Nero D'Avola Bio DOC Tenute Orestiadi Cl 75
Il Nero d'Avola è un vitigno autoctono siciliano, uno dei più rappresentativi della regione. È un vino rosso di grande struttura, con un carattere deciso e un'importante intensità aromatica.
Il Nero d'Avola Tenute Orestiadi è prodotto da uve Nero d'Avola coltivate nell'agro collinare di Gibellina, in provincia di Trapani. I vigneti si trovano ad un'altitudine compresa tra i 100 e i 300 metri s.l.m., su terreni calcarei e argillosi.
Il vino ha un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso si presenta fruttato, con note di frutti di bosco, marasca, e spezie. Al palato è morbido e avvolgente, con un corpo pieno e tannini ben equilibrati. La gradazione alcolica è di 14% vol.
Il Nero d'Avola Tenute Orestiadi è un vino versatile, che si presta a essere consumato da solo o abbinato a una varietà di piatti. È perfetto per accompagnare carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati e primi piatti saporiti.
Note di degustazione
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei
Profumo: Fruttato, con note di frutti di bosco, marasca, e spezie
Gusto: Morbido e avvolgente, con un corpo pieno e tannini ben equilibrati
Abbinamenti: Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati, primi piatti saporiti
Punti di forza
Struttura
Morbidezza
Equilibrio
Punti deboli
Può essere un po' tannico per un palato non abituato ai vini rossi strutturati
Alcuni esempi di abbinamenti:
Carne rossa: Bistecca alla fiorentina, Fiorentina, arrosto di manzo, cinghiale in umido
Selvaggina: Cinghiale alla cacciatora, cinghiale in salmì, lepre in salmì
Formaggi stagionati: Pecorino romano, Parmigiano Reggiano, Grana Padano
Primi piatti saporiti: Pasta al ragù, pasta con le sarde, pasta alla Norma