15 risultati (0,42123 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Screen Alcol Test Saliva

Kit Per L'individuazione Di Conta Spermatica 2 Pezzi Fertilita' Maschile Screen Test Conta Spermatica

Kit Per L'individuazione Di Conta Spermatica 2 Pezzi Fertilita' Maschile Screen Test Conta Spermatica

SCREEN CHECK TEST CONTA SPERMATICA Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro. Il test rapido per la Concentrazione di Sperma è un esame biochimico per la stima qualitativa in vitro della concentrazione di sperma nel seme umano, come metodo ausiliario nella diagnosi clinica dell'infertilità e/o pianificazione di una gravidanza per autodiagnosi della conta spermatica al di sopra o al di sotto della concentrazione richiesta per ottenere una gravidanza Precauzioni 1. Questo kit può essere usato solo come dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale usando seme umano come campione e non può essere usato con campioni di altri fluidi organici. 2. Il kit deve essere conservato a temperatura ambiente, evitando aree di eccessiva umidità. Se la confezione sigillata risulta danneggiata o aperta, si prega di non usare il test. 3. Una volta che la confezione del test è stata aperta, il test va usato il prima possibile, per evitare l'esposizione all'aria per lunghi periodi che potrebbe portare ad un malfunzionamento del test. 4. Il presente kit è pensato per essere usato solo come test preliminare e risultati anomali ripetuti andrebbero discussi con il medico o uno specialista. 5. Nel versare i campioni, la soluzione colorante e la soluzione di lavaggio, evitare la formazione di bolle perché ciò potrebbe influire negativamente sui risultati. 6. Assicurarsi di seguire correttamente le istruzioni sulle tempistiche nell'esecuzione del test e l'osservazione dei risultati. 7. Il kit non deve essere usato oltre la data di scadenza stampata sulla confezione esterna. 8. NON rimuovere la polvere di liquefazione giallo-chiaro dal fondo del contenitore di raccolta del campione. La polvere si trova lì per agevolare la liquefazione del campione di sperma. Raccolta e preparazione del campione 1. Prima di effettuare il test è importante astenersi dall'attività sessuale per 3-7 giorni. Ciò assicurerà che il volume e la qualità dello sperma sia al massimo e il test fornirà una valutazione della conta spermatica accurata. 2. Il seme deve essere raccolto direttamente nel contenitore di raccolta, tramite masturbazione. 3. Fare attenzione che il seme non venga contaminato dal contatto con le mani o i fazzoletti o altro materiale. 4. Versare delicatamente il seme nel contenitore di raccolta e lasciarlo riposare per 15 minuti a temperatura ambiente, finché non si liquefa. Non usare seme conservato per oltre 12 ore. Istruzioni per l'uso 1. Rimuovere tutti gli oggetti dalla confezione sigillata e disporli orizzontalmente su una superficie piana. Usando la pipetta fornita nella confezione, versare una goccia di seme nel pozzetto indicato dalla lettera "A". 2. Quando il seme è entrato completamente nel pozzetto "A", versare tre gocce della soluzione colorante blu nel pozzetto del test "A". Lasciare riposare per 1-2 minuti. 3. Ora versare due gocce di soluzione di lavaggio trasparente nel pozzetto "A" e lasciarlo riposare per 1-2 minuti, leggere poi i risultati immediatamente. 4. Leggere il colore del pozzetto "A" confrontandolo con quello di riferimento "B". Più il colore del pozzetto A sarà scuro, più alta sarà la Concentrazione di Sperma. Lettura dei risultati Confrontare il colore del pozzetto A con quello di riferimento B. NORMALE: il colore del pozzetto A è più scuro o uguale al colore standard di riferimento del pozzetto B. Significa che la conta spermatica è maggiore o equivalente a 15 milioni/ml. La possibilità di concepimento è alta con questa conta spermatica, soggetta ad altre condizioni, come un'ovulazione favorevole. ANOMALO: il colore del pozzetto A è più chiaro dello standard di riferimento B. Significa che la conta spermatica è inferiore a 15 milioni/ml. Ciò è noto come oligospermia. La possibilità di concepimento è inferiore con questa conta spermatica e si raccomanda il consiglio di un medico. NOTA: se il pozzetto A non si colora, significa che la conta spermatica è infer

EUR 23.20
1

Screen Alcol Test Screen Etilometro Bactrack

Screen Alcol Test Screen Etilometro Bactrack

SCREEN ALCOL TEST BACTRACK TRACE Descrizione L’etilometro BACtrack è un etilometro, usato per l’individuazione dell’alcol nel respiro. BACtrack fornisce un risultato digitale che indica il BAC (contenuto di alcol nel sangue) approssimativo nel soggetto testato. BACtrack è alimentato da due batterie AAA ed è molto semplice da usare. Basta accendere l’unità ed è possibile iniziare il test in pochi secondi. Tuttavia, prima di iniziare il test, ci sono alcune cose da sapere. Per questo chiediamo di prendere qualche minuto per leggere il manuale d’uso nella sua interezza e familiarizzare con BACtrack. Modalità d'uso I soggetti sottoposti a test dovrebbero attendere 20 minuti dopo aver mangiato, bevuto o fumato prima di soffiare nell’etilometro BACtrack. La mancata attesa dei 20 minuti può causare risultati errati del test e danneggiarne il sensore. STEP 1: inserire il boccaglio nell’apposito alloggiamento. Non forzare, il boccaglio va inserito solo per pochi centimetri. STEP 2: premere sullo schermo del BACtrack comparirà subito il numero totale di test eseguiti, per poi iniziare il conto alla rovescia. STEP 3: quando il conto alla rovescia arriva a 2, iniziare a inspirare profondamente. STEP 4: quando il conto alla rovescia arriva a zero, lampeggerà la scritta “START” e lo schermo mostrerà tre linee. Soffiare nel boccaglio per cinque secondi finché non si sente un doppio bip. STEP 5: una volta che il sensore avrà analizzato il campione d’aria espirata, il valore BAC stimato comparirà sullo schermo. L’etilometro BACtrack si spegnerà automaticamente dopo 15-20 secondi. È anche possibile spegnere l’etilometro durante il conto alla rovescia, tenendo premuto il pulsante start per 3 secondi. NOTIFICHE DI ERRORE Se il soggetto non soffia un campione sufficiente di aria, lo schermo LCD mostrerà la scritta “FLo”. Premere start per riavviare il conto alla rovescia e ripetere il test. Se non viene soffiata aria entro 15 secondi, lo schermo LCD mostrerà la scritta “Out”. Premere start per ricominciare il conto alla rovescia e ripetere il test. Se l’unità viene avviata al di fuori del range di temperatura consentita (0-40°C o 32-104°F) l’unità mostrerà la scritta Out°F e non sarà possibile eseguire il test. Se l’indicatore della batteria sullo schermo è vuoto, inserire due batterie alcaline AAA nuove. Se l’unità mostra la scritta “Err2” dopo lo step 4, significa che una quantità eccessiva di saliva è entrata nel sensore durante il test. Attendere 20 minuti e riprovare. Notifiche di errore: - Se il soggetto non soffia un campione sufficiente di aria, lo schermo LCD mostrerà la scritta “FLo”. Premere start per riavviare il conto alla rovescia e ripetere il test. - Se non viene soffiata aria entro 15 secondi, lo schermo LCD mostrerà la scritta “Out”. Premere start per ricominciare il conto alla rovescia e ripetere il test. - Se l’unità viene avviata al di fuori del range di temperatura consentita (0-40°C o 32-104°F) l’unità mostrerà la scritta Out°F e non sarà possibile eseguire il test. - Se l’indicatore della batteria sullo schermo è vuoto, inserire due batterie alcaline AAA nuove. - Se l’unità mostra la scritta “Err2” dopo lo step 4, significa che una quantità eccessiva di saliva è entrata nel sensore durante il test. Attendere 20 minuti e riprovare. Avvertenze 1. Attendere almeno 20 minuti dopo aver bevuto, mangiato o fumato prima di eseguire il test. La non osservanza di questo tempo di attesa può causare risultati non accurati e danni al sensore. 2. Non soffiare fumo, cibo o liquidi all’interno del BACtrack poiché ciò danneggerebbe il sensore. 3. Non eseguire il test in aree con forte vento, fumo o dove vengono consumate grandi quantità di alcol. 4. Evitare di eseguire il test in presenza di qualsiasi sostanza contenente metanolo, propanolo o acetone. Queste sostanze possono interferire con i risultati del test. 5. Sostituire le due batterie AAA quando il simbolo dell’indicatore della batteria mostra una barra. 6. Inviare il tester al s

EUR 145.00
1

Screenvet Test Rapido Veterinaria Coronavirus Feci Gatto

Screenvet Test Rapido Veterinaria Coronavirus Feci Gatto

SCREEN TEST VETERINARIA SCREENVET CORONAVIRUS TEST RAPIDO CORONAVIRUS GATTO (FECI) Descrizione Test immunocromatografico a flusso laterale sandwich per la rilevazione qualitativa dell'antigene del coronavirus felino (FCoV Ag) nelle feci feline. Si basa sul test immunocromatografico a flusso laterale sandwich. Quando il campione viene applicato nel pozzetto del campione sulla cassetta, il liquido scorre lateralmente sulla superficie della striscia reattiva. Se nel campione è presente una quantità sufficiente di antigene del coronavirus felino, apparirà una linea T visibile. La linea C dovrebbe sempre apparire dopo l'applicazione di un campione, indicando un risultato valido. In questo modo, la cassetta può indicare con precisione la presenza dell'antigene del coronavirus felino nel campione. Modalità d'uso Lasciare che la cassetta del test, il campione, il tampone e/o i controlli si equilibrino a temperatura ambiente (15-30 °C) prima del test. Rimuovere la cassetta del test dalla busta di alluminio e utilizzarla il prima possibile. I migliori risultati si ottengono se il test viene eseguito entro un'ora. Raccogliere le feci del gatto con il tampone. Inserire il tampone delle feci nella provetta di estrazione fornita con il kit. Agitare per garantire una sufficiente estrazione del campione. Collocare la cassetta del test su una superficie pulita e piana. Tenere il contagocce in verticale e trasferire 3 gocce di campione estratto (circa 120 mcL) nel pozzetto del campione (S) della cassetta del test, quindi avviare il timer. Leggere il risultato a 10 minuti. Non interpretare i risultati dopo 15 minuti. Interpretazione dei risultati POSITIVO: compare sia la linea di controllo (C) che la linea di test (T). Il risultato è da considerarsi positivo indipendentemente dall'intensità di colore della linea di test (T). NEGATIVO: viene visualizzata solo la linea di controllo (C). NON VALIDO: non appare la linea di controllo (C). A prescindere dal fatto che la linea di test (T) sia presente o meno, il risultato è da considerarsi invalido. Avvertenze Non utilizzare dopo la data di scadenza. Maneggiare tutti i campioni come se contenessero agenti infettivi. Osservare le precauzioni stabilite contro i rischi microbiologici durante il test e seguire le procedure standard per il corretto smaltimento dei campioni. Indossare guanti monouso e protezione per gli occhi durante il test. L'umidità e la temperatura possono influire negativamente sui risultati. Non rimuovere la cassetta del test dalla sua confezione fino al momento dell'uso. Non riutilizzare il kit di test. Non mischiare componenti di lotti diversi e prodotti diversi. Il test è destinato esclusivamente alla diagnosi veterinaria in vitro. Tutti i risultati devono essere considerati insieme con altre informazioni cliniche disponibili dal veterinario. Per un risultato accurato, si suggerisce di eseguire un test PCR per la determinazione finale. Conservazione Conservare come confezionato nella busta sigillata a temperatura ambiente o in frigorifero (2-30 °C). Non congelare. Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla busta sigillata. La cassetta del test deve rimanere nella busta sigillata fino all'uso. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Formato Il kit contiene: - 1 cassetta di test; - 1 pipetta contagocce; - 1 tampone; - 1 soluzione di estrazione; - foglietto illustrativo.

EUR 8.13
1

Pulsiossimetro Screen Check Test

Pulsiossimetro Screen Check Test

SCREEN CHECK TEST PULSOSSIMETRO Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0482. Misura la saturazione dell'ossigeno nel sangue e le pulsazioni del corpo umano da dito. Rileva in maniera non invasiva il reale contenuto di ossiemoglobina (HbO2) nel sangue arterioso. Può essere usato anche per misurazioni pre o post attività sportiva (mai durante). Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l'uso. Utilizzabile in un ampio spettro di campi: familiare, ospedaliero, sale operatorie di anestesiologia, reparti pediatrici e di terapia intensiva, oxygen bar, istituti di assistenza socio-sanitaria e di medicina dello sport. Disponibile anche in Farmacia. Modalità d'uso Premere e rilasciare il pulsante per accendere il dispositivo; tenere premuto il pulsante per circa un secondo. L'ossimetro mostra un'interfaccia di impostazione dei parametri. Premere o tenere premuto il pulsante per eseguire le operazioni corrispondenti. Tenere premuto per impostare una voce o premere per cambiare un'opzione o per cambiare la modalità di visualizzazione. Premere significa non più di 0,5 secondi, mentre tenere premuto significa più di 0,5 secondi. Infilare completamente un dito nelle parti di misurazione dell'ossimetro, tenere la superficie dell'unghia verso l'alto e rilasciare la clip, quindi premere il pulsante di accensione per accendere l'ossimetro. Se non si è ancora completamente inserito il dito nella cavità, il risultato della misurazione potrebbe essere impreciso. Non far vibrare il dito durante la misurazione, assicurarsi che il corpo non si muova. Dopo che i valori si sono stabilizzati, leggere sullo schermo i valori misurati della saturazione di ossigeno e della frequenza del polso. NOTA: l'ossimetro si spegne automaticamente 10 secondi dopo che il dito si è allontanato. Avvertenze Non tentare di eseguire la manutenzione dell'ossimetro se non si è tecnici professionisti. Solo i professionisti con qualifica di manutentore possono eseguire la manutenzione interna necessaria. Cambiare periodicamente la posizione di contatto tra la sonda dell'ossimetro e il dito per una misurazione. Regolare la posizione della sonda prima della misurazione e controllare l'integrità della pelle, le condizioni della circolazione sanguigna del dito e la posizione del dito. Questo prodotto non è applicabile all'esame dei neonati. Se il valore misurato supera l'intervallo normale, rivolgersi tempestivamente a un medico, pur essendo certi che lo strumento non sia malfunzionante. Non esporre direttamente gli occhi ai componenti dell'ossimetro che emettono luce, poiché ciò potrebbe causare danni agli occhi. Non esporre il dispositivo a lanugine, polvere, luce (compresa quella solare), animali domestici, parassiti o bambini, ecc. È vietato l'uso da parte di adulti o bambini con peso inferiore a 30 kg. Tra un utilizzo e l'altro è necessaria più di mezz'ora per riscaldarsi o raffreddarsi dalla temperatura minima/massima di conservazione fino a quando non è pronto per l'uso previsto. Il paziente è un operatore previsto. L'operatore laico o l'organizzazione laica responsabile deve contattare il produttore o il rappresentante del produttore per le seguenti questioni: • assistenza nell'impostazione, nell'uso o nella manutenzione dell'apparecchiatura o del sistema, se necessario; • per segnalare operazioni o eventi imprevisti. I seguenti fattori possono disturbare o influenzare l'accuratezza dell'esame: - questo prodotto viene utilizzato in un ambiente in cui sono presenti dispositivi ad alta frequenza, come coltelli elettrici ad alta frequenza e apparecchi per la TAC; - l'utente soffre di ipotensione, grave atrofia vascolare, grave anemia o carenza di ossigeno; - l'utente è in arresto cardiaco improvviso o in stato di shock; - il dito con smalto o un'unghia finta può causare letture errate della saturazione di ossigeno del polso. Tenere presente gli effetti dei sensori degradati che possono compromettere le prestazioni o causare altri problemi. Non

EUR 49.00
1

Droga Test Rilevamento 4 Sostanze Tramite Capelli

Droga Test Rilevamento 4 Sostanze Tramite Capelli

SCREEN DROGA TEST Droghe sintetiche (K2/Spice) Descrizione Test antidroga tramite urina che rileva la presenza di droghe sintetiche (K2/Spice) attraverso un controllo delle urine. Risultato rapido per la sostanza analizzata. Modalità d'uso 1) Prima di aprire l'involucro, portarlo a temperatura ambiente. Estrarre Screen Droga Test dall'involucro e utilizzarlo il prima possibile. 2) Togliere il cappuccio alle strisce. Immergere il test verticalmente, in direzione delle frecce, nel campione di urina per almeno 10-15 secondi. Immergere il test fino a livello delle righe ondulate sulle strisce ma non al di sopra di esse. 3) Rimettere il cappuccio al dispositivo e appoggiare orizzontalmente il test su una superficie piana non assorbente. 4) Leggere il risultato dopo 5 minuti. Non interpretare il risultato dopo 10 minuti. Risultati: -Negativo: compaiono una benda colorata nella zona di controllo e una seconda nella zona reattiva per ciascuna droga indicando un risultato negativo. -Positivo: compare una benda colorata nella zona di controllo ma non nella zona reattiva per ciascuna droga indicando un risultato positivo. -Non valido: non compare la benda di controllo. Avvertenze Prodotto non destinato a uso medico o diagnostico. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Tutti i campioni devono essere considerati potenzialmente pericolosi e pertanto, vanno manipolati con le precauzioni d'uso relative ai prodotti potenzialmente infettivi. Dopo l'uso, il pannello deve essere eliminato secondo le norme locali in vigore. Conservazione Conservare nell'involucro chiuso ad una temperatura tra i 2°C e i 30°C. Il pannello di strisce reattive è stabile fino alla data di scadenza indicata sull'etichetta dell'involucro. Conservare il pannello di strisce reattive nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Non congelare. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Formato La confezione contiene: -1 contenitore urina; -1 Droga Test K2 urina; -foglietto illustrativo.

EUR 14.39
1

Test Rapido Che Rileva La Presenza Della Cotinina/nicotina Tramite Urina Screen Check Test Nicotina

Test Rapido Che Rileva La Presenza Della Cotinina/nicotina Tramite Urina Screen Check Test Nicotina

SCREEN CHECK TEST Nicotina Descrizione Test rapido per l'individuazione qualitativa di cotinina (metabolita nicotina) nelle urine umane. Solo per la determinazione dello status di fumatore. Prodotto non destinato a scopo medico o diagnostico. Il test contiene particelle di anticorpo monoclonale accoppiato anti-cotinina di topo e coniugato proteico di cotinina. Un anticorpo di capra viene impiegato nel sistema della linea di controllo. Precauzioni - Dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale. Non usare oltre la data di scadenza. - Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino all'uso. - Tutti i campioni sono da considerarsi potenzialmente pericolosi e manipolati alla stregua di agenti infettivi. - I test usati dovranno essere gettati secondo le legislazioni locali. Raccolta e preparazione del campione Test delle urine: il campione di urina deve essere raccolto in un contenitore asciutto e pulito. Si può usare urina raccolta in qualsiasi momento del giorno. I campioni di urina che mostrano precipitati visibili dovranno essere lasciati depositare per ottenere un campione chiaro da testare. Modalità d'uso Portare il test e il campione di urina a temperatura ambiente (15-30°C) prima del test. 1. Rimuovere il test dalla confezione sigillata e usarlo entro un'ora. 2. Rimuovere il cappuccio. 3. Con la freccia puntata verso il campione di urina, immergere il supporto del test verticalmente nel campione di urina per almeno 10-15 secondi. Immergere la striscia almeno fino al livello indicato dalle linee ondulate, ma non toccare il supporto in plastica. 4. Riposizionare il cappuccino e posizionare il supporto del test su una superficie piana non assorbente. 5. Avviare il timer ed attendere la comparsa della/e linea/e colorata/e. 6. Il risultato dovrebbe essere letto a 5 minuti. I risultati possono rimanere stabili fino a un'ora dopo l'inizio del test. Interpretazione dei risultati NEGATIVO*: compaiono due linee. Una linea colorata dovrebbe essere nella zona di controllo (C) e una in quella del test (T). Un risultato negativo indica che la concentrazione di cotinina è al di sotto del livello di individuazione (200 ng/mL). POSITIVO: compare una linea nella zona di controllo (C). Non compare nessuna linea nella zona del test (T). Un risultato positivo indica che la concentrazione della cotinina supera il livello di individuazione (200 ng/mL). NULLO: non compare la linea di controllo. Un volume insufficiente di campione o tecniche procedurali errate sono le cause più probabili della mancata comparsa della linea di controllo. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo dispositivo. Se il problema persiste, interrompere subito l'uso del lotto e contattare il distributore. *La sfumatura di colore nella zona del test (T) può variare, ma dovrà essere considerato negativo ogni volta che appare una linea colorata anche appena percettibile. Limitazioni 1. Il test rapido COT (Urine) fornisce solo un risultato analitico preliminare qualitativo. È necessario usare un metodo analitico secondario a conferma del risultato. Il metodo di conferma consigliato è la gascromatografia/spettrometria di massa (GC/MS). 2. È possibile che si verifichino errori tecnici procedurali, così come che altre sostanze nel campione di urina interferiscano causando risultati errati. 3. Adulteranti, come candeggina e/o allume, nei campioni di urina possono produrre risultati erronei indipendentemente dal metodo analitico usato. Se si sospetta adulterazione, il test deve essere ripetuto con un altro campione di urina. 4. Un risultato positivo indica la presenza della cotinina o dei suoi metaboliti ma non indica il livello di intossicazione, la via di somministrazione o la concentrazione nell'urina. 5. Un risultato negativo non indica necessariamente che l'urina è priva di cotinina. Un risultato negativo può comparire quando la cotinina è presente ma al di sotto della soglia-limite del test. 6. Il test non fa distinzione tra cotinina da abuso e a

EUR 9.60
1

Screen Test Autodiagnostico Antigenico Rapido Covid-19 Sars-cov-2 Tamponi Nasali Selftest Covid Test Antigene Screen

Screen Test Autodiagnostico Antigenico Rapido Covid-19 Sars-cov-2 Tamponi Nasali Selftest Covid Test Antigene Screen

SCREEN CHECK TEST SARS-COV-2 ANTIGEN RAPID TEST Descrizione Test monouso destinato a rilevare la SARS-CoV-2 che causa il COVID-19 con campioni di tampone nasale raccolti autonomamente da individui sintomatici che si sospetta siano infetti da COVID-19. I risultati sono per il rilevamento degli antigeni della proteina nucleocapside di SARS-CoV-2. Un antigene è generalmente rilevabile nei campioni delle vie respiratorie superiori durante la fase acuta dell’infezione. I risultati positivi indicano la presenza di antigeni virali, ma è necessaria una correlazione clinica con la storia del paziente e altre informazioni diagnostiche per determinare lo stato dell’infezione. I risultati positivi sono indicativi della presenza di SARS-CoV-2. Gli individui che risultano positivi al test dovrebbero auto-isolarsi e cercare ulteriori cure dal proprio operatore sanitario. I risultati positivi non escludono l’infezione batterica o la coinfezione con altri virus. risultati negativi non escludono l’infezione da SARS-CoV-2. Gli individui che risultano negativi al test e che continuano a manifestare sintomi simili a quelli dell COVID dovrebbero rivolgersi al proprio operatore sanitario. Modalità d'uso Lavarsi le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi prima e dopo il test. Se acqua e sapone non sono disponibili, usare un disinfettante per le mani con almeno il 60% di alcool. Rimuovere il coperchio della provetta con il tampone di estrazione e mettere la provetta nel portaprovetta nella scatola. Raccolta del campione di tampone nasale: Rimuovere il tampone sterile dalla busta. Inserire il tampone nella narice fino a sentire una leggera resistenza (circa 2 cm su per il naso). Ruotare lentamente il tampone, strofinandolo lungo l’interno della narice per 5-10 volte contro la parete nasale. Nota: Questo può risultare fastidioso. Non inserire il tampone più a fondo se si avverte una forte resistenza o dolore. Quando la mucosa nasale è danneggiata o sanguinante, la raccolta del tampone nasale non è consigliata. Se si stanno raccogliendo tamponi da altri, si prega di indossare una maschera facciale. Con i bambini, può non essere necessario inserire il tampone così a fondo nella narice. Per i bambini molto piccoli, può essere necessaria un’altra persona che tenga ferma la testa del bambino durante il prelievo del tampone. Rimuovere delicatamente il tampone. Usando lo stesso tampone, ripetere i passi due nell’altra narice. Ritirare il tampone sterile. Preparazione del campione: Mettere il tampone nella provetta di estrazione, assicurarsi che tocchi il fondo e agitare il tampone per mescolarlo bene. Premere la testa del tampone contro la provetta e ruotare il tampone per 10-15 secondi. Rimuovere il tampone premendo la testa del tampone contro l’interno della provetta di estrazione. Mettere il tampone nel sacchetto di biosicurezza. Chiudere il tappo della provetta di estrazione. Test: Rimuovere la cassetta di prova dalla busta di alluminio sigillata e utilizzarlo entro un’ora. I migliori risultati si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo l’apertura della busta di alluminio. Posizionare la cassetta di prova su una superficie piana. Aprire il tappo piccolo e invertire la provetta di estrazione del campione e aggiungere 3 gocce del campione estratto al pozzetto (S) del campione della cassetta di prova e avviare il (timer). Non spostare la cassetta di prova durante lo sviluppo del test. Leggere il risultato a 15 minuti. Non leggere il risultato dopo 20 minuti. Al termine del test, mettere tutti i componenti in una sacca di biosicurezza in plastica e smaltire secondo la normativa locale. Lettura dei risultati: POSITIVO: appaiono due linee colorate distinte. Una linea colorata dovrebbe comparire nella zona di controllo (C) e un’altra linea colorata dovrebbe comparire nella regione test (T). L’intensità del colore nella regione della linea del test (T) varia a seconda del numero di antigeni SARS-CoV-2 presenti nel campione. Quindi la pre

EUR 2.99
1

Test Antigenico Rapido Covid-19 Screen Autodiagnostico Determinazione Qualitativa Antigeni Sars-cov-2 In Campioni Salivari Mediante

Test Antigenico Rapido Covid-19 Screen Autodiagnostico Determinazione Qualitativa Antigeni Sars-cov-2 In Campioni Salivari Mediante

SCREEN CHECK TEST TEST COVID-19 SALIVA FLUIDO ORALE Descrizione Test monouso destinato ad individuare il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 che causa il COVID-19 nel fluido orale umano. Il test è progettato per l’uso domestico con l’auto-raccolta dei campioni di fluido orale da individui sintomatici che si sospetta siano stati infettati dal virus COVID-19. È un test immunologico qualitativo basato su membrana per la determinazione degli antigeni di SARS-CoV-2 nei campioni di fluido orale umano. Il test fornisce solamente un risultato preliminare, la conferma finale deve essere basata su risultati di diagnostica clinica. Modalità d'uso Prima di effettuare il test non mettere niente in bocca, incluso cibo, bevande, gomme da masticare o prodotti a base di tabacco per almeno 10 minuti prima dell’esecuzione del test. Lavare le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi prima dell’esecuzione del test. Se non sono disponibili acqua e sapone, usare un disinfettante per le mani con almeno il 60% di alcool. Passo 1: Raccolta del campione Rimuovere l’imbuto e il tubetto di plastica dalla confezione, inserire l’imbuto sul tubetto. Tossire profondamente 3-5 volte. Nota: indossare una mascherina facciale o coprire bocca e naso con un panno mentre si tossisce e mantenere la distanza dai presenti. Sputare con delicatezza il fluido orale nell’imbuto. Il fluido orale (senza bolle) dovrebbe raggiungere l’altezza indicata dalla linea di riferimento. Nota: Se il fluido raccolto non è sufficiente, ripetere i passi per la raccolta del campione. Inserire l’imbuto usato nel sacchetto di bio-sicurezza. Passo 2: Preparazione del campione Posizionare il tubo nel supporto di plastica. Tirare per aprire la soluzione tampone e versare tutta la soluzione nel tubetto con il fluido orale. Inserire il tappo sul tubetto. Comprimere con delicatezza il tubetto per 10-15 volte per mescolare bene. Passo 3: Esecuzione del test Rimuovere il dispositivo per il test dall’astuccio sigillato e usarlo entro un’ora. I migliori risultati si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo l'apertura della busta di alluminio. Posizionare il dispositivo per il test su una superficie piana. Rovesciare il tubetto e versare 2 gocce di soluzione nel pozzetto (S) del dispositivo del test e quindi avviare il timer. Non muovere il dispositivo durante l’esecuzione del test. Leggere i risultati dopo 15 minuti. Non interpretare i risultati dopo 20 minuti. Dopo aver completato il test, mettere tutti i componenti del kit del test nel sacchetto di biosicurezza e smaltirlo secondo i regolamenti locali. Non riutilizzare nessuno dei componenti del kit usati. Lavare accuratamente le mani dopo aver smaltito il test. Passo 4: Lettura dei risultati Informare dei risultati il proprio medico curante e seguire attentamente le istruzioni/regolamenti locali per i casi di COVID. - POSITIVO: *appaiono due linee colorate. Una linea colorata dovrebbe comparire nella zona di controllo (C) e un’altra linea colorata dovrebbe comparire nella regione test (T). Un risultato positivo significa che è molto probabile che la persona sia contagiata da COVID-19, i campioni positivi devono essere confermati. Mettersi immediatamente in auto-isolamento secondo quanto prescritto dai regolamenti locali e contattare il proprio medico curante o il distretto di assistenza sanitaria secondo le istruzioni delle autorità locali. Il test dovrebbe essere verificato tramite un test molecolare (PCR) di conferma e saranno fornite le istruzioni sui passi seguenti. *NOTA: l’intensità del colore nella regione della linea del test (T) varia a seconda del numero di antigeni SARS-CoV-2 presenti nel campione. Quindi la presenza di una qualsiasi sfumatura di colore nella regione di test (T) deve essere interpretata come un risultato POSITIVO. - NEGATIVO: compare una sola linea colorata nella regione di controllo (C). Nessuna linea colorata compare nella regione della linea del test (T). È improbabile che la persona abbia contratt

EUR 7.12
1

N7pro Neuronal Protect 60 Compresse

N7pro Neuronal Protect 60 Compresse

N7PRO NEURONAL PROTECT Descrizione Integratore alimentare multifasico formulato in compresse per facilitarne l'assunzione a base di ingredienti funzionali utili quando il loro apporto con la dieta è carente o assente. In particolare gli ingredienti di N7PRO svolgono le seguenti azioni: -Ginkgo biloba, sostiene la memoria, le funzioni cognitive, la normale circolazione del sangue e la funzionalità del microcircolo; -Ananas, favorisce la funzionalità del microcircolo e il drenaggio dei liquidi corporei; -Pino marittimo, è indicato per l'azione antiossidante; -Zinco, aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo e a trasformare i macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi) in energia; -Vitamina D, favorisce la normale funzione del sistema immunitario; -Vitamina B2, B6 e B12, contribuiscono al normale funzionamento del sistema nervoso, contribuendo, insieme alla vitamina B9, alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento. Completano e arricchiscono la formula le vitamine A, C, E, K, la carnitina, l'acido alfa-lipoico, il resveratrolo, il coenzima Q10, la bromelina, l'esperidina, la diosmina, la rutina ed il selenio. Ingredienti L-acetil carnitina cloridrato, ginkgo (Ginkgo biloba L., foglie) estratto secco, acido alfa- lipoico, zinco gluconato, vitamina C (acido ascorbico), vitamina E (tocoferil acetato), ananas (Ananas comosus L., stipites) estratto secco, resveratrolo, pino (Pino pinaster Aiton, corteccia) estratto secco al 90% di proantocianidine, coenzima Q1O, esperidina, rutina, bromelina (2.500 gdu/g), rutina, diosmina, vitamina B2 (riboflavina), vitamina D3 (colecalciferolo), vitamina B6 (piridossina cloridrato), vitamina A (retinil acetato), selenio-metionina, vitamina B12 (cianocobalamina), acido folico, vitamina K2 (come menachinone-7). Componenti non funzionali: maltodestrine, gelatina, magnesio stearato. Senza glutine. Caratteristiche nutrizionali Ingredientiper 1 compressaper 2 compresse%VNR* (per dose max) L-acetil carnitina75 mg150 mg- Ginkgo biloba60 mg120 mg- Acido alfa-lipoico60 mg120 mg- Ananas comosus30 mg60 mg- Pino marittimo25 mg50 mg- Resveratrolo25 mg50 mg- Coenzima Q1025 mg50 mg- Bromelina18 mg36 mg- Esperidina 18 mg36 mg- Rutina18 mg36 mg- Diosmina14 mg28 mg- Vitamina C50 mg100 mg125 Vitamina E12 mg24 mg200 Vitamina B29 mg18 mg1.286 Vitamina B64 mg8 mg571 Vitamina A400 mcg800 mcg100 Vitamina B12200 mcg400 mcg16.000 Vitamina B9 (Acido folico)150 mcg300 mcg150 Vitamina K235 mcg70 mcg93 Vitamina D15 mcg30 mcg 600 Zinco (da zinco gluconato)7,5 mg15 mg44 Selenio (da L-seleniometionina)12 mcg24 mcg150 Modalità d'uso Si consiglia l'assunzione di 2 compresse al giorno, da deglutire con un sorso d'acqua, preferibilmente prima dei pasti principali. Avvertenze Gli integratori alimentare non sostituiscono una dieta varia ed equilibrata ed uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Se si è in trattamento con farmaci anticoagulanti o antiaggreganti piastrinici, e in caso di allergie, prima dell'eventuale uso del prodotto consultare il medico. Si sconsiglia l'uso in gravidanza e durante l'allattamento. Prodotto destinato agli adulti. È consigliata la sospensione del prodotto 15 giorni prima di un intervento chirurgico. Conservazione Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano dalla luce solare e da fonti di calore diretto. Non disperdere il contenitore nell'ambiente. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Formato Confezione da 60 compresse da 500 mg. Peso netto: 30 g.

EUR 19.12
1

Screenvet Test Rapido Infezione Tratto Urinario Cane E Gatto

Screenvet Test Rapido Infezione Tratto Urinario Cane E Gatto

SCREEN TEST VETERINARIA SCREENVET INFEZIONE TRATTO URINARIO TEST RAPIDO INFEZIONE URINARIE CANE GATTO (URINA) Descrizione Test per l'individuazione rapida di analiti multipli nell'urina animale. Il test è per l'individuazione qualitativa e semi-quantitativa di uno o più dei seguenti analiti nell'urina: acido ascorbico, glucosio, bilirubina, chetone (acido acetoacetico), gravità specifica, sangue, pH, proteina, urobilinogeno, nitrito e leucociti. Le strisce reattive Urinalysis (urina) sono monouso. Solo per uso veterinario. Modalità d'uso Il campione di urina deve essere raccolto in un contenitore asciutto e pulito e testato il prima possibile. Non centrifugare. L'uso di conservanti per urina non è consigliato. Se il test non può essere effettuato entro un'ora dalla raccolta, refrigerare il campione immediatamente e riportarlo a temperatura ambiente prima del test. Una conservazione prolungata di urina non conservata a temperatura ambiente può dare luogo a proliferazione batterica con cambiamenti nel pH. Un passaggio a pH alcalino può causare falsi risultati positivi nell'area del test per la proteina. Portare la striscia, il campione di urina e/o i controlli a temperatura ambiente (15-30 °C) prima del test. Rimuovere la striscia dalla confezione chiusa e usarla il prima possibile. Chiudere immediatamente la confezione dopo aver estratto il numero necessario di strisce. Immergere completamente le aree reattive della striscia nell'urina fresca e accuratamente mescolata e rimuovere subito la striscia per evitare la dissoluzione dei reagenti. Nel rimuovere la striscia dall'urina, passare il margine della striscia contro il bordo del contenitore di urina per rimuovere il liquido in eccesso. Tenere la striscia in posizione orizzontale e portare il margine a contatto con materiale assorbente (es. un foglio di carta da cucina) per evitare che le sostanze chimiche di aree reattive adiacenti si mescolino e/o di sporcarsi le mani con l'urina. Confrontare le aree reattive con i relativi blocchi di colore sull'etichetta della confezione secondo i tempi specificati. Tenere la striscia vicina ai blocchi di colore e confrontarla attentamente. I risultati possono essere letti fino a 2 minuti oltre i tempi specificati. I risultati possono anche essere letti usando l'Analizzatore di Urina. I risultati si ottengono per confronto diretto con i blocchi di colore stampati sulla confezione. I blocchi di colore rappresentano valori nominali; i valori reali variano in maniera simile ai valori nominali. Nel caso di risultati inattesi o dubbi, si consigliano i seguenti passaggi: assicurarsi che le strisce siano state usate entro la data di scadenza stampata sulla confezione, confrontare i risultati con controlli positivi e negativi certi e ripetere il test usando una nuova striscia. Se il problema persiste, interrompere immediatamente l'uso della striscia e contattare il distributore locale. Avvertenze Solo per uso diagnostico in vitro. Non usare oltre la data di scadenza. La striscia dovrà rimanere chiusa nella confezione fino all'uso. Non toccare le aree di reazione della striscia. Gettare tutte le strisce scolorite che possono essersi deteriorate. Tutti i campioni devono essere considerati potenzialmente pericolosi e manipolati come agenti infettivi. La striscia usata dovrà essere gettata secondo i regolamenti locali dopo l'uso. Conservazione Conservare a temperatura ambiente o refrigerata (2-30 °C). Tenere lontano dalla luce del sole diretta. Non congelare. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Validità post-apertura: 3 mesi. Formato Il kit contiene: - 5 strisce di test; - foglietto illustrativo.

EUR 9.60
1

Screenvet Test Rapido Panleucopenia Feci/vomito Gatto

Screenvet Test Rapido Panleucopenia Feci/vomito Gatto

SCREEN TEST VETERINARIA SCREENVE PANLEUCOPENIA TEST RAPIDO PANLEUCOPENIA (FECI O VOMITO) Descrizione Test immunocromatografico a flusso laterale per la rilevazione qualitativa del Virus della Panleucopenia felina (FPV Ag) dalle feci o vomito del gatto. Il test è basato sul metodo diretto (o sandwich). Mentre si effettua il test, il campione viene applicato nel pozzetto (S) presente sulla cassetta di test. Gli antigeni FPV, se presenti nel campione, reagiscono con gli anticorpi anti-FPV rivestiti di particelle d'oro che si trovano nella striscia reattiva. La miscela quindi migra verso l'alto sulla membrana cromatograficamente per azione capillare e reagisce con gli anticorpi anti-FPV nella membrana sulla zona della linea di test. Se il campione contiene il Virus della Panleucopenia felina, una linea colorata appare nella zona della linea del test indicando un risultato positivo. Se il campione non contiene antigeni FPV, nessuna linea colorata non compare nella zona della linea del test indicando un risultato negativo. Come funzione di controllo procedurale, una linea colorata apparirà sempre nella zona della linea di controllo, ad indicare che è stato aggiunto il volume corretto di campione e che si è verificata l'eliminazione della membrana. Modalità d'uso Prima di eseguire il test, assicurarsi che la cassetta, il campione, il reagente e/o i controlli siano a temperatura ambiente (15-30 °C). Rimuovere la cassetta del test dalla confezione di alluminio ed utilizzarla il più presto possibile. I migliori risultati si otterranno se il test viene eseguito almeno entro un'ora. Raccogliere le feci o il vomito del gatto con il tampone dall'ano del gatto o sul terreno. Inserire il tampone con il campione nella provetta del reagente fornita. Mescolare per assicurarsi di estrarre una buona quantità di campione. Posizionare il test su una superficie pulita e piana. Con il contagocce in posizione verticale, trasferire 3 gocce di campione estratto (circa 120 mcL) nel pozzetto (S) presente sulla cassetta, quindi avviare il timer. Leggere il risultato a 5 minuti. Non interpretare i risultati dopo 10 minuti. Interpretazione dei risultati POSITIVO: compaiono due linee, la linea di controllo (C) e la linea di test (T). Il risultato è da interpretarsi positivo a prescindere dall'intensità di colore della linea di test (T). NEGATIVO: compare solo una linea, la linea di controllo (C). Non compare la linea di test (T). NON VALIDO: la linea di controllo (C) non compare. A prescindere dalla comparsa o meno della linea di test (T), il risultato è da interpretarsi come non valido. Avvertenze Non utilizzare oltre la data di scadenza. Maneggiare tutti i campioni come se contenessero agenti infettivi. Osservare le precauzioni stabilite contro i rischi microbiologici durante il test e seguire le procedure standard per il corretto smaltimento dei campioni. Indossare guanti monouso e protezione per gli occhi quando si manipolano i campioni. Umidità e temperatura ambientale possono influire negativamente sui risultati. Non rimuovere la cassetta del test dalla confezione fino al momento dell'uso. Non riutilizzare il test. Non mescolare componenti di lotti e prodotti diversi. Solo per uso diagnostico veterinario in vitro. Tutti i risultati andrebbero sempre valutati dal veterinario tenendo conto degli altri dati clinici disponibili. Per confermare i risultati, si raccomandano metodi di conferma come test PCR. Conservazione Conservare nella confezione sigillata a temperatura ambiente o refrigerata (2-30 °C). Non congelare. Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla busta sigillata. La cassetta per test deve rimanere nella confezione sigillata fino al momento dell'uso. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Formato Il kit contiene: - 1 test; - 1 contagocce; - 1 provetta contenente reagente di estrazione; - 1 tampone; - foglietto illustrativo.

EUR 7.80
1

Screen Test Rapido Streptococco Tampone Faringeo 2 Pezzi

Screen Test Rapido Streptococco Tampone Faringeo 2 Pezzi

SCREEN STEP-A Descrizione Il test rapido Strep A è un test immunocromatografico rapido per l’individuazione qualitativa di antigeni Strep A in campioni da tamponi faringei per coadiuvare la diagnosi di infezioni da Streptococco del Gruppo A. La diagnosi precoce e il trattamento delle infezioni da faringite da streptococco di gruppo A ridurranno la gravità dei sintomi e ulteriori complicazioni come la febbre reumatica e la glomerulonefrite, per questo sarebbe utile avere a casa un test a portata di mano per essere in grado di fare una diagnosi alla comparsa dei primi sintomi. Quando si aggiunge il campione nell’apposito pozzetto, l’azione capillare Induce il campione a migrare attraverso la membrana. Quando i livelli di antigene streptococcico di gruppo A nei campioni sono pari o superiori al cut-off, compare una linea colorata visibile nella zona del test la quale indica un risultato positivo. L’assenza di tale linea colorata nella zona Test (T) suggerisce un risultato negativo. Se il test è stato eseguito correttamente una linea colorata apparirà sulla zona di controllo (C) come controllo procedurale. Modalità d'uso Raccolta e preparazione dei campioni 1. Raccogliere il campione con il tampone faringeo sterile fornito nel kit. 2. Tenere giù la lingua con un abbassalingua. Tamponare la parte posteriore della faringe, tonsille ed altre aree infiammate. Evitare di toccare la lingua, le guance ed i denti con il tampone. 3. Il test dovrebbe essere eseguito idealmente subito dopo la raccolta del campione. Procedura Portare il dispositivo ed i reagenti di estrazione a temperatura ambiente (10 °C-30 °C) prima di eseguire il test. 1. Aggiungere 4 gocce del reagente di estrazione A e 4 gocce di reagente B nella rispettiva provetta di estrazione e miscelare completamente. 2. Posizionare il tampone di estrazione del campione nella provetta. Agitare il tampone per dieci volte. Lasciare il tampone nella provetta per un minuto. Quindi rimuovere il tampone mentre si schiaccia la testa del tampone contro l’interno della provetta mentre lo si rimuove per eliminare quanto più liquido possibile dal tampone. Gettare il tampone. 3. Tappare la provetta e mescolare il contenuto agitando delicatamente. ll campione deve essere testato immediatamente. 4. Rimuovere il test dalla bustina di alluminio sigillata strappando dove c'è la tacca e posizionare il test su una superficie pulita, asciutta e piana. Aggiungere 3 gocce di campione liquido miscelato dalla provetta al pozzetto del campione (raffigurante una freccia) della cassetta test invertendo e schiacciando la provetta. 5. Attendere 10 minuti e leggere i risultati. Non leggere i risultati dopo 15 minuti. Lettura dei risultati Positivo Se due linee di colore sono visibili sia nella zona di test (T) che nell’area di controllo (C), il risultato è positivo. Indica che potreste essere in una fase Infezione da Streptococco A e andrebbe consultato il proprio medico. Negativo Se nella zona di controllo (C) appare una sola linea colorata e nessuna linea colorata appare nella fascia del test (T), il risultato è negativo. Indica che la concentrazione dell’antigene streptococcico del gruppo A è pari o inferiore al limite di rilevazione del test. Invalido Nessuna linea visibile oppure una sola linea visibile nella zona del test ma non nella zona di controllo. Questa è un’indicazione di errore di procedura e/o che si è verificato un deterioramento del reagente del test. Ripetere il test con un nuovo kit. Se il test dovesse risultare ancora invalido, si prega di contattare il distributore o il negozio dove si è acquistato il prodotto, fornendo il numero di lotto. Precauzioni 1. Questo kit è esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro. Non ingerire. 2. Non scambiare i tappi tra i reagenti. 3. Non utilizzare il test oltre la data di scadenza. 4. Tenere fuori dalla portata dei bambini. 5. Non usare il test se la busta è perforata o non ben sigillata. 6. Gettare dopo l’uso. Il test è monouso. 7. Evitare il con

EUR 10.80
1

Test Sierologico Rapido Covid-19 Screen Test Autodiagnostico Determinazione Qualitativa Anticorpi Igg Sars-cov-2 In Campioni Di Sangue Intero Mediante

Test Sierologico Rapido Covid-19 Screen Test Autodiagnostico Determinazione Qualitativa Anticorpi Igg Sars-cov-2 In Campioni Di Sangue Intero Mediante

SCREEN CHECK TEST TEST COVID-19 RBD Descrizione Test immunocromatografico rapido per l’individuazione qualitativa degli anticorpi IgG del dominio di legame per il recettore della proteina (RBD) spike (S) del SARS-CoV-2 nel sangue intero umano da pungidito a circa 10 giorni dalla vaccinazione. È progettato per coadiuvare l’identificazione di individui con risposta immunologica adattiva al SARSCoV-2. I risultati sono per l’individuazione di anticorpi IgG S-RBD SARSCoV-2. Risultati positivi indicano la presenza di anticorpi IgG al SARSCoV-2. Modalità d'uso Prima del test: Portare il test e il buffer a temperatura ambiente (15-30°C) prima dell’uso. Lavare bene le mani con acqua calda e asciugarle. Estrarre la cassetta del test dalla confezione sigillata ed usarla entro 1 ora. Non toccare la zona di reazione del test (la striscia accanto alle lettere C, T, S) della striscia del test. I risultati migliori si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo l’apertura. Posizionare il test su una superficie piana e pulita. 1. Usare il tampone con l’alcol per pulire la punta del dito medio o anulare dove effettuare la puntura. Lasciar asciugare 10 secondi. 2. Ruotare delicatamente e togliere il cappuccio della lancetta. Aprire la lancetta solo appena prima del test. 3. Premere con decisione la lancetta sterile contro la punta del dito medio o anulare. 4. Per aumentare il flusso del sangue, usare il pollice e l’indice per applicare una lieve pressione intorno al sito della puntura. 5. Senza schiacciare il contagocce, metterlo a contatto con il sangue. Il sangue deve arrivare alla linea indicata sul contagocce. Puoi massaggiare nuovamente il dito per ottenere più sangue se la linea non viene raggiunta. Evitare le bolle d’aria, gettare il sangue in un sacchetto di plastica (ad es., sacchetto di biosicurezza) se si verificano bolle d’aria, quindi ripetere i passaggi di raccolta precedenti. 6. Mettere l’estremità del contagocce a contatto con il centro del pozzetto(S) del campione e rilasciare tutto il sangue subito dopo la raccolta. 7. Aggiungere 2 gocce di buffer nel pozzetto del campione (S) e avviare il timer. Non muovere il test durante lo sviluppo. 8. Leggere i risultati a 10 minuti. Non interpretare i risultati dopo 20 minuti. Positivo: *compaiono due linee colorate. Una linea colorata nella zona di controllo (C) e un’altra nella zona del test (T). Un risultato positivo nella zona del test indica l’individuazione di IgG S-RBD SARSCoV-2 nel campione. *Nota: l’intensità del colore nella linea del test (T) varia a seconda della quantità di IgG S-RBD SARS-CoV-2 presente nel campione. Quindi qualsiasi tonalità di colore nella zona del test (T) deve considerarsi positivo. Negativo: compare una linea colorata nella zona di controllo (C). Non compare nessuna linea colorata nella zona del test (T). Un risultato negativo indica che l’anticorpo IgG S-RBD SARS-CoV-2 non è stato individuato nel campione. Nullo: la linea di Controllo non compare. Un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette sono le ragioni più comuni per la mancata comparsa della linea di controllo. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo dispositivo. Se il problema persiste interrompere immediatamente l’uso del test e contattare il fornitore. Avvertenze 1. Questo foglietto illustrativo deve essere letto nella sua interezza prima di eseguire il test. La mancata esecuzione delle istruzioni nel foglietto illustrativo può produrre risultati del test inaccurati. 2. Solo per uso diagnostico di auto-test in vitro. 3. Tenere lontano dalla portata dei bambini. I test su bambini e giovani dovrebbero essere eseguiti da un adulto. 4. Non mangiare, bere o fumare nell’area di manipolazione dei campioni o dei kit. 5. Non usare se la confezione del test risulta danneggiata. 6. Lavare accuratamente le mani prima di eseguire il test. 7. Assicurarsi di aver utilizzato una quantità adeguata di campione durante il test. Una quantità bassa o eccessiva può

EUR 7.92
1

Test Rapido Che Rileva La Presenza Di Sangue Occulto Nelle Feci 1 Pezzi Screen Test Sangue Feci 1 Pezzo

Test Rapido Che Rileva La Presenza Di Sangue Occulto Nelle Feci 1 Pezzi Screen Test Sangue Feci 1 Pezzo

SCREEN CHECK TEST Sangue Occulto nelle feci FOB Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Test rapido, immediato per l'individuazione qualitativa di Sangue Umano Occulto nelle feci. Esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro. Precauzioni Dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale. Non usare oltre la data di scadenza. 1. Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino all'uso. 2. Non mangiare, bere o fumare nell'area di manipolazione dei campioni o dei kit. 3. Manipolare tutti i campioni come potenzialmente infettivi. Osservare le precauzioni stabilite contro il rischio microbiologico per tutta la durata del test e seguire le procedure standard per il corretto smaltimento dei campioni. 4. I test usati devono essere smaltiti secondo le legislazioni locali. 5. Umidità e temperatura possono influenzare negativamente i risultati. Raccolta e preparazione del campione 1. I campioni non devono essere raccolti durante o entro tre giorni dal periodo mestruale, o se il paziente soffre di emorroidi sanguinanti o sangue nelle urine. 2. Alcol, aspirina e altri farmaci assunti in dosi eccessive possono causare irritazione gastrointestinale risultante in sanguinamento occulto. L'assunzione di tali sostanze dovrebbe essere interrotta almeno 48 ore prima del test. 3. Non sono necessarie restrizioni alimentari prima dell'uso del Test Rapido. Modalità d'uso Portare il test, il campione, il buffer e/o i controlli a temperatura ambiente (15-30°C) prima di effettuare il test. 1. Per la raccolta dei campioni fecali: il campione fecale deve essere raccolto tramite l'apposito raccoglitore. Si prega di usare il raccogli-feci all'interno di un bagno per evitare la contaminazione con qualsiasi agente chimico ed impedire l'adulterazione del campione. 2. Per esaminare i campioni fecali: aprire il tappo della provetta di raccolta campione, poi infilzare casualmente l'applicatore di raccolta campione nel campione fecale in almeno 3 punti. Non sollevare il campione fecale. Assicurare il tappo sulla provetta di raccolta campione, poi scuotere la provetta vigorosamente per mescolare il campione e il buffer di estrazione. I campioni preparati nella provetta di raccolta possono essere conservati fino a 6 mesi a -20°C se non vengono testati entro un'ora dalla preparazione. 3. Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Rimuovere il supporto del test dalla confezione e usarlo il prima possibile. Si otterranno risultati migliori se il test viene eseguito subito dopo l'apertura della confezione. 4. Tenere dritta la provetta di raccolta campione e aprire il tappo. Rovesciare la provetta e trasferire 2 gocce piene del campione estratto (circa 80 microlitri) nel pozzetto del campione (S) del supporto, poi avviare il timer. Evitare di intrappolare bolle d'aria nel pozzetto del campione (S). 5. Leggere i risultati dopo 5 minuti. Non leggere i risultati trascorsi 10 minuti. Interpretazione dei risultati POSITIVO*: compaiono due linee. Una deve sempre comparire nella zona della linea di controllo (C) e un'altra linea colorata deve comparire nella zona del test (T). NEGATIVO: compare una linea colorata nella zona di controllo (C). Non compare nessuna linea colorata nella zona del test (T). NULLO: non compare la linea di controllo. Le ragioni più probabili per la mancata comparsa della linea di controllo sono un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit. Se il problema persiste contattare il distributore. *L'intensità del colore nella zona della linea del test (T) varia a seconda della concentrazione di sangue occulto fecale presente nel campione. Perciò ogni sfumatura di colore nella zona della linea del test (T) dovrebbe essere considerata positiva. Limitazioni 1. Il test rapido FOB (Feci) è un dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale. 2. Il test rapido per FOB (Feci) indica solo la presenza di Sangue Occulto Fecale,

EUR 10.28
1