2 risultati (0,12768 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Wars Across The World Steam CD Key

Wars Across The World Steam CD Key

WAW è un concetto di gioco straordinario che mira a simulare in un unico sistema TUTTI i conflitti in tutto il mondo (e oltre) dai tempi preistorici ai giorni nostri, dalle grandi guerre massive ai conflitti asimmetrici. E funzionerà anche su titoli non storici, storia alternativa, fantastici o di fantascienza. La chiave è l'uso di un unico sistema di regole e situazioni che funzionano in tutti i casi.  Perché? Perché vogliamo che i giocatori imparino le regole solo una volta, si familiarizzino con esse e poi trascorrano tutto il loro tempo con i titoli della collezione in modo rapido e senza sforzo... ad esempio, lo schermo di battaglia sarà simile in tutti i giochi e quindi richiederà quasi nessuna adattamento per goderne in un nuovo gioco!  Praticamente, bastano pochi minuti per leggere le specifiche proprietà e contenuti di uno scenario nuovo e potrai subito iniziare! Caratteristiche: Il gioco è a turni, utilizzando il sistema I GO U GO, ogni giocatore prende un lato (i lati coinvolgono a volte più di una nazione). La mappa è divisa in numerose regioni, con vari terreni e talvolta strutture (porti, fortezze, aeroporti...), e potenzialmente fonti di reddito quando essenziale. Quando è necessaria la manutenzione e l'acquisto di forze, o per acquisire nuove carte evento, viene attivato un semplice sistema di reddito. Le unità di combattimento possono essere di terra, navali o aeree. Troverai diversi tipi, come fanteria, cavalleria, artiglieria, guerriglieri, sottomarini, portaerei, caccia, elefanti, batterie antiaeree, ecc... Tutte possono essere combinate in diverse pile per una gestione semplice. I leader sono cruciali nel gioco, poiché hanno tre utilizzi principali: prima di tutto danno un bonus ai valori di combattimento di base delle loro pile, in secondo luogo i loro valori di morale vengono utilizzati per controllare i livelli di vittoria o sconfitta, e infine sono necessari per lanciare attacchi contro il nemico. Due pile opposte nella stessa regione generano una battaglia, che viene risolta in modo semi-tattico in due round successivi. Il gioco calcola automaticamente il distinti bonus e penalità dei lati, i loro rispettivi livelli di morale, consente di giocare le carte evento e ogni unità di combattimento di ciascun lato spara contemporaneamente (nella maggior parte dei casi) al nemico. Le perdite vengono conteggiate in termini di colpi e panico. Il livello di moralità dell'esercito iniziale viene influenzato dalle perdite e dal panico subito, il che a sua volta può portare a rincorse e sfondamenti. Numerose confezioni di carte evento vengono concesse a ciascun lato, che utilizzeranno per influenzare tutti gli aspetti del gioco, come alleanze, reddito, movimento, clima, leadership, numero e qualità delle truppe e infine molti aspetti tattici per le battaglie. Ciò garantisce sia una vera incertezza nel gioco che un grande potenziale di rigiocabilità.

EUR 0.92
1

Fleet Commander: Pacific Steam CD Key

Fleet Commander: Pacific Steam CD Key

Il gioco è un gioco a turni, con un sistema I GO U GO con fasi alternate. Puoi giocare in hot seat, contro l'IA, o in modalità multiplayer. Il gioco contiene: una sequenza di gioco a turni, con gli Stati Uniti che hanno il leggero vantaggio di giocare per secondi in quanto hanno decifrato il codice nemico, consentendo interessanti contro-mosse, tutte le navi da battaglia principali, portaerei e incrociatori pesanti come unità individuali, e navi minori, marine o unità aeree raggruppate in gruppi e flottiglie, un set di meccanismi di gioco semplice (ma non semplicistico), focalizzato sul prendere il controllo delle aree marine chiave, meccanismi di battaglia diretti, gestendo gli aspetti vari della guerra navale: scambi di artiglieria, sottomarini e attacchi aerei, il gioco presenta battaglie di giorno o di notte, invasioni di basi insulari, raid aerei contro i porti, rinforzi da altri teatri di guerra, un insieme sfidante di decisioni ogni turno per la selezione delle aree da mantenere sotto il tuo controllo, conquistare al nemico o molestare, un'intelligenza artificiale che cercherà di ostacolare i tuoi piani strategici o le tue azioni locali, un database molto accurato con fedeli schizzi di navi, modelli 3D e foto storiche reali, un'interfaccia utente razionalizzata e controlli facili, e una quantità di informazioni in gioco, molti scenari di varia durata e difficoltà. Movimento delle navi: A seconda delle loro missioni (pattugliamento o raid) e della loro velocità. In pattugliamento, una nave può spostarsi in un mare adiacente e, eventualmente, un mare più avanti se la velocità lo consente. La maggior parte delle navi veloci riuscirà automaticamente, mentre le più lente dovranno superare test di velocità e, se falliscono, restare nel primo mare entrato. Gli ammiragli forniscono bonus per tali test. Mentre stanno compiendo un raid, le navi hanno diritto a un mare extra: possono muoversi fino a due zone marine senza test e devono superare controlli di velocità per la terza. È vietato attraversare un'area marina controllata dal nemico per spostarsi in un altro mare. Movimento degli aerei basati a terra: Queste unità in realtà non si spostano ma vengono "posizionate" dalla riserva di aerei nelle aree marine adiacenti alle loro basi o porti. Quindi nessuno di tali aerei può essere posizionato in un'area marina dove la parte non ha basi o porti. Ogni parte posiziona un aereo basato a terra in un'area marina, alternandosi fino a esaurire gli aerei. Questi aerei possono prendere e mantenere il controllo di un'area marina. Se durante una battaglia gli aerei perdono tutte le basi adiacenti al mare dove si svolge la battaglia, l'aereo torna immediatamente alla riserva Controllo dei mari: Solo le navi in pattugliamento e gli aerei basati a terra attualmente in mare sono utilizzati per determinare il controllo. Le navi in raid sono tornate a porto prima di tale controllo. La parte che mantiene o conquista il controllo di un'area marina guadagna tanti punti vittoria quanti ne fornisce a quella parte quell'area marina. Cattura di basi e porti: Le basi possono essere catturate tramite assalto anfibio diretto o isolamento. I porti possono essere catturati solo tramite isolamento. L'isolamento avviene quando una base o un porto ha tutti i mari adiacenti sotto controllo nemico per due turni consecutivi. Riparazione delle navi: Secondo la scala e la durata del gioco, se consentito, dipenderà dal porto in cui le navi terminano il turno. Ogni porto ha un'assegnazione diversa per le riparazioni e ogni punto dello stesso rimuove un punto di danno alle navi in quel porto. Le riparazioni inutilizzate vengono perse, non possono accumularsi. Di solito, anche in base alla scala e alla durata del gioco, gli aerei e i Marines vengono riparati gratuitamente. Rinforzi: Arriveranno all'inizio di ogni turno in porti specifici. Se un tale porto non è disponibile o ostile, in genere viene selezionato un porto predefinito al suo posto. In determinati turni, alcune navi devono essere prese e rimosse, poiché sono inviate in altri teatri operativi. Quelle non rimosse verranno sostituite da navi eventualmente equivalenti se le navi richieste sono già affondate. Gli aerei basati a terra e i Marines distrutti in precedenza possono tornare automaticamente in gioco dal momento che dipende dalla scala e dalla durata dello scenario). Marines e altre forze terrestri: Queste unità, se presenti nel gioco, sono utilizzate per catturare basi nemiche o difendere le proprie. Hanno la loro fase di movimento e possono muoversi fino a due aree marine (con o senza scorta, come preferiscono i giocatori). Durante una battaglia, possono optare per lo sbarco o l'assalto anfibio alla fine di

EUR 4.20
1