20 risultati (0,17962 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Isypan Disbiosi 12 Bustine Orosolubili

Isypan Disbiosi 12 Bustine Orosolubili

ISYPAN DISBIOSI Descrizione integratore alimentare a base di fermenti lattici, fibre prebiotiche (frutto-oligosaccaridi: FOS Actilight) e succo di carota. Con edulcoranti. I suoi ingredienti stimolano l’eliminazione dei gas intestinali e supportano la funzione digestiva. La presenza della carota contribuisce al drenaggio dei liquidi corporei mentre i 5 ceppi differenti di probiotici e i frutto-oligosaccaridi favoriscono l’equilibrio della flora batterica intestinale. Favorisce il ripristino del naturale equilibrio della flora batterica intestinale grazie alla presenza di 20 miliardi di batteri appartenenti a 5 ceppi differenti, la presenza di Frutto-OligoSaccaridi e succo di radice di carota. Ingredienti Frutto-oligosaccaride (FOS) actilight; edulcorante: sorbitolo; Howaru Restore II (L. acidophilus NCFM, L. paracasei Lpc-37, B. lactis Bi-07, B. lactis Bl-04); B. lactis HN019TM, succo di carota (Daucus carota L. radix); agente antiagglomerante: biossido di silicio; aroma naturale. Senza glutine e senza lattosio. Caratteristiche nutrizionali Valori medi per 1 stickpack Howaru restore II (L. acidophilus NCFM, L. paracasei Lpc-37, B. lactis Bi-07, B. lactis BI-04) 10x10^9 U.F.C.* B. lactis HN019 10x10^9 U.F.C.* FOS Actilight 500 mg Succo di carota 10 mg *U.F.C.: Unità Formanti Colonia Modalità d'uso Si consiglia l’assunzione di 1 bustina orosolubile al giorno. Il contenuto può essere sciolto direttamente in bocca oppure in un bicchiere con circa 100 ml di acqua o di un altro liquido non caldo, da bersi subito dopo. Il prodotto può essere assunto a partire dai 3 anni d'età. Avvertenze Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di un sano stile di vita. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Un consumo eccessivo può avere effetti lassativi. Conservazione Conservare a temperatura inferiore a 25°C; evitare l’esposizione a fonti di calore localizzate, ai raggi solari e tenere al riparo dall’umidità. Formato Confezione da 12 bustine orosolubili. Peso netto: 12 g.

EUR 15.90
1

Foglio Auto Aderente In Gel Di Silicone Cica Care Per Il Trattamento Delle Cicatrici 12cmx15cm 1med

Foglio Auto Aderente In Gel Di Silicone Cica Care Per Il Trattamento Delle Cicatrici 12cmx15cm 1med

CICA-CARE GEL IN SILICONE Indicazioni: medicazione morbida in silicone, auto-adesiva e semi-occlusiva costituita da silicone per uso sanitario rinforzato da una membrana di supporto. Indicata sia per il trattamento di cicatrici ipertrofiche e cheloidi recenti o preesistenti, sia per la profilassi e la prevenzione su ferite chiuse (suturate). Modalità d'uso: lavarsi le mani prima e dopo l'uso. Detergere delicatamente la cicatrice e la cute pericicatriziale con sapone delicato e risciacquare con acqua calda. Asciugare accuratamente la cicatrice ed il tessuto pericicatriziale. Una volta tagliato il foglio della misura giusta per la cicatrice da trattare, applicare il lato adesivo sulla cicatrice. É auto-adesivo, ma puó esere tenuto in sede anche da una benda elastica leggera o un cerotto. Per abituare meglio la cute, applicare per 4 ore per i primi 2 giorni, 8 ore per i successivi 2 giorni ed aumentare il tempo di applicazione di 2 ore per volta, sino al raggiungimento di un optimum di 24 ore al giorno. Avvertenze: in alcuni pazienti é stato osservato un eritema sulla cute coperta dalla medicazione. Questo problema é stato attribuito a cattive condizioni igieniche o alla medicazione applicata con eccessiva compressione. Qualora dovesse apparire un eritema, ridurre il trattamento con Cica-Care a 12 ore, seguite da 12 ore di riposo. Se l'eritema persiste, interrompere il trattamento e consultare il medico. Su ferite chirurgiche suturate, Cica-Care va applicato solo dopo rimozione dei punti di sutura e la conseguente chiusura della ferita. L'uso é controindicato in pazienti che presentano patologie che possono interferire con la corretta applicazione del prodotto ed in pazienti con problemi dermatologici che potrebbero rendere la cute in contatto con il prodotto piú fragile ed in grado di irritarsi. Cod. 66250706 / 66250704

EUR 97.52
1

Vettys Integra Depur Gatto 30 Compresse Masticabili

Medicazione Idrocellulare Sterile Altamente Assorbente Non Adesiva In Schiuma Di Poliuretano 10 Pezzi

Medicazione Idrocellulare Sterile Altamente Assorbente Non Adesiva In Schiuma Di Poliuretano 10 Pezzi

smith&nephew ALLEVYN Non-Adhesive 10 cm x 10 cm Sin dall'inizio, il prodotto è stato progettato ispirandosi al corpo umano. Allevyn Non-Adhesive è stata la prima variante Allevyn. Lanciata nel 1987, combinava comfort del paziente con il rivoluzionario sistema di gestione del fluido a tre strati che permette la guarigione delle ferite in ambiente umido. Allevyn Non-Adhesive ha resistito alla prova del tempo e continua a essere essenziale per pazienti e medici in tutto il mondo. • L'esclusiva tecnologia a tripla azione gestisce i fluidi in maniera efficace, creando un ambiente umido per la guarigione della ferita. Il film superiore altamente traspirante consente di ridurre al minimo il rischio di macerazione della ferita e della cute perilesionale. • Lo strato di contatto non aderente rende la medicazione adatta per l'uso sulla cute fragile e sensibile, compresa quella delle ferite da epidermolisi bollosa. • Morbida e confortevole per il paziente si adatta alle varie zone del corpo. • Medicazione conformata per il tallone, progettata per adattarsi a questa area scomoda. • Facile da applicare e rimuovere. • Fornisce un'efficace funzione di barriera per i batteri esogeni, oltre a contribuire a prevenire perdite di essudato e e batteri. • Ampia gamma di formati che possono essere tagliati per adattarli ai diversi contorni del corpo. • Adatta per l'uso sotto il bendaggio compressivo. • Il prodotto può contribuire a un protocollo di riduzione della pressione, usato secondo profilassi. • Le medicazioni Allevyn Non-Adhesive sono indicate per la gestione per seconda intenzione di: - lesioni superficiali, granuleggianti; - ferite essudanti croniche e acute; - ferite a spessore totale o parziale quali ad esempio: ulcere da pressione, ulcere degli arti inferiori, ulcere del piede diabetico; - lesioni tumorali; - ferite chirurgiche; - ustioni di primo e secondo grado; - siti di prelievo; - ulcere cutanee iperproliferanti; - lesioni oncologiche; - ferite da epidermolisi bollosa. Il prodotto può essere utilizzato su ferite infette. Qualora il prodotto venga usato su ferite infette, l’infezione deve essere monitorata e trattata come da protocollo clinico locale. Formato 10 pezzi. Cod. 66800022

EUR 60.98
1

Medicazione Allevyn Adhesive 10 Cm X 10 Cm 10 Pezzi

Medicazione Allevyn Adhesive 10 Cm X 10 Cm 10 Pezzi

smith&nephew ALLEVYN ADHESIVE 10 cm x 10 cm Molte volte la cura migliore del paziente richiede una combinazione di caratteristiche nella medesima medicazione: elevato assorbimento, adattabilità, adesione sicura, oltre al fatto di essere anche impermeabile all’acqua e ai batteri. Il prodotto, con la sua esclusiva struttura a triplo strato, è stato progettato per conseguire questa combinazione, garantendo un'ottimale gestione dei fluidi per aiutare la guarigione in ambiente umido delle ferite. Il prodotto è una medicazione economicamente efficiente, specificamente progettata per la gestione di ferite acute o croniche con essudato. • L'esclusiva tecnologia a tripla azione contribuisce a mantenere un equilibrio ottimale di fluido, creando un ambiente umido per la guarigione della ferita. • L'adesivo a basso potenziale allergenico3 contribuisce a mantenere la medicazione saldamente in sede senza aderire alla ferita. • Il film superiore a elevata traspirazione consente di ridurre al minimo il rischio di macerazione per la ferita e la cute perilesionale. • Presenta un'efficace funzione di barriera per i batteri esogeni, oltre a contribuire a prevenire la fuoriuscita di essudato e batteri. • Facile da applicare e rimuovere. • Si adatta perfettamente alla forma del corpo ed è molto confortevole per i pazienti. • Disponibile in una vasta gamma di formati che possono essere tagliati per adattarli ad aree difficili, come gomiti e talloni. • Disponibile in formati sacrali che combinano lo stesso elevato potere assorbente e la stessa adesione sicura in una medicazione dalla forma anatomica particolare. Le medicazioni sono indicate per la gestione per seconda intenzione di: • lesioni superficiali, granuleggianti; • ferite essudanti croniche e acute; • ferite a spessore totale o parziale quali ad esempio: ulcere da pressione, ulcere degli arti inferiori, ulcere del piede diabetico; • lesioni tumorali; • ferite chirurgiche; • ustioni di primo e secondo grado; • siti di prelievo; • ulcere cutanee iperproliferanti. Il prodotto può essere utilizzato su ferite infette. Qualora il prodotto venga usato su ferite infette, l’infezione deve essere monitorata e trattata come da protocollo clinico locale. Formato 10 pezzi. Cod. 66000599

EUR 47.92
1

Medicazione Idrocellulare Sterile Altamente Assorbente Non Adesiva In Schiuma Di Poliuretano 10x10cm 3 Pezzi

Medicazione Idrocellulare Sterile Altamente Assorbente Non Adesiva In Schiuma Di Poliuretano 10x10cm 3 Pezzi

smith&nephew ALLEVYN Non-Adhesive 10 cm x 10 cm Sin dall'inizio, il prodotto è stato progettato ispirandosi al corpo umano. Allevyn Non-Adhesive è stata la prima variante Allevyn. Lanciata nel 1987, combinava comfort del paziente con il rivoluzionario sistema di gestione del fluido a tre strati che permette la guarigione delle ferite in ambiente umido. Allevyn Non-Adhesive ha resistito alla prova del tempo e continua a essere essenziale per pazienti e medici in tutto il mondo. • L'esclusiva tecnologia a tripla azione gestisce i fluidi in maniera efficace, creando un ambiente umido per la guarigione della ferita. Il film superiore altamente traspirante consente di ridurre al minimo il rischio di macerazione della ferita e della cute perilesionale. • Lo strato di contatto non aderente rende la medicazione adatta per l'uso sulla cute fragile e sensibile, compresa quella delle ferite da epidermolisi bollosa. • Morbida e confortevole per il paziente si adatta alle varie zone del corpo. • Medicazione conformata per il tallone, progettata per adattarsi a questa area scomoda. • Facile da applicare e rimuovere. • Fornisce un'efficace funzione di barriera per i batteri esogeni, oltre a contribuire a prevenire perdite di essudato e e batteri. • Ampia gamma di formati che possono essere tagliati per adattarli ai diversi contorni del corpo. • Adatta per l'uso sotto il bendaggio compressivo. • Il prodotto può contribuire a un protocollo di riduzione della pressione, usato secondo profilassi. • Le medicazioni Allevyn Non-Adhesive sono indicate per la gestione per seconda intenzione di: - lesioni superficiali, granuleggianti; - ferite essudanti croniche e acute; - ferite a spessore totale o parziale quali ad esempio: ulcere da pressione, ulcere degli arti inferiori, ulcere del piede diabetico; - lesioni tumorali; - ferite chirurgiche; - ustioni di primo e secondo grado; - siti di prelievo; - ulcere cutanee iperproliferanti; - lesioni oncologiche; - ferite da epidermolisi bollosa. Il prodotto può essere utilizzato su ferite infette. Qualora il prodotto venga usato su ferite infette, l’infezione deve essere monitorata e trattata come da protocollo clinico locale. Formato 3 pezzi. Cod. 66000352

EUR 20.90
1

Garza Paraffinata Jelonet 10x10cm 10 Buste

Vettys Integra Regolarita' Gatto 30 Compresse Masticabili

Medicazione Post Operatoria Adesiva Sterile In Poliuretano Semi Permeabile Trasparente Con Tampone A Bassa Aderenza Opsite Post Op 6,5x5cm 5 Pezzi

Algisite M Medicazione Con Alginato Di Calcio 10x10 Cm 10 Pezzi

Algisite M Medicazione Con Alginato Di Calcio 10x10 Cm 10 Pezzi

ALGISITE M MEDICAZIONE A BASE DI ALGINATO DI CALCIO Descrizione ALGISITE M è una medicazione sterile a base di alginato di calcio costituita da una compressa assorbente di fibre non tessute di alginato di calcio al 100% la cui struttura riduce al minimo il distacco delle fibre stesse ed aumenta la forza di coesione della medicazione. Il materiale soffice e naturale si conforma al letto della ferita e promuove l’ambiente umido sulla ferita. Minimizza i traumi alla ferita e al paziente alla rimozione; rimozione facile e in un unico pezzo. Indicato per lesioni a spessore parziale e totale, con essudato da moderato a elevato, anche tendenti a sanguinamento minore, quali: ulcere da decubito, ulcere degli arti inferiori, ferite chirurgiche, ulcere diabetiche, lesioni oncologiche, ustioni. Può essere impiegato in associazione alla terapia compressiva nelle ulcere degli arti inferiori, ove indicato. Facilita il controllo dell’emostasi in caso di lievi sanguinamenti. La medicazione ha elevata capacità di assorbimento e trattiene efficacemente i fluidi anche sotto compressione. Le fibre idrofiliche assorbono fino a 10 volte il loro peso e trattengono l’essudato evitando le perdite. Si applica facilmente grazie alla morbidezza e all’elevata conformabilità e si rimuove facilmente in un unico pezzo grazie alla sua struttura progettata per ridurre il rischio di rilascio di fibre. Minimizza i traumi alla ferita e il dolore alla rimozione per il paziente. La medicazione può essere ritagliata per conformare la medicazione al letto di ferita. Il prodotto non contiene resine e gomme naturali (lattice) che rappresentino un potenziale allergenico. Non contiene ftalati. Modalità d'uso Leggere attentamente le istruzioni per l’uso prima dell’utilizzo. La medicazione, a contatto con la ferita: 1. assorbe l’essudato verticalmente controllando al contempo la dispersione orizzontale per impedire episodi di macerazione della cute perilesionale; 2. gelifica rapidamente, formando e mantenendo sulla lesione l’ambiente umido che favorisce la guarigione. In particolare, quando ALGISITE™ M assorbe l’essudato presente in sede di lesione, gli ioni sodio dell’essudato sostituiscono gli ioni calcio nell’alginato che si trasforma in un soffice gel che si conforma al letto di lesione. La durata media dell’applicazione varia da 1 a 7 giorni, in relazione alle condizioni della medicazione. La frequenza di sostituzione della medicazione dipende dalle condizioni e dalla natura della lesione. In genere, in lesioni molto essudanti o infette, la medicazione dovrebbe essere cambiata quotidianamente, diminuendo fino a due a settimana con il progredire della guarigione. Componenti Medicazione idrofila in tessuto non tessuto di fibre di alginato di calcio al 100% in formato piastra e nastro, con elevato contenuto di acido mannuronico che conferisce resistenza, con un rapporto non inferiore di 2:1 tra acido mannuronico ed acido guluronico. Percentuale di calcio presente minimo 9%. Avvertenze Non utilizzare su pazienti con allergia nota agli alginati. Monouso: non riutilizzare. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto a temperatura inferiore a 25°C. Validità a confezionamento integro: 60 mesi. Formato Confezione da: - 10 pezzi 10x10 cm; - 10 pezzi 15x20 cm; - 5 pezzi 2x30 cm; - 10 pezzi 5x5 cm. Cod. 66000519 (5x5 cm) 66000520 (10x10 cm) 66000521 (15x20 cm) 66000522 (2x30 cm)

EUR 50.16
1

Algisite M Medicazione Con Alginato Di Calcio 5x5 Cm 10 Pezzi

Algisite M Medicazione Con Alginato Di Calcio 5x5 Cm 10 Pezzi

ALGISITE M MEDICAZIONE A BASE DI ALGINATO DI CALCIO Descrizione ALGISITE M è una medicazione sterile a base di alginato di calcio costituita da una compressa assorbente di fibre non tessute di alginato di calcio al 100% la cui struttura riduce al minimo il distacco delle fibre stesse ed aumenta la forza di coesione della medicazione. Il materiale soffice e naturale si conforma al letto della ferita e promuove l’ambiente umido sulla ferita. Minimizza i traumi alla ferita e al paziente alla rimozione; rimozione facile e in un unico pezzo. Indicato per lesioni a spessore parziale e totale, con essudato da moderato a elevato, anche tendenti a sanguinamento minore, quali: ulcere da decubito, ulcere degli arti inferiori, ferite chirurgiche, ulcere diabetiche, lesioni oncologiche, ustioni. Può essere impiegato in associazione alla terapia compressiva nelle ulcere degli arti inferiori, ove indicato. Facilita il controllo dell’emostasi in caso di lievi sanguinamenti. La medicazione ha elevata capacità di assorbimento e trattiene efficacemente i fluidi anche sotto compressione. Le fibre idrofiliche assorbono fino a 10 volte il loro peso e trattengono l’essudato evitando le perdite. Si applica facilmente grazie alla morbidezza e all’elevata conformabilità e si rimuove facilmente in un unico pezzo grazie alla sua struttura progettata per ridurre il rischio di rilascio di fibre. Minimizza i traumi alla ferita e il dolore alla rimozione per il paziente. La medicazione può essere ritagliata per conformare la medicazione al letto di ferita. Il prodotto non contiene resine e gomme naturali (lattice) che rappresentino un potenziale allergenico. Non contiene ftalati. Modalità d'uso Leggere attentamente le istruzioni per l’uso prima dell’utilizzo. La medicazione, a contatto con la ferita: 1. assorbe l’essudato verticalmente controllando al contempo la dispersione orizzontale per impedire episodi di macerazione della cute perilesionale; 2. gelifica rapidamente, formando e mantenendo sulla lesione l’ambiente umido che favorisce la guarigione. In particolare, quando ALGISITE™ M assorbe l’essudato presente in sede di lesione, gli ioni sodio dell’essudato sostituiscono gli ioni calcio nell’alginato che si trasforma in un soffice gel che si conforma al letto di lesione. La durata media dell’applicazione varia da 1 a 7 giorni, in relazione alle condizioni della medicazione. La frequenza di sostituzione della medicazione dipende dalle condizioni e dalla natura della lesione. In genere, in lesioni molto essudanti o infette, la medicazione dovrebbe essere cambiata quotidianamente, diminuendo fino a due a settimana con il progredire della guarigione. Componenti Medicazione idrofila in tessuto non tessuto di fibre di alginato di calcio al 100% in formato piastra e nastro, con elevato contenuto di acido mannuronico che conferisce resistenza, con un rapporto non inferiore di 2:1 tra acido mannuronico ed acido guluronico. Percentuale di calcio presente minimo 9%. Avvertenze Non utilizzare su pazienti con allergia nota agli alginati. Monouso: non riutilizzare. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto a temperatura inferiore a 25°C. Validità a confezionamento integro: 60 mesi. Formato Confezione da: - 10 pezzi 10x10 cm; - 10 pezzi 15x20 cm; - 5 pezzi 2x30 cm; - 10 pezzi 5x5 cm. Cod. 66000519 (5x5 cm) 66000520 (10x10 cm) 66000521 (15x20 cm) 66000522 (2x30 cm)

EUR 29.54
1

Vettys Integra Regolarita' Cane 30 Compresse Masticabili

Medicazione Sterile In Fibre Di Cellulosa Etilsolfonata Gelicante Durafiber Assorbente 10x10cm 10 Pezzi

Medicazione Sterile In Fibre Di Cellulosa Etilsolfonata Gelicante Durafiber Assorbente 10x10cm 10 Pezzi

DURAFIBER Dispositivo medico CE, classe IIb medicazione sterile (Raggi gamma) in fibre di cellulosa etilsolfonata gelificante. Utile in caso di gestione di ferite croniche e acute, lesioni a spessore parziale, totale, o granuleggianti superficiali. Per esempio ulcere degli arti inferiori, ulcere da pressione, ulcere diabetiche, ferite chirurgiche, ferite che cicatrizzano per seconda intenzione, siti di prelievo cutaneo, fistole e ferite tunnelizzate, ustioni a spessore parziale, ferite traumatiche e ferite tendenti a sanguinamento quali ferite sbrigliate meccanicamente o chirurgicamente. Il prodotto non contiene resine e gomme naturali (lattice) che rappresentino un potenziale allergenico. Disponibili in vari formati: 5 cm x 5 cm confezione da 10 medicazioni, 10 cm x 10 cm confezione da 10 medicazioni, 15 cm x 15 cm confezione da 5 medicazioni, 2 cm x 45 cm confezione da 5 medicazioni . Meccanismo d'azione Il trattamento di etilsolfonazione, alla stregua di altri processai chimici a cui possono essere sottoposte le fibre di cellulosa (ad esempio carbossimetilazione) rende la risultante Cellulosa EtilSolfonata (ESC) assorbente e gelificante. A contatto con l’essudato, la medicazione in ESC lo assorbe verticalmente, controllandone la dispersione laterale; gelifica e intrappola nella propria struttura sia l’essudato sia i batteri in esso contenuti. Riduce così il rischio di macerazione ed evita la fuoriuscita di fluidi, anche sotto compressione. La gelificazione delle fibre consente alla medicazione di conformarsi alla superficie della lesione, mantenendo uniformemente un ambiente umido per la guarigione sul letto della ferita e riducendo gli spazi vuoti dove i batteri potrebbero proliferare. Il particolare processo di trattamento chimico rende inoltre la medicazione gelificata poco soggetta a restringimento e molto resistente alla trazione: anche in caso di applicazione in cavità o tratti fistolosi, la medicazione non si rompe facilmente durante la rimozione dalle ferite. Composizione e struttura Medicazione in fibre di cellulosa etilsolfonata. La medicazione è costituita da una tramatura in TNT. La medicazione assorbe e interagisce con l’essudato trasformandosi in un soffice gel trasparente e idrofilo. 80% fibre di cellulosa etilsolfonata e 20% fibre di cellulosa. Modalità d'uso La medicazione può essere lasciata in sede fino a 7 giorni o essere cambiata quando clinicamente indicato (es. in caso di fuoriuscita dell’essudato o sanguinamento eccessivo). Si dovrà tenere in considerazione anche il protocollo clinico locale. Conservazione Luogo fresco e asciutto con temperatura inferiore a 25°C, lontano dalla luce diretta. Formato Confezioni da 10 o 5 medicazioni. Cod. 66800560/ 66800561/ 66800563/ 66800559

EUR 70.08
1

Medicazione Sterile In Fibre Di Cellulosa Etilsolfonata Gelificante Durafiber 5x5cm 10 Pezzi

Medicazione Sterile In Fibre Di Cellulosa Etilsolfonata Gelificante Durafiber 5x5cm 10 Pezzi

DURAFIBER Dispositivo medico CE, classe IIb medicazione sterile (Raggi gamma) in fibre di cellulosa etilsolfonata gelificante. Utile in caso di gestione di ferite croniche e acute, lesioni a spessore parziale, totale, o granuleggianti superficiali. Per esempio ulcere degli arti inferiori, ulcere da pressione, ulcere diabetiche, ferite chirurgiche, ferite che cicatrizzano per seconda intenzione, siti di prelievo cutaneo, fistole e ferite tunnelizzate, ustioni a spessore parziale, ferite traumatiche e ferite tendenti a sanguinamento quali ferite sbrigliate meccanicamente o chirurgicamente. Il prodotto non contiene resine e gomme naturali (lattice) che rappresentino un potenziale allergenico. Disponibili in vari formati: 5 cm x 5 cm confezione da 10 medicazioni, 10 cm x 10 cm confezione da 10 medicazioni, 15 cm x 15 cm confezione da 5 medicazioni, 2 cm x 45 cm confezione da 5 medicazioni . Meccanismo d'azione Il trattamento di etilsolfonazione, alla stregua di altri processai chimici a cui possono essere sottoposte le fibre di cellulosa (ad esempio carbossimetilazione) rende la risultante Cellulosa EtilSolfonata (ESC) assorbente e gelificante. A contatto con l’essudato, la medicazione in ESC lo assorbe verticalmente, controllandone la dispersione laterale; gelifica e intrappola nella propria struttura sia l’essudato sia i batteri in esso contenuti. Riduce così il rischio di macerazione ed evita la fuoriuscita di fluidi, anche sotto compressione. La gelificazione delle fibre consente alla medicazione di conformarsi alla superficie della lesione, mantenendo uniformemente un ambiente umido per la guarigione sul letto della ferita e riducendo gli spazi vuoti dove i batteri potrebbero proliferare. Il particolare processo di trattamento chimico rende inoltre la medicazione gelificata poco soggetta a restringimento e molto resistente alla trazione: anche in caso di applicazione in cavità o tratti fistolosi, la medicazione non si rompe facilmente durante la rimozione dalle ferite. Composizione e struttura Medicazione in fibre di cellulosa etilsolfonata. La medicazione è costituita da una tramatura in TNT. La medicazione assorbe e interagisce con l’essudato trasformandosi in un soffice gel trasparente e idrofilo. 80% fibre di cellulosa etilsolfonata e 20% fibre di cellulosa. Modalità d'uso La medicazione può essere lasciata in sede fino a 7 giorni o essere cambiata quando clinicamente indicato (es. in caso di fuoriuscita dell’essudato o sanguinamento eccessivo). Si dovrà tenere in considerazione anche il protocollo clinico locale. Conservazione Luogo fresco e asciutto con temperatura inferiore a 25°C, lontano dalla luce diretta. Formato Confezioni da 10 o 5 medicazioni. Cod. 66800560/ 66800561/ 66800563/ 66800559

EUR 22.00
1

Medicazione Sterile In Fibre Di Cellulosa Etilsolfonata Gelicante Durafiber 2x45cm 5 Pezzi

Medicazione Sterile In Fibre Di Cellulosa Etilsolfonata Gelicante Durafiber 2x45cm 5 Pezzi

DURAFIBER Dispositivo medico CE, classe IIb medicazione sterile (Raggi gamma) in fibre di cellulosa etilsolfonata gelificante. Utile in caso di gestione di ferite croniche e acute, lesioni a spessore parziale, totale, o granuleggianti superficiali. Per esempio ulcere degli arti inferiori, ulcere da pressione, ulcere diabetiche, ferite chirurgiche, ferite che cicatrizzano per seconda intenzione, siti di prelievo cutaneo, fistole e ferite tunnelizzate, ustioni a spessore parziale, ferite traumatiche e ferite tendenti a sanguinamento quali ferite sbrigliate meccanicamente o chirurgicamente. Il prodotto non contiene resine e gomme naturali (lattice) che rappresentino un potenziale allergenico. Disponibili in vari formati: 5 cm x 5 cm confezione da 10 medicazioni, 10 cm x 10 cm confezione da 10 medicazioni, 15 cm x 15 cm confezione da 5 medicazioni, 2 cm x 45 cm confezione da 5 medicazioni . Meccanismo d'azione Il trattamento di etilsolfonazione, alla stregua di altri processai chimici a cui possono essere sottoposte le fibre di cellulosa (ad esempio carbossimetilazione) rende la risultante Cellulosa EtilSolfonata (ESC) assorbente e gelificante. A contatto con l’essudato, la medicazione in ESC lo assorbe verticalmente, controllandone la dispersione laterale; gelifica e intrappola nella propria struttura sia l’essudato sia i batteri in esso contenuti. Riduce così il rischio di macerazione ed evita la fuoriuscita di fluidi, anche sotto compressione. La gelificazione delle fibre consente alla medicazione di conformarsi alla superficie della lesione, mantenendo uniformemente un ambiente umido per la guarigione sul letto della ferita e riducendo gli spazi vuoti dove i batteri potrebbero proliferare. Il particolare processo di trattamento chimico rende inoltre la medicazione gelificata poco soggetta a restringimento e molto resistente alla trazione: anche in caso di applicazione in cavità o tratti fistolosi, la medicazione non si rompe facilmente durante la rimozione dalle ferite. Composizione e struttura Medicazione in fibre di cellulosa etilsolfonata. La medicazione è costituita da una tramatura in TNT. La medicazione assorbe e interagisce con l’essudato trasformandosi in un soffice gel trasparente e idrofilo. 80% fibre di cellulosa etilsolfonata e 20% fibre di cellulosa. Modalità d'uso La medicazione può essere lasciata in sede fino a 7 giorni o essere cambiata quando clinicamente indicato (es. in caso di fuoriuscita dell’essudato o sanguinamento eccessivo). Si dovrà tenere in considerazione anche il protocollo clinico locale. Conservazione Luogo fresco e asciutto con temperatura inferiore a 25°C, lontano dalla luce diretta. Formato Confezioni da 10 o 5 medicazioni. Cod. 66800560/ 66800561/ 66800563/ 66800559

EUR 53.94
1

Film Adesivo In Poliuretano Trasparente Sterile Permeabile Ai Gas E Conformabile 10x12cm 10 Pezzi

Film Adesivo In Poliuretano Trasparente Sterile Permeabile Ai Gas E Conformabile 10x12cm 10 Pezzi

OPSITE FLEXIGRID MEDICAZIONE IN POLIURETANO TRASPARENTE STERILE Indicazioni: - ferite superficiali, quali piaghe da decubito superficiali, ustioni superficiali, tagli o abrasioni; - profilassi delle piaghe da decubito, protezione della cute perilesionale, protezione nei punti di contatto delle sacche raccolta urina da gamba; - ulcere dell'arto inferiore in fase finale di guarigione; - uso quale medicazione secondaria, per alleviare il dolore nel caso di neuropatie diabetiche dolorose. Modalità d'uso: lavarsi le mani prima e dopo il trattamento della lesione. Detergere delicatamente la ferita rimuovendo ogni frammento ed asciugare la cute circostante. Non applicare su ferite particolarmente sanguinanti. Prelevare la medicazione dalla confezione. Rimuovere il foglio protettivo contrassegnato con il numero 1 avendo cura di non toccare il lato adesivo. Applicare la medicazione sulla lesione esercitando una leggera pressione. Rimuovere il foglio protettivo contrassegnato con il numero 2 e far aderire la medicazione premendo lungo i bordi. Se richiesto, tracciare il margini della ferita sulla griglia di monitoraggio. Rimuovere la griglia e riporla nella cartella clinica del paziente. Per rimuovere la medicazione, sollevare un angolo e tirare parallelamente alla cute per staccare l'adesivo. Caratteristiche: medicazione trasparente, adesiva, permeabile all'umidità, conformabile ed estensibile. É clinicamente testato per permettere la cicatrizzazione in un ambiente umido soprattutto nel caso di ferite superficiali. Puó essere efficacemente utilizzata quale medicazione secondaria e per prevenire la formazione di piaghe da decubito. Avvertenze: puó essere applicato su ferite clinicamente infette se vengono seguite le seguenti precauzioni: - il paziente deve essere sottoposto al necessario controllo medico; - la medicazione deve essere cambiata quotidianamente. - il paziente deve essere sottoposto al necessario trattamento sistemico. Nel caso di pazienti immunocompromessi e diabetici potrebbe essere necessario un ulteriore controllo. É necessario prestare la massima attenzione per evitare danni epidermici nel caso di applicazioni ripetute o nel caso di pazienti con pelle sottile o fragile. Cod. 4629 / 4632 / 4631 / 4628

EUR 20.57
1

Garza Oculare Z Med Medicata Con Acido Ialuronico Sterile 20 Buste

Garza Oculare Z Med Medicata Con Acido Ialuronico Sterile 20 Buste

Z-MED Dispositivo medico CE monouso. Garze oculari sterili a base di acido ialuronico particolarmente indicato quale dispositivo igienico perioculare per l'adulto e il bambino. Le garze sono imbibite di acido ialuronico ed estratti di echinacea e di ananas, ingredienti utili non solo per favorire una perfetta igiene degli occhi ma anche funzionali nel ristabilire una corretta reidratazione del tessuto cutaneo. Contribuiscono a svolgere un’attività emolliente, lenitiva, decongestionante e sono particolarmente utili in corso di fenomeni patologici oculari di tipo infiammatorio o allergico. Acido ialuronico È tra i componenti fondamentali del tessuto connettivo. È utilissino per combattere la secchezza della pelle coadiuvando il processo fisiologico degli eventi cellulari indispensabili alla riparazione tissutale, creando con il suo apporto locale le condizioni ottimali in termini di idratazione e umidità. Echinacea angustifolia Ha proprietà decongestionanti, disarrossanti e purificanti della pelle, emollienti e rinfrescanti. Modalità d'uso Dopo aver pulito le mani in modo adeguato, aprire la bustina ed estrarre la garza. Applicare la garza nella zona palpebrale, passandola delicatamente eseguendo alcuni movimenti circolari leggeri. Avvertenze La sterilità del prodotto è garantita solo dall’integrità della confezione. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Per uso esterno. Sospendere il trattamento in caso di fenomeni irritativi evidenti o di ipersensibilità al prodotto. La funzionalità e la sicurezza del prodotto sono garantite esclusivamente dall’integrità della confezione. Seguire attentamente le istruzioni del medico; in caso di stati infettivi non utilizzare la stessa garza per entrambi gli occhi. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla polvere e a temperatura non superiore a 40°C. Non disperdere dopo l'uso. Componenti Aqua; propylene glycol; PEG/PPG-20/15 dimethicone; ammonium glycyrrhizate; echinacea angustifolia extract; ananas sativus extract; caprylil/capryl glucoside; potassium cocoyl hydrolyzed soy protein; sodium methylparaben; phenethyl alcohol; sodium chloride; sodium hyaluronate; sodium bicarbonate; sodium propylparaben. Formato 20 garze. Cod. ZMED Numero di registrazione marchio CE 0546

EUR 14.94
1

Z Yal Soluzione Oftalmica 10 Ml

Z Yal Soluzione Oftalmica 10 Ml

Z-YAL Dispositivo Medico CE. Soluzione oftalmica umettante e lubrificante a base di acido ialuronico sale sodico 0,2%. L'acido ialuronico grazie alle sue proprietà chimico-fisiche aderisce perfettamente alla superficie corneale e così ne consente una proficua idratazione e lubrificazione. L'acido ialuronico è di origine biotecnologica e di alto peso molecolare tale da conferirgli alto potere di adesione e lungo tempo di permanenza a contatto con la cornea. Rappresenta il rimedio ideale in caso di secchezza dovuta a vari fattori quali stress, polveri, fumi, esposizioni prolungate ai raggi solari, lavoro continuo ai video terminali, uso di lenti a contatto. Composizione Sodio ialuronato 0,2%; sodio fosfato monobasico monoidrato; sodio fosfato bibasico dodecaidrato; sodio cloruro; EDTA bisodico bidrato; acqua WFI. Istruzioni per l'uso Applicare 1- 2 gocce per occhio. È possibile ripetere l'operazione più volte al giorno secondo necessità. Avvertenze Il prodotto è solo per uso esterno oftalmico. Non usare in caso di nota incompatibilità verso qualsiasi componente della preparazione. Non usare il prodotto dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. Non conservare al di sopra dei 25 °C. Tenere il preparato fuori dalla portata dei bambini. Formato Flacone da 10 ml. Bibliografia - Aragonan P. Hyaluronan in the treatment of ocular surface disorders. In Chemistry and Biology of Hyaluronan. HG. Gorg and CA Hales (editors). Elsevier ed., 2004:529-551. - Snlbson GR, Greaves JL, Soper ND, Prjdal JI, wilson CG, Bran AJ. Precorneal residence time of sodium hyaluronate solutions studie by quantitative gamma scintigraphy. Eye. 1990;4:594-602. - Shimmura S, Ono M, Shinozaki K, Toda i, Takamura E, Mashima Y, Tsubota K. Sodium hyaluronate eyedrops in the tratments of dry eye. Br J Ophthalmol. 1995;79(11):1007-1011. - Aragona P, Micali A, Paladino G, Ferrari F, Puzzolo D. Effects of tear substitute on conjunctival epithelium of mice. Ophthalmic Res. 2007;39(5):265-75. Epub 2007 Sep.12. PubMed PMID: 17851267. - Milazzo G, Papa V, Aragona P, Russa S, Russa P, Di Bella A. Efficacy of sodium hyaluronate eye drops of different osmolarities in the symptomatic treatment of dry eye patients. Adv Exp Med Biol. 2002;506(Pt B):1233 -5. PubMed PMID: 12 614058. - Aragon P, Di Stefano G, Ferrare F, Spinella R, Stila A. Sodium Hyaluronate eye drops of different osmolarity for the treatment of dry eye in Slogren's syndrome patients. Br J Ophthalmol. 2002Aug;86(8):879-84. PubMed PMID: 12140209;PubMed Central PMCID: PMC1771217. - Aragon P, Papa V, Micali A, Santocomo M, Milazzo G. long term treatment with sodium hyaluronate-contayning artificial tears reduces ocular surface clamage in patients whyt dry eye. Br J Ophthalmol. 2002feb;82(2):181-4. PubMed PMID: 11815344; PubMed Central PMCID: PMC1771021. - Papa V, Aragona P, Russa S, Di Bella A, Russa P, Milazzo G. Comparison of hypotonic and isotonic solutions containing sodium hyaluronate on the sympyomatic tratment of dry eye patients. Ophthalmologia. 2001 Mar Apr;215(2):124-7. PubMed PMID: 11244343.

EUR 15.35
1

Cadesorb Trattameno Lesioni Pasta 20 G

Cadesorb Trattameno Lesioni Pasta 20 G

CADESORB Dispositivo medico CE. Modulatore delle proteasi in pasta. Cadesorb è in grado di modulare il pH dell'ambiente di lesione mediante un meccanismo di scambio ionico. In questo modo è possibile ridurre l'attività delle proteasi e favorire così la formazione di nuovo tessuto di granulazione. Cadesorb è efficace fino a tre giorni. Cadesorb è indicato per il trattamento delle ferite croniche prive di segni evidenti di infezione. Può essere usato nelle lesioni con slough ed essudato. Cadesorb può essere usato sotto terapia compressiva. Caratteristiche • Modula l'attività delle proteasi al fine di favorire la protezione della matrice extracellulare. • Riduce l'attività delle proteasi in eccesso, causa principale di un prolungamento del processo infiammatorio e di una riduzione della proliferazione dei fibroblasti. • La modulazione del pH riduce l'attività delle proteasi senza, tuttavia, causarne una disattivazione permanenente. • Cadesorb non sostiene la crescita batterica. • Cadesorb assorbe l'essudato presente nella lesione e si trasforma in un soffice gel. • Se utilizzato in combinazione con un'appropriata medicazione secondaria, il gel mantiene un ambiente umido per la guarigione. Modalità d'utilizzo Pulire la ferita con acqua sterile o soluzione salina. Rimuovere l'eccesso di liquidi, avendo cura di lasciare la ferita leggermente umida. Cadesorb può essere applicato su una medicazione sterile, spalmando in modo uniforme uno strato di circa 1-2 mm di unguento sulla medicazione stessa, che va quindi applicata sulla ferita premendo delicatamente. In alternativa, uno strato di 1-2 mm di Cadesorb può essere applicato direttamente sulla superficie della ferita, usando una spatola sterile o proteggendosi con dei guanti e ricoprendo quindi la ferita con una medicazione secondaria adatta. Cadesorb può essere utilizzato in combinazione con bendaggi o calze compressive, quando la situazione clinica lo richieda. La pasta forma un gel umido sulla superficie della ferita. Ad ogni cambio rimuovere delicatamente la medicazione secondaria ed irrigare la ferita con acqua sterile o soluzione salina per eliminare i residui di Cadesorb. Il polimero a base di amido è biodegradabile, per cui eventuali tracce si decompongono spontaneamente. In caso di saturazione l'eccesso di essudato sarà visibile dal trasudamento della medicazione secondaria. La pasta deve essere cambiata almeno ogni tre giorni e comunque in relazione ai livelli di essudato. Avvertenze Evitare il contatto con occhi e mucose in genere. Se si lascia essiccare Cadesorb è possibile che si formi una crosta aderente. Il polimero di amido utilizzato in Cadesorb è biodegradabile, tuttavia il prodotto è indicato solo per uso esterno e non deve essere assunto oralmente. Il contenuto del tubetto deve essere usato per un solo paziente. Cadesorb non favorisce la crescita batterica, quando utilizzato seguendo le indicazioni per l'uso. Tuttavia, in caso di sospetta infezione in corso di trattamento, è necessario attivare un'appropriata terapia antimicrobica. Controindicazioni Cadesorb non deve essere usato in presenza di tessuto necrotico secco. Non usare in caso di ipersensibilità nota a Cadesorb o ad uno dei suoi componenti. Formato Tubo da 20 g. Cod. 66000054

EUR 33.35
1

Z Yal Gocce Oculari 20 Fiale Monodose 0,5 Ml

Z Yal Gocce Oculari 20 Fiale Monodose 0,5 Ml

Z-YAL Dispositivo Medico CE. Soluzione oftalmica umettante e lubrificante a base di acido ialuronico sale sodico 0,2%. L'acido ialuronico grazie alle sue proprietà chimico-fisiche aderisce perfettamente alla superficie corneale e così ne consente una proficua idratazione e lubrificazione. L'acido ialuronico è di origine biotecnologica e di alto peso molecolare tale da conferirgli alto potere di adesione e lungo tempo di permanenza a contatto con la cornea. Rappresenta il rimedio ideale in caso di secchezza dovuta a vari fattori quali stress, polveri, fumi, esposizioni prolungate ai raggi solari, lavoro continuo ai video terminali, uso di lenti a contatto. Composizione Sodio ialuronato 0,2%; sodio fosfato monobasico monoidrato; sodio fosfato bibasico dodecaidrato; sodio cloruro; EDTA bisodico bidrato; acqua WFI. Istruzioni per l'uso Esercitare una leggera pressione sul corpo del flaconcino monodose. Applicare 1- 2 gocce per occhio. È possibile ripetere l'operazione più volte al giorno secondo necessità. Avvertenze Il prodotto è solo per uso esterno oftalmico. Evitare di toccare l'occhio con la punta del flaconcino monodose. Non usare in caso di nota incompatibilità verso qualsiasi componente della preparazione. Non usare il prodotto dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. Il prodotto deve essere usato entro 12 ore dalla prima apertura del flaconcino. Non disperdere il flaconcino nell'ambiente dopo l'uso. Non conservare al di sopra dei 25 °C. Tenere il preparato fuori dalla portata dei bambini. Formato 20 fiale monodose da 0,5 ml. Cod. 570. Bibliografia - Aragonan P. Hyaluronan in the treatment of ocular surface disorders. In Chemistry and Biology of Hyaluronan. HG. Gorg and CA Hales (editors). Elsevier ed., 2004:529-551. - Snlbson GR, Greaves JL, Soper ND, Prjdal JI, wilson CG, Bran AJ. Precorneal residence time of sodium hyaluronate solutions studie by quantitative gamma scintigraphy. Eye. 1990;4:594-602. - Shimmura S, Ono M, Shinozaki K, Toda i, Takamura E, Mashima Y, Tsubota K. Sodium hyaluronate eyedrops in the tratments of dry eye. Br J Ophthalmol. 1995;79(11):1007-1011. - Aragona P, Micali A, Paladino G, Ferrari F, Puzzolo D. Effects of tear substitute on conjunctival epithelium of mice. Ophthalmic Res. 2007;39(5):265-75. Epub 2007 Sep.12. PubMed PMID: 17851267. - Milazzo G, Papa V, Aragona P, Russa S, Russa P, Di Bella A. Efficacy of sodium hyaluronate eye drops of different osmolarities in the symptomatic treatment of dry eye patients. Adv Exp Med Biol. 2002;506(Pt B):1233 -5. PubMed PMID: 12 614058. - Aragon P, Di Stefano G, Ferrare F, Spinella R, Stila A. Sodium Hyaluronate eye drops of different osmolarity for the treatment of dry eye in Slogren's syndrome patients. Br J Ophthalmol. 2002Aug;86(8):879-84. PubMed PMID: 12140209;PubMed Central PMCID: PMC1771217. - Aragon P, Papa V, Micali A, Santocomo M, Milazzo G. long term treatment with sodium hyaluronate-contayning artificial tears reduces ocular surface clamage in patients whyt dry eye. Br J Ophthalmol. 2002feb;82(2):181-4. PubMed PMID: 11815344; PubMed Central PMCID: PMC1771021. - Papa V, Aragona P, Russa S, Di Bella A, Russa P, Milazzo G. Comparison of hypotonic and isotonic solutions containing sodium hyaluronate on the sympyomatic tratment of dry eye patients. Ophthalmologia. 2001 Mar Apr;215(2):124-7. PubMed PMID: 11244343.

EUR 18.50
1