15 risultati (0,15702 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Alta Natura Olio Di Ricino 100ml

Alta Natura Schisandra Collagene 17 Crema Viso 24 Ore SPF6 50ml

Alta Natura Schisandra Collagene 17 Crema Viso 24 Ore SPF6 50ml

Schisandra Collagene 17 Crema Viso 24 Ore SPF6 Alta Natura - Cosmetica Naturale Contrasta i segni visibili dell’invecchiamento. I suoi principi attivi donano allapelle una azione stimolante, rigenerante e ristrutturante. L’estratto di Schisandracontrasta lo stress e la tensione tra lo strato dermico ed epidermico stimolando laproduzione di collagene 17 e ladinina 1, elementi di coesione tra i due strati, donandoalla pelle elasticità e resilienza. Il designer perfetto per la coesione cutaneaottenuto dalle bacche di color rosso della Schisandra chinensis arbusto selvatico nativoorientale che ti aiuterà a riscoprire la bellezza della tua pelle.| Nickel tested ( Modalità d'uso Su pelle detersa, applicare mattino e sera su viso, collo e dècolletè.Prelevare una piccola quantità di emulsione sulla punta delle dita, distribuireuniformemente e con movimenti che vanno dal centro verso l’esterno e versol’alto massaggiare fino a completo assorbimento.| Componenti Aqua, Coco-Caprylate, Glyceryl Stearate, Passiflora Incarnata Seed Oil, Cetearyl Alcohol,Glycerin, Dibutyl Adipate, Ethylhexyl Methoxycinnamate, Diethylamino Hydroxybenzoyl HexylBenzoate, Phenoxyethanol, Sodium Stearoyl Glutamate, Laureth-7 Citrate, Polyglyceryl-2Dipolyhydroxystearate, Parfum, Ethylhexyl Triazone, Schisandra Chinensis Fruit Extract,Xanthan Gum, Mica, Triethanolamine, Ethylhexylglycerin, Tocopheryl Acetate, Lactic Acid,Lauryl Glucoside, Benzyl Salicylate, Lauroyl Lysine, Tocopherol, Helianthus Annuus SeedOil.| Avvertenze Evitare il contatto con occhi, bocca e mucose. Conservare al riparo dal gelo e dapossibili fonti di calore. La durata del periodo di post-apertura espressa in mesiè riferita al prodotto correttamente conservato e nelle normali e prevedibilicondizioni d’uso. Tenere fuori dalla portata dei bambini.| Conservazione Conservare a temperatura ambiente (20-25°C). Non esporre ai raggi solari.| Validità dopo la prima apertura: 6 mesi.| Formato Vasetto da 50 ml.

EUR 42.63
1

Alta Natura Vigorcrin Siero Ristrutturante Alta Natura 60ml

Alta Natura Gemmavis Mirtillo Rosso Alta Natura 50ml

Alta Natura Dea Sense Armonia Olio Corpo 150ml

Alta Natura Dea Sense Armonia Olio Corpo 150ml

Dea Sense Armonia Olio Corpo Alta Natura Percorso Meta Sensoriale Dea Sense olio corpo Armonia è ispirato alla dea Demetra non è solo dea della terra, ma è anche protettrice della famiglia. Il suo amore puro e profondo è in grado di accudire e difendere con generosità e dolcezza. La fragranza dell’olio Dea Sense Armonia, lieve e decisa allo stesso tempo, dona alla pelle un perfetto bilanciamento tra delicatezza ed energia.| Il massaggio è un’arte antica e magica, un rito terapeutico attraverso cui i sensi e le emozioni si riattivano, le tensioni si distendono facendo aumentare il benessere. Importante quanto il massaggio è l’olio da cui scegliamo di farci carezzare.| Sesamo, mandorle dolci, vinaccioli e soia sono i quattro oli preziosi che insieme alle virtù dei quattro estratti vegetali di mimosa, arancio amaro, rosmarino e olive, nonché all’apporto della vitamina E, nutrono la pelle e la idratano senza ungere, le restituiscono tono ed elasticità, la ammorbidiscono e la rendono liscia come seta. Una straordinaria combinazione che combatte la disidratazione dei tessuti, le smagliature, l’invecchiamento cutaneo e che rigenera l’epidermide.| Dea Sense olio corpo Armonia è ideale per un massaggio delicato e rigenerante dopo la doccia. Da provare anche sulle punte dei capelli, sul viso o come doposole.| Ingredienti Vitis vinifera seed oil, Helianthus annus seed oil, Glycine soja oil, Prunus amygdalus dulcis oil, Sesamum indicum seed oil, Rosmarinus officinalis leaf extract, Mimosa tenuiflora bark extract, Isopropyl miristate, Parfum, Citrus aurantium amara peel extract, Zea mays germ oil, Heliantus annus seed oil, Hydrogenated ethylhexyl olivate and Hydrogenated olive oil, Tocopheryl acetate.| Avvertenze Uso esterno| Formato Flacone da 150ml.

EUR 31.03
1

Alta Natura Dea Sense Leggerezza Olio Corpo 150ml

Alta Natura Dea Sense Leggerezza Olio Corpo 150ml

Dea Sense Leggerezza Olio Corpo Alta Natura Per Massaggio Dea Sense olio corpo Leggerezza è ispirato alla dea Nike, la splendida dea della vittoria, agile quanto bella, pronta a spiegare le ali in direzione dell’Olimpo. La vittoria è alata perché il successo va colto al volo. L’olio Dea Sense leggerezza è ideale per la donna che, dopo aver raggiunto un traguardo, ricerca una sensazione di totale rilassamento del corpo e della mente.| Il massaggio è un’arte antica e magica, un rito terapeutico attraverso cui i sensi e le emozioni si riattivano, le tensioni si distendono facendo aumentare il benessere. Importante quanto il massaggio è l’olio da cui scegliamo di farci carezzare.| Sesamo, mandorle dolci, vinaccioli e soia sono i quattro oli preziosi che insieme alle virtù dei quattro estratti vegetali di mimosa, arancio amaro, rosmarino e olive, nonché all’apporto della vitamina E, nutrono la pelle e la idratano senza ungere, le restituiscono tono ed elasticità, la ammorbidiscono e la rendono liscia come seta. Una straordinaria combinazione che combatte la disidratazione dei tessuti, le smagliature, l’invecchiamento cutaneo e che rigenera l’epidermide.| Dea Sense olio corpo Leggerezza è ideale per un massaggio delicato e rigenerante dopo la doccia. Da provare anche sulle punte dei capelli, sul viso o come doposole.| Ingredienti Vitis vinifera seed oil, Helianthus annus seed oil, Glycine soja oil, Prunus amygdalus dulcis oil, Sesamum indicum seed oil, Rosmarinus officinalis leaf extract, Mimosa tenuiflora bark extract, Isopropyl miristate, Parfum, Citrus aurantium amara peel extract, Zea mays germ oil, Heliantus annus seed oil, Hydrogenated ethylhexyl olivate and Hydrogenated olive oil, Tocopheryl acetate.| Avvertenze Uso esterno| Formato Flacone da 150ml.

EUR 31.03
1

Alta Natura Pic Free Spray 120ml

Alta Natura Pic Free Spray 120ml

Pic Free Spray Alta Natura Senza Ammoniaca Pic Free Spray con l’intensa profumazione degli oli essenziali di Chiodi di garofano, Lavanda, Eucalipto, Rosmarino, Limone e Zenzero in sinergia con l’olio essenziale di Citronella creano una barriera naturale contro gli insetti. Gli oli essenziali di origine naturale lasciano sulla pelle una sensazione di freschezza mascherando i tipici odori del corpo umano con una fragranza dalle tonalità leggere e durature.| ASSORBIMENTO RAPIDO| CON OLI ESSENZIALI | Adatto anche ai bambini| Ingredienti Aqua, Polysorbate 80, Glycerin, D-limonene, Phenethyl Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Caprylyl Glycol, Tocopheryl Acetate, Ricinus Communis Seed Oil, Cymbopogon Nardus Oil, Citral, Mentha Piperita Oil, Eucalyptus Citriodora Oil, Juniperus Mexicana Wood Oil, Linalool, Litsea Cubeba Fruit Oil, Acrylates/c10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Cymbopogon Citratus Leaf Oil, Eucalyptus Globulus Leaf Oil, Lavandula Hybrida Oil, Citronellol, Geraniol, Mentha Citrata Herb Oil, Eugenia Caryophyllus Leaf Oil, Sodium Hydroxide, Citrus Limon Peel Oil, Cinnamomum Cassia Leaf Oil, Cinnamomum Camphora Bark Oil, Coriandrum Sativum Fruit Oil, Cinnamal, Eugenol, Eucalyptus Dives Leaf Oil, Eugenia Caryophyllus Stem Oil, Zingiber Officinale Root Oil, Foeniculum Vulgare Oil, Rosmarinus Officinalis Leaf Oil, Thymus Vulgaris Leaf Oil, Mentha Arvensis Oil, Farnesol.| Consigli per l'uso Spruzzare e massaggiare sulle parti da proteggere, fino a completo assorbimento. Ripetere l’applicazione se si ritiene necessario. Se applicato sui bambini, spruzzare il prodotto prima sulle vostre mani, applicandolo poi con queste sulla pelle del piccolo.| Avvertenze Applicare il prodotto solo sulla pelle esposta. Non applicare sotto i vestiti. Non applicare su tagli, ferite, pelle irritata, sugli occhi e sulla bocca. Non spruzzare direttamente sul viso, ma piuttosto sulle mani, utilizzando queste per l’applicazione del prodotto.| Formato Flacone da 120ml.

EUR 23.08
1

Alta Natura Gemmavis Ippocastano Alta Natura 50ml

Alta Natura Gemmavis Ippocastano Alta Natura 50ml

Gemmavis Ippocastano Alta Natura Integratore Alimentare Le gemme dell’Ippocastano risultano essere la parte più attiva di questa pianta ornamentale diffusa in tutta Italia. Le principali indicazioni terapeutiche del Gemmoderivato di Ippocastano Fitomedical sono:| fragilità capillare| emorroidi| alterazioni a carico del sistema venoso periferico (varici)| prostatismo| esofagiti e tracheiti di origine vascolare.| Grazie alle componenti attive contenute esplica un’azione anti-infiammatoria a livello vascolare. Inoltre svolge un effetto antisclerotico sulle mucose e sugli epiteli delle vie respiratorie, prevenendo così l’insorgenza di malattie degenerative.| Il Macerato Glicerico di Ippocastano infine ha dimostrato di avere efficacia anche nel trattamento dell’insufficienza respiratoria di origine enfisematosa.| (Applicazioni descritte in letteratura e usi tradizionali).| Le gemme di Fitomedical provengono da agricoltura biologica o raccolta spontanea e seguono un processo produttivo controllato in ogni fase per garantire qualità e sicurezza.| Le applicazioni sopra riportate non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica. | Consultare sempre preventivamente il proprio medico in caso di malessere o malattia.| Possibili effetti indesiderati o interazioni Non evidenziati.| Ingredienti Acqua, Alcol, Glicerina, Ippocastano (Aesculus hippocastanum L.) gemme 1,4%| Modo d'uso Diluire 50 gocce in un po' d’acqua ed assumere 2 volte durante la giornata.| Tenore per dose giornaliera ppocastano gemme 70 mg| | I dosaggi, indicati ai sensi dell'art. 6 DL 169/2004, si intendono quali valori medi.| Formato Flacone da 50ml.

EUR 22.73
1

Alta Natura Detergente Viso Rosa Mosqueta 150ml

Alta Natura Detergente Viso Rosa Mosqueta 150ml

Detergente Viso Rosa Mosqueta Alta Natura Detergente Viso Mattino e Sera | Detergente Viso Rosa Mosqueta è utile al mantenimento della normale eudermia cutanea. Svolge un'azione emolliente grazie agli acidi grassi naturali contenuti nell'olio puro di Rosa Mosqueta. Dona un effetto tonificante che accompagna la cute verso i processi di normalizzazione durante le ore notturne.Dal cuore della Rosa Mosqueta, arbusto selvatico d'Oriente, un esclusivo concentrato di bellezza. L'olio di Rosa Mosqueta, estratto a freddo dai semi, contiene una percentuale molto elevata di acidi grassi polinsaturi. II tuo segreto per l'eterna giovinezza della pelle.| Ingredienti Aqua, Sodium Lauryl Glucose Carboxylate, Sodium Cocoyl Glutamate, Lauryl Glucoside, Glycerin, Potassium Lactate, Rosa Moschata Seed Oil, Coco-Glucoside, Sodium Citrate, Glyceryl Oleate, Lactic Acid, Xanthan Gum, Parfum, Isopropyl Alcohol, Sorbic Acid, Phenoxyethanol, Citric Acid, Ethylhexylglycerin, Butylphenyl Methylpropional, Tocopherol, Hydrogenated Palm Glycerides Citrate.| Consigli per l'uso Versare il prodotto sul palmo della mano, applicare sul viso e risciacquare con abbondante acqua. Si consiglia di utilizzare il detergente la mattina per la normale detersione e la sera dopo l’eventuale rimozione del trucco.| Avvertenze Evitare il contatto con occhi, bocca e mucose. Conservare al riparo dal gelo e da possibili fonti di calore. Non esporre il prodotto ai raggi solari e mantenere a temperatura ambiente (20-25°C). La durata del periodo di post-apertura espressa in mesi è riferita al prodotto correttamente conservato e nelle normali e prevedibili condizioni d’uso. Tenere fuori dalla portata dei bambini.| Formato Flacone da 150ml.

EUR 23.08
1

Alta Natura Alta Natura Mandarino Olio Essenziale 10ml

Alta Natura Alta Natura Mandarino Olio Essenziale 10ml

Alta Natura Mandarino Olio Essenziale | Olio essenziale puro al 100% | Gli oli essenziali sono sostanze di origine vegetale, profumate, volatili, solubili nei grassi, negli oli e nei solventi organici. Insolubili in acqua. | Proprio per la loro liposolubilità sono stati classificati come oli, e per il loro profumo come essenze. | Gli oli essenziali esplicano vari tipi di attività biologica.| Per uso esterno , le due principali proprietà sono quella antisettica e quella stimolante. | Gli oli essenziali si trovano in tutte le parti della pianta: nel seme, nella radice, nel legno, nelle foglie, nei fiori e nei frutti. | Vengono prodotti con particolari procedimenti che variano a seconda del tipo di olio essenziale, ma tutti si basano sulla volatilità e sulla liposolubilità delle essenze. | Esistono due gruppi di oli essenziali: quelli caldi (timo, pino) e quelli freddi (menta, eucalipto), così definiti per la sensazione che inducono. Il procedimento più antico, ormai poco usato, è l`enfleurage, che consiste nel deporre il vegetale (di solito dei fiori) su uno strato di grasso, che si impregna di sostanze odorose. | I fiori vengono sostituiti man mano che si esauriscono, sino ad ottenere una pomata floreale carica di oli essenziali, che vengono estratti mediante solvente. | Il procedimento più usato, invece, è la corrente di vapore. | Tale tecnica, consiste nel portare in contatto il vegetale con vapore acqueo, che trascina con sé gli oli essenziali. | Dopo essersi raffreddato, il vapore condensato sotto forma di acqua, sopra la quale galleggia uno strato di olio essenziale. | È una tecnica moderna che presenta il vantaggio di non usare solventi organici, tracce dei quali potrebbero rimanere nell`olio, intaccandone la completa naturalità. | CONTENUTO NETTO : 10ml| STATO DI CONSERVAZIONE : conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce.

EUR 15.10
1

Alta Natura Essentia Ylang Ylang Olio Essenziale 10ml

Alta Natura Essentia Ylang Ylang Olio Essenziale 10ml

Essentia Ylang Ylang Olio Essenziale | La risposta naturale ai problemi del tuo benessere| Gli oli essenziale sono sostanze di origine vegetale, profumate, volatili, solubili nei grassi, negli oli e nei solventi organici e insolubili in acqua. Proprio per la loro liposolubilità sono stati classificati come oli, e per il loro profumo come essenze.| Gli oli essenziali esplicano vari tipi di attività biologica. Per uso esterno, le due principali proprietà sono quella antisettica e quella stimolante.| Gli oli essenziali si trovano in tutte le parti della pianta: nel seme, nella radice, nel legno, nelle foglie, nei fiori e nei frutti e vengono prodotti con particolari procedimenti che variano a seconda del tipo di olio essenziale, ma tutti si basano sulla volatilità e sulla liposolubilità delle essenze. Esistono due gruppi di oli essenziali: quelli caldi (timo, pino) e quelli freddi (menta, eucalipto), così definiti per la sensazione che inducono.| l procedimento più antico, ormai poco usato, è l'enfleurage, che consiste nel deporre il vegetale (di solito dei fiori) su uno strato di grasso, che si impregna di sostanze odorose. I fiori vengono sostituiti mano a mano che si esauriscono, sino ad ottenere una "pomata floreale" carica di oli essenziali, che vengono estratti mediante solvente.| l procedimento più usato è la corrente di vapore.| ale tecnica, consiste nel portare in contatto il vegetale con vapore acqueo, che trascina con sé gli oli essenziali. Dopo essersi raffreddato, il vapore condensato sotto forma di acqua, sopra la quale galleggia uno strato di olio essenziale. È una tecnica moderna che presenta il vantaggio di non usare solventi organici, tracce dei quali potrebbero rimanere nell'olio, intaccandone la completa naturalità.| Alloro (integratore alimentare) | Anice (integratore alimentare) | Arancio amaro (integratore alimentare) | Arancio dolce (integratore alimentare)| Basilico | Bergamotto | Betulla | Cajeput (integratore alimentare) | Camomilla (integratore alimentare) | Canfora (integratore alimentare) | Cannella foglie ((integratore alimentare)| Cannella scorze (integratore alimentare) | Legno di Cedro| Cipresso (integratore alimentare)| Citronella (integratore alimentare) | Eucalipto (integratore alimentare)| Finocchio (integratore alimentare) | Garofano chiodi | Geranio (integratore alimentare) | Ginepro (integratore alimentare) | Incenso | Lavanda (integratore alimentare) | Limone (integratore alimentare) | Mandarino (integratore alimentare) | Melissa | Menta (integratore alimentare) | Mirra | Origano (integratore alimentare)| Patchouly | Pino mugo (integratore alimentare) | Pino silvestre (integratore alimentare) | Pompelmo | Rosmarino (integratore alimentare) | Salvia officinale (integratore alimentare) | Salvia sclarea | Sandalo delle Indie | Tea Tree oil (integratore alimentare) | Timo bianco | Timo rosso (integratore alimentare) | Tuja | Ylang ylang (integratore alimentare) | Niaouli (integratore alimentare) | Verbena| Formato: Flacone 10 ml

EUR 28.43
1

Alta Natura Essentia Canfora Olio Essenziale 10ml

Alta Natura Essentia Canfora Olio Essenziale 10ml

Essentia Canfora Olio Essenziale | La risposta naturale ai problemi del tuo benessere| Gli oli essenziale sono sostanze di origine vegetale, profumate, volatili, solubili nei grassi, negli oli e nei solventi organici e insolubili in acqua. Proprio per la loro liposolubilità sono stati classificati come oli, e per il loro profumo come essenze.| Gli oli essenziali esplicano vari tipi di attività biologica. Per uso esterno, le due principali proprietà sono quella antisettica e quella stimolante.| Gli oli essenziali si trovano in tutte le parti della pianta: nel seme, nella radice, nel legno, nelle foglie, nei fiori e nei frutti e vengono prodotti con particolari procedimenti che variano a seconda del tipo di olio essenziale, ma tutti si basano sulla volatilità e sulla liposolubilità delle essenze. Esistono due gruppi di oli essenziali: quelli caldi (timo, pino) e quelli freddi (menta, eucalipto), così definiti per la sensazione che inducono.| l procedimento più antico, ormai poco usato, è l'enfleurage, che consiste nel deporre il vegetale (di solito dei fiori) su uno strato di grasso, che si impregna di sostanze odorose. I fiori vengono sostituiti mano a mano che si esauriscono, sino ad ottenere una "pomata floreale" carica di oli essenziali, che vengono estratti mediante solvente.| l procedimento più usato è la corrente di vapore.| ale tecnica, consiste nel portare in contatto il vegetale con vapore acqueo, che trascina con sé gli oli essenziali. Dopo essersi raffreddato, il vapore condensato sotto forma di acqua, sopra la quale galleggia uno strato di olio essenziale. È una tecnica moderna che presenta il vantaggio di non usare solventi organici, tracce dei quali potrebbero rimanere nell'olio, intaccandone la completa naturalità.| Alloro (integratore alimentare) | Anice (integratore alimentare) | Arancio amaro (integratore alimentare) | Arancio dolce (integratore alimentare)| Basilico | Bergamotto | Betulla | Cajeput (integratore alimentare) | Camomilla (integratore alimentare) | Canfora (integratore alimentare) | Cannella foglie ((integratore alimentare)| Cannella scorze (integratore alimentare) | Legno di Cedro| Cipresso (integratore alimentare)| Citronella (integratore alimentare) | Eucalipto (integratore alimentare)| Finocchio (integratore alimentare) | Garofano chiodi | Geranio (integratore alimentare) | Ginepro (integratore alimentare) | Incenso | Lavanda (integratore alimentare) | Limone (integratore alimentare) | Mandarino (integratore alimentare) | Melissa | Menta (integratore alimentare) | Mirra | Origano (integratore alimentare)| Patchouly | Pino mugo (integratore alimentare) | Pino silvestre (integratore alimentare) | Pompelmo | Rosmarino (integratore alimentare) | Salvia officinale (integratore alimentare) | Salvia sclarea | Sandalo delle Indie | Tea Tree oil (integratore alimentare) | Timo bianco | Timo rosso (integratore alimentare) | Tuja | Ylang ylang (integratore alimentare) | Niaouli (integratore alimentare) | Verbena| Formato: Flacone 10 ml

EUR 11.55
1

Alta Natura Essentia Cipresso Olio Essenziale 10ml

Alta Natura Essentia Cipresso Olio Essenziale 10ml

Essentia Cipresso Olio Essenziale | La risposta naturale ai problemi del tuo benessere| Gli oli essenziale sono sostanze di origine vegetale, profumate, volatili, solubili nei grassi, negli oli e nei solventi organici e insolubili in acqua. Proprio per la loro liposolubilità sono stati classificati come oli, e per il loro profumo come essenze.| Gli oli essenziali esplicano vari tipi di attività biologica. Per uso esterno, le due principali proprietà sono quella antisettica e quella stimolante.| Gli oli essenziali si trovano in tutte le parti della pianta: nel seme, nella radice, nel legno, nelle foglie, nei fiori e nei frutti e vengono prodotti con particolari procedimenti che variano a seconda del tipo di olio essenziale, ma tutti si basano sulla volatilità e sulla liposolubilità delle essenze. Esistono due gruppi di oli essenziali: quelli caldi (timo, pino) e quelli freddi (menta, eucalipto), così definiti per la sensazione che inducono.| l procedimento più antico, ormai poco usato, è l'enfleurage, che consiste nel deporre il vegetale (di solito dei fiori) su uno strato di grasso, che si impregna di sostanze odorose. I fiori vengono sostituiti mano a mano che si esauriscono, sino ad ottenere una "pomata floreale" carica di oli essenziali, che vengono estratti mediante solvente.| l procedimento più usato è la corrente di vapore.| ale tecnica, consiste nel portare in contatto il vegetale con vapore acqueo, che trascina con sé gli oli essenziali. Dopo essersi raffreddato, il vapore condensato sotto forma di acqua, sopra la quale galleggia uno strato di olio essenziale. È una tecnica moderna che presenta il vantaggio di non usare solventi organici, tracce dei quali potrebbero rimanere nell'olio, intaccandone la completa naturalità.| Alloro (integratore alimentare) | Anice (integratore alimentare) | Arancio amaro (integratore alimentare) | Arancio dolce (integratore alimentare)| Basilico | Bergamotto | Betulla | Cajeput (integratore alimentare) | Camomilla (integratore alimentare) | Canfora (integratore alimentare) | Cannella foglie ((integratore alimentare)| Cannella scorze (integratore alimentare) | Legno di Cedro| Cipresso (integratore alimentare)| Citronella (integratore alimentare) | Eucalipto (integratore alimentare)| Finocchio (integratore alimentare) | Garofano chiodi | Geranio (integratore alimentare) | Ginepro (integratore alimentare) | Incenso | Lavanda (integratore alimentare) | Limone (integratore alimentare) | Mandarino (integratore alimentare) | Melissa | Menta (integratore alimentare) | Mirra | Origano (integratore alimentare)| Patchouly | Pino mugo (integratore alimentare) | Pino silvestre (integratore alimentare) | Pompelmo | Rosmarino (integratore alimentare) | Salvia officinale (integratore alimentare) | Salvia sclarea | Sandalo delle Indie | Tea Tree oil (integratore alimentare) | Timo bianco | Timo rosso (integratore alimentare) | Tuja | Ylang ylang (integratore alimentare) | Niaouli (integratore alimentare) | Verbena| Formato: Flacone 10 ml

EUR 14.40
1

Alta Natura Essentia Eucalipto Olio Essenziale 10ml

Alta Natura Essentia Eucalipto Olio Essenziale 10ml

Essentia Eucalipto Olio Essenziale | La risposta naturale ai problemi del tuo benessere| Gli oli essenziale sono sostanze di origine vegetale, profumate, volatili, solubili nei grassi, negli oli e nei solventi organici e insolubili in acqua. Proprio per la loro liposolubilità sono stati classificati come oli, e per il loro profumo come essenze.| Gli oli essenziali esplicano vari tipi di attività biologica. Per uso esterno, le due principali proprietà sono quella antisettica e quella stimolante.| Gli oli essenziali si trovano in tutte le parti della pianta: nel seme, nella radice, nel legno, nelle foglie, nei fiori e nei frutti e vengono prodotti con particolari procedimenti che variano a seconda del tipo di olio essenziale, ma tutti si basano sulla volatilità e sulla liposolubilità delle essenze. Esistono due gruppi di oli essenziali: quelli caldi (timo, pino) e quelli freddi (menta, eucalipto), così definiti per la sensazione che inducono.| l procedimento più antico, ormai poco usato, è l'enfleurage, che consiste nel deporre il vegetale (di solito dei fiori) su uno strato di grasso, che si impregna di sostanze odorose. I fiori vengono sostituiti mano a mano che si esauriscono, sino ad ottenere una "pomata floreale" carica di oli essenziali, che vengono estratti mediante solvente.| l procedimento più usato è la corrente di vapore.| ale tecnica, consiste nel portare in contatto il vegetale con vapore acqueo, che trascina con sé gli oli essenziali. Dopo essersi raffreddato, il vapore condensato sotto forma di acqua, sopra la quale galleggia uno strato di olio essenziale. È una tecnica moderna che presenta il vantaggio di non usare solventi organici, tracce dei quali potrebbero rimanere nell'olio, intaccandone la completa naturalità.| Alloro (integratore alimentare) | Anice (integratore alimentare) | Arancio amaro (integratore alimentare) | Arancio dolce (integratore alimentare)| Basilico | Bergamotto | Betulla | Cajeput (integratore alimentare) | Camomilla (integratore alimentare) | Canfora (integratore alimentare) | Cannella foglie ((integratore alimentare)| Cannella scorze (integratore alimentare) | Legno di Cedro| Cipresso (integratore alimentare)| Citronella (integratore alimentare) | Eucalipto (integratore alimentare)| Finocchio (integratore alimentare) | Garofano chiodi | Geranio (integratore alimentare) | Ginepro (integratore alimentare) | Incenso | Lavanda (integratore alimentare) | Limone (integratore alimentare) | Mandarino (integratore alimentare) | Melissa | Menta (integratore alimentare) | Mirra | Origano (integratore alimentare)| Patchouly | Pino mugo (integratore alimentare) | Pino silvestre (integratore alimentare) | Pompelmo | Rosmarino (integratore alimentare) | Salvia officinale (integratore alimentare) | Salvia sclarea | Sandalo delle Indie | Tea Tree oil (integratore alimentare) | Timo bianco | Timo rosso (integratore alimentare) | Tuja | Ylang ylang (integratore alimentare) | Niaouli (integratore alimentare) | Verbena| Formato: Flacone 10 ml

EUR 14.20
1

Alta Natura Essentia Timo Rosso Olio Essenziale 10ml

Alta Natura Essentia Timo Rosso Olio Essenziale 10ml

Essentia Timo Rosso Olio Essenziale | La risposta naturale ai problemi del tuo benessere| Gli oli essenziale sono sostanze di origine vegetale, profumate, volatili, solubili nei grassi, negli oli e nei solventi organici e insolubili in acqua. Proprio per la loro liposolubilità sono stati classificati come oli, e per il loro profumo come essenze.| Gli oli essenziali esplicano vari tipi di attività biologica. Per uso esterno, le due principali proprietà sono quella antisettica e quella stimolante.| Gli oli essenziali si trovano in tutte le parti della pianta: nel seme, nella radice, nel legno, nelle foglie, nei fiori e nei frutti e vengono prodotti con particolari procedimenti che variano a seconda del tipo di olio essenziale, ma tutti si basano sulla volatilità e sulla liposolubilità delle essenze. Esistono due gruppi di oli essenziali: quelli caldi (timo, pino) e quelli freddi (menta, eucalipto), così definiti per la sensazione che inducono.| l procedimento più antico, ormai poco usato, è l'enfleurage, che consiste nel deporre il vegetale (di solito dei fiori) su uno strato di grasso, che si impregna di sostanze odorose. I fiori vengono sostituiti mano a mano che si esauriscono, sino ad ottenere una "pomata floreale" carica di oli essenziali, che vengono estratti mediante solvente.| l procedimento più usato è la corrente di vapore.| ale tecnica, consiste nel portare in contatto il vegetale con vapore acqueo, che trascina con sé gli oli essenziali. Dopo essersi raffreddato, il vapore condensato sotto forma di acqua, sopra la quale galleggia uno strato di olio essenziale. È una tecnica moderna che presenta il vantaggio di non usare solventi organici, tracce dei quali potrebbero rimanere nell'olio, intaccandone la completa naturalità.| Alloro (integratore alimentare) | Anice (integratore alimentare) | Arancio amaro (integratore alimentare) | Arancio dolce (integratore alimentare)| Basilico | Bergamotto | Betulla | Cajeput (integratore alimentare) | Camomilla (integratore alimentare) | Canfora (integratore alimentare) | Cannella foglie ((integratore alimentare)| Cannella scorze (integratore alimentare) | Legno di Cedro| Cipresso (integratore alimentare)| Citronella (integratore alimentare) | Eucalipto (integratore alimentare)| Finocchio (integratore alimentare) | Garofano chiodi | Geranio (integratore alimentare) | Ginepro (integratore alimentare) | Incenso | Lavanda (integratore alimentare) | Limone (integratore alimentare) | Mandarino (integratore alimentare) | Melissa | Menta (integratore alimentare) | Mirra | Origano (integratore alimentare)| Patchouly | Pino mugo (integratore alimentare) | Pino silvestre (integratore alimentare) | Pompelmo | Rosmarino (integratore alimentare) | Salvia officinale (integratore alimentare) | Salvia sclarea | Sandalo delle Indie | Tea Tree oil (integratore alimentare) | Timo bianco | Timo rosso (integratore alimentare) | Tuja | Ylang ylang (integratore alimentare) | Niaouli (integratore alimentare) | Verbena| Formato: Flacone 10 ml

EUR 21.30
1