tossico per gli animali e per l'uomo. Formato Flacone spray da 200* ml *può essere utilizzato per ricaricare il flacone da 15 ml

EUR 35.00
1

Cerulen Soluzione Auricolare 50 Ml

Cerulen Soluzione Auricolare 50 Ml

CERULEN Descrizione Soluzione auricolare ad attività ceruminolitica e riequilibrante per cani e gatti. La formula completa fornisce una tripla azione: - solvente del cerume, grazie alla presenza combinata di peridrosqualene, potente ceruminolitico non irritante per i delicati epiteli del condotto uditivo, e miristato di isopropile, solvente dei grassi atossico e ipoallergenico; - igienizzante e antiodore, grazie all’olio essenziale di tea tree, contribuisce a creare un ambiente sfavorevole alla proliferazione di batteri e lieviti e all’attacco di infestanti come mosche, zanzare, ecc.; - lenitiva e riparatrice, grazie al bisabololo e agli estratti di calendula ed elicriso. Indicato nella normale pratica di mantenimento della pulizia auricolare del cane e del gatto e come coadiuvante nel trattamento delle condizioni dell’orecchio esterno caratterizzate da prurito, eritema, alterazioni della flora batterica e fungina, associate ad eccessiva produzione di cerume e cattivo odore. Cerulen è particolarmente utile per la pulizia prima dell’applicazione di medicamenti topici auricolari. Modalità d'uso Quando si utilizza per la prima volta Cerulen, aprire il flacone e inserire a fondo nel collo del flacone l’adattatore. Una volta posizionato, l’adattatore non dovrà essere rimosso. Tenere il flacone in posizione verticale e introdurre la punta della siringa nell’apposito alloggiamento dell’adattatore. Controllare che il pistone sia inserito nella siringa fino al fondo. Capovolgere il flacone con la siringa inserita e tirare lentamente il pistone, facendo defluire la soluzione fino alla misura desiderata. Se si preleva soluzione in eccesso, riportare il flacone in posizione verticale e scaricare lentamente nel flacone la quantità eccedente la misura desiderata. Riportare il flacone in posizione verticale, estrarre la siringa dall’adattatore. Instillare delicatamente il contenuto nell’orecchio dell’animale. Instillare delicatamente la soluzione nel canale auricolare di ciascun orecchio con l’apposita siringa in ragione di: 1 tacca (pari a 0,125 ml) per i gatti; 3 tacche (pari a 0,375 ml) per i cani di piccola taglia; 5-8 tacche (pari a 0,625 - 1 ml) per i cani di media e grande taglia. Massaggiare la base dell’orecchio dal basso verso l’alto per favorire l’uscita dei detriti. Per un risultato ottimale, lasciare agire il prodotto per almeno 15 minuti. Rimuovere il cerume e i detriti affioranti mediante garza o salvietta igienica (evitare di utilizzare strumenti appuntiti o cotton-fioc per non provocare lesioni all’interno del canale auricolare). Lo scuotimento della testa dell’animale favorisce la fuoriuscita dei detriti dalla porzione profonda del canale auricolare esterno. Al termine della procedura, sulla superficie interna del padiglione auricolare permane un microvelo oleoso che contribuisce a garantire un’ulteriore barriera di protezione nei confronti di agenti nocivi esterni. Per animali con patologie a carico dell’orecchio rivolgersi sempre al proprio Medico Veterinario. Componenti Miristato di isopropile, olio di semi di soia, peridrosqualene, alfa-bisabololo, estratto lipofilo di calendula, estratto lipofilo di elicriso, olio essenziale di tea tree, alcool benzilico. Avvertenze Non usare contemporaneamente ad altri detergenti e prodotti auricolari. Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Solo per uso esterno. Solo per uso veterinario. Conservazione Validità post-apertura: 12 mesi. Formato Flacone da 50 ml.

EUR 15.10
1