Tetramisole 10% Formevet – Antibiotico per Volatili, Trattamento Vermifugo Efficace
Tetramisole 10% Formevet è un preparato antiparassitario ad alto profilo terapeutico, destinato all’uso veterinario su volatili. Grazie alla sua elevata concentrazione di principio attivo (100 mg/ml), si posiziona come soluzione di riferimento per il trattamento e la prevenzione delle infestazioni da vermi nematodi. La formulazione è stata progettata per garantire massima efficacia sul protocollo sanitario di gestione allevamenti, voliere e soggetti individuali, con concentrazione ottimizzata per garantire rapidità d’azione e assenza di residui tossici a breve termine.
Principio attivo e meccanismo d’azione
Il principio attivo, tetramisole cloridrato al 10%, agisce a livello neuromuscolare sui vermi, provocandone efficiente paralisi e successiva eliminazione attraverso le vie fisiologiche. La molecola penetra nell’organismo dell’ospite e assicura un effetto sistemico senza tossicità per i volatili, purché somministrata secondo le dosi consigliate.
Specie bersaglio e infestazioni trattate
Destinato a uso su differenti specie di volatili – pappagalli, canarini, cocorite, colombi, uccelli ornamentali e da competizione – il farmaco garantisce efficacia contro una vasta gamma di specie nematodi intestinali. È indicato in presenza di:
Vermi rotondi (Ascaridi)
Vermi aghiformi (Capillarie)
Vermi polmonari (Syngamus)
Ossiuri specifici per alcuni volatili
Vantaggi clinici e strategici
Azione rapida e sistemica: garantisce risultati visibili dopo pochi giorni, con completa liberazione da infestazioni.
Dosaggio preciso: la concentrazione al 10% permette dosaggi contenuti, versatili e efficaci, riducendo errori e rischio di sotto-dosaggio.
Nessun residuo alimentare: adatto per volatili destinati al consumo o produzione di uova, con fine ciclo conforme alla sicurezza alimentare.
Facile da miscelare: è una soluzione liquida da diluire con acqua o aggiungere alla pappa senza danneggiare nutrienti o integrità del pasto.
Presente in protocolli veterinari ufficiali: consigliato come farmaco di riferimento per piani sanitari programmati.
Modalità di somministrazione
La somministrazione avviene per via orale, diluendo il medicinale in acqua da bere o pappa. Consigli standard:
Dosaggio: 20 mg di principo attivo per kg di peso corporeo
Ciclo terapeutico: almeno una somministrazione quotidiana per 3–5 giorni
Ripetizione: dopo 2–3 settimane per il completamento del ciclo e il controllo di eventuali ricontaminazioni
È possibile adattare strategie di somministrazione differenziate per soggetti singoli o gruppi, includendo metodologie a goccia o nebulizzazione.
Benefici per il sistema allevativo
Riduzione della carica parasitaria: migliora peso, vigore, produttività in specie produttive.
Aumento della risposta immunitaria: i volatili più liberi da infestazioni sono più resistenti a malattie opportunistiche.
Minor uso di altri farmaci: consentendo di contenere costi e pressione farmacologica.
Rispetto delle normative sanitarie: ideale per allevamenti certificati biologici o a destinazione alimentare, dove non sono presenti residui farmaceutici.
Sicurezza, precauzioni e compatibilità
Utilizzo esclusivamente veterinario
Evitare sovradosaggio; rispettare calcolo peso corporeo
Conservare in luogo fresco
Scadenza in base a data di confezionamento
Compatibile con alimenti anche delicati; non altera nutrienti se diluito correttamente
Adatto a soggetti giovani e adulti, da usare solo su prescrizione
Confezionamento e presentazione
Disponibile in flacone da 100 ml con contagocce graduato. Il formato garantisce facilità di dosaggio per volatili di taglia piccola, media e grande. 100 ml permette numerose applicazioni anche per gruppi numerosi.
Contesto d’uso e campagne di sanità
Inseribile in programmi sanitari stagionali obbligatori o consigliati, in:
Collezioni private
Allevamenti amatoriali e professionali
Voliere domestiche
Allevamenti hobby o competitivi
Spesso acc