6 resultater (0,25296 sekunder)

Mærke

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

URGOCLEAN 10X10 5PZ

Urgosorb Silver 10x10cm 10pz

Urgosorb Silver 10x10cm 10pz

Urgosorb Silver - Indicazioni Urgosorb ® è indicato per il trattamento locale di essudato e sanguinamento delle ferite, al slough e le fasi di granulazione. Urgosorb corda ® è indicato nel trattamento locale di ferite cavità. Posologia e modalità d'uso - Pulire la ferita con soluzione salina. - Asciugare accuratamente la pelle circostante con una compressa sterile. - Se un antisettico primo utilizzo, lavare accuratamente la ferita con soluzione salina prima di applicare Urgosorb ®. - Scegli la dimensione appropriata del Urgosorb ® in modo da lasciare almeno 1 o 2 cm della medicazione che coprono la pelle sana intorno alla ferita. - Applicare Urgosorb ® direttamente sulla ferita. - Per le ferite profonde o tunnel (ulcere da pressione anfractuous, seno pilonidale), applicare Urgosorb corda ® liberamente senza applicare alcuna pressione eccessiva. - Coprire Urgosorb ® con medicazione secondaria: due strati di comprime e una fasciatura leggermente stretto o nastro adesivo. - Urgosorb ® deve essere cambiata quando è saturo, soprattutto quando l'essudato filtra attraverso la medicazione secondaria. - Il rinnovo frequenza dipende dal livello di essudato: ogni giorno in caso di ferite altamente essudanti o coperto con detriti fibrino - necrotica o infetti; - Ogni 2 giorni in caso di una ferita pulita e moderatamente essudanti. - In caso di ulcere alle gambe, Urgosorb ® può essere inumidito con soluzione salina per facilitare la rimozione. Proprietà - A contatto con l'essudato, Urgosorb ® spogliatoio gelifies e fornisce più veloce pulizia. - Urgosorb ® assorbe l'essudato da ferite altamente essudanti e mantiene un ambiente umido che crea la condizione che il processo thehealing favore. - Urgosorb ® assorbe solo verticalmente, senza alcuna migrazione laterale del essudato. La cute circostante è dunque rispettata e protetta da anyrisk di macerazione. - Urgosorb gel ®, emolliente e drenante i detriti necrotici durante le fasi di slough e granulazione della necrosi umida. - Urgosorb ® possono essere rimossi facilmente, senza dolore e in un colpo solo. - Conformabilità Urgosorb ® 's ad alta consente di adattare istantaneamente alla superficie della ferita. - Attraverso l'attivazione delle piastrine, Urgosorb ® spogliatoio favorisce l'emostasi primaria di ferite sanguinanti acute e croniche. Controindicazioni Urgosorb ® è controindicato per l'endo - nasale zona rino - sinusiti intervento chirurgico, ustioni di terzo grado, impianti chirurgici, e il controllo di gravi emorragie. - Componenti Sinergia di due polimeri naturali: - Incorporazione di particelle di idrocolloide (carbossi - metil cellulosa) in una rete di fibra di alginato di calcio. Formato Confezione da 5 x 5 cm; Confezione da 10 x 10 cm 10 x 10 cm; Confezione da 10 x 20 cm 10 x 20 cm; Cod. 120700 / 120800 / 120900 / 121000

EUR 72.34
1

Urgosorb Silver 5x5cm 10pz

Urgosorb Silver 5x5cm 10pz

Urgosorb Silver - Indicazioni Urgosorb ® è indicato per il trattamento locale di essudato e sanguinamento delle ferite, al slough e le fasi di granulazione. Urgosorb corda ® è indicato nel trattamento locale di ferite cavità. Posologia e modalità d'uso - Pulire la ferita con soluzione salina. - Asciugare accuratamente la pelle circostante con una compressa sterile. - Se un antisettico primo utilizzo, lavare accuratamente la ferita con soluzione salina prima di applicare Urgosorb ®. - Scegli la dimensione appropriata del Urgosorb ® in modo da lasciare almeno 1 o 2 cm della medicazione che coprono la pelle sana intorno alla ferita. - Applicare Urgosorb ® direttamente sulla ferita. - Per le ferite profonde o tunnel (ulcere da pressione anfractuous, seno pilonidale), applicare Urgosorb corda ® liberamente senza applicare alcuna pressione eccessiva. - Coprire Urgosorb ® con medicazione secondaria: due strati di comprime e una fasciatura leggermente stretto o nastro adesivo. - Urgosorb ® deve essere cambiata quando è saturo, soprattutto quando l'essudato filtra attraverso la medicazione secondaria. - Il rinnovo frequenza dipende dal livello di essudato: ogni giorno in caso di ferite altamente essudanti o coperto con detriti fibrino - necrotica o infetti; - Ogni 2 giorni in caso di una ferita pulita e moderatamente essudanti. - In caso di ulcere alle gambe, Urgosorb ® può essere inumidito con soluzione salina per facilitare la rimozione. Proprietà - A contatto con l'essudato, Urgosorb ® spogliatoio gelifies e fornisce più veloce pulizia. - Urgosorb ® assorbe l'essudato da ferite altamente essudanti e mantiene un ambiente umido che crea la condizione che il processo thehealing favore. - Urgosorb ® assorbe solo verticalmente, senza alcuna migrazione laterale del essudato. La cute circostante è dunque rispettata e protetta da anyrisk di macerazione. - Urgosorb gel ®, emolliente e drenante i detriti necrotici durante le fasi di slough e granulazione della necrosi umida. - Urgosorb ® possono essere rimossi facilmente, senza dolore e in un colpo solo. - Conformabilità Urgosorb ® 's ad alta consente di adattare istantaneamente alla superficie della ferita. - Attraverso l'attivazione delle piastrine, Urgosorb ® spogliatoio favorisce l'emostasi primaria di ferite sanguinanti acute e croniche. Controindicazioni Urgosorb ® è controindicato per l'endo - nasale zona rino - sinusiti intervento chirurgico, ustioni di terzo grado, impianti chirurgici, e il controllo di gravi emorragie. - Componenti Sinergia di due polimeri naturali: - Incorporazione di particelle di idrocolloide (carbossi - metil cellulosa) in una rete di fibra di alginato di calcio. Formato Confezione da 5 x 5 cm; Confezione da 10 x 10 cm 10 x 10 cm; Confezione da 10 x 20 cm 10 x 20 cm; Cod. 120700 / 120800 / 120900 / 121000

EUR 42.74
1

URGOTUL AG/Silver 15x15cm 5pz

URGOTUL AG/Silver 15x15cm 5pz

UrgoTul Ag/Silver MEDICAZIONE NON ADERENTE CON TECNOLOGIA LIPIDO - COLLOIDALE (TLC) E IONI ARGENTO Indicazioni: lesioni lievemente essudanti con segni d’infezione locale o a rischio d’infezione. - Efficacia antibatterica ad ampio spettro. - Guarigione in ambiente umido. - Rimozione indolore e atraumatica. - Elevata tollerabilità. DESCRIZIONE - Strato di contatto lipido - colloidale sterile non - occlusivo, non - adesivo e antibatterico (dalla Tecnologia Lipido - Colloidale, esclusiva innovazione brevettata dai Laboratoires Urgo). COMPOSIZIONE UrgoTul Ag/Silver è una medicazione lipido - colloidale costituita da una maglia in poliestere impregnata di particelle lipidocolloidali (Carbossimetilcellulosa), particelle di vaselina e ioni argento. MODALITÀ DI STERILIZZAZIONE Radiazioni ionizzanti. PROPRIETÀ - Gli ioni argento svolgono un’azione battericida sulla maggior parte dei microorganismi coinvolti in infezioni secondarie: gram - positivi (MRSA, Staphylococcus Aureusà), gram - negativi (Pseudomonas Aeruginosaà) e lieviti. - A contatto con l’essudato della lesione, le particelle idrocolloidali del prodotto, formano un gel lipido - colloidale e creano un ambiente umido favorevole al processo di guarigione. - Gli ioni d’argento vengono inglobati in questo gel lipido - colloidale, svolgendo l’attività antibatterica soltanto nella zona a contatto con la lesione. - Per la sua composizione non aderisce alla lesione o alla pelle circostante. La rimozione della medicazione è indolore ed atraumatica per la lesione. - È flessibile e confortevole. INDICAZIONI - Indicato per il trattamento locale di lesioni acute da poco a moderatamente essudanti e lesioni croniche a rischio d’infezione o con segni d’infezione locale. ISTRUZIONI D’USO - Detergere la lesione con soluzione salina. - Se è stato usato in precedenza un antisettico, sciacquare a fondo la lesione con soluzione salina prima di applicare il prodotto. - Rimuovere le pellicole trasparenti protettive dalla medicazione. - Applicare direttamente sulla lesione. Se necessario, può essere tagliato utilizzando forbici sterili per adattare la dimensione della medicazione alla lesione. - Ricoprire con una medicazione secondaria. - Applicare un bendaggio compressivo, quando prescritto. PRECAUZIONI - Il trattamento con il prodotto deve essere eseguito sotto controllo medico. - Evitare il contatto con elettrodi o gel conduttivi utilizzati in caso di EEG o ECG. - Può aderire ai guanti chirurgici in lattice. Di conseguenza si consiglia di inumidire i guanti con normale soluzione salina per tenere più facilmente la medicazione. - In assenza di qualunque dato clinico specifico, è sconsigliato l’uso alle donne in gravidanza o durante l’allattamento, neonati o bambini prematuri. - Confezioni singole monouso: riutilizzare una medicazione monouso potrebbe esporre a rischio d’infezione. - Non risterilizzare. CONTROINDICAZIONI - Ipersensibilità all’argento e ad altri componenti della medicazione. - Non usare su pazienti sottoposti a Risonanza Magnetica (MRI). STATUS - Dispositivo medico, classe III. Formato Confezione contenente 5 medicazioni sterili suddivise singolarmente, pronte all’uso. DIMENSIONI UNITÀCODICE PRODOTTOCODICE CNDBD/RDM 10 x 12 cm 5 551526 M04040802 1256702/R 15 x 15 cm 5 551527 M04040802 1257061/R

EUR 32.46
1

Urgotul Ag/silver 10x12cm 5pz

Urgotul Ag/silver 10x12cm 5pz

UrgoTul Ag/Silver MEDICAZIONE NON ADERENTE CON TECNOLOGIA LIPIDO - COLLOIDALE (TLC) E IONI ARGENTO Indicazioni: lesioni lievemente essudanti con segni d’infezione locale o a rischio d’infezione. - Efficacia antibatterica ad ampio spettro. - Guarigione in ambiente umido. - Rimozione indolore e atraumatica. - Elevata tollerabilità. DESCRIZIONE - Strato di contatto lipido - colloidale sterile non - occlusivo, non - adesivo e antibatterico (dalla Tecnologia Lipido - Colloidale, esclusiva innovazione brevettata dai Laboratoires Urgo). COMPOSIZIONE UrgoTul Ag/Silver è una medicazione lipido - colloidale costituita da una maglia in poliestere impregnata di particelle lipidocolloidali (Carbossimetilcellulosa), particelle di vaselina e ioni argento. MODALITÀ DI STERILIZZAZIONE Radiazioni ionizzanti. PROPRIETÀ - Gli ioni argento svolgono un’azione battericida sulla maggior parte dei microorganismi coinvolti in infezioni secondarie: gram - positivi (MRSA, Staphylococcus Aureusà), gram - negativi (Pseudomonas Aeruginosaà) e lieviti. - A contatto con l’essudato della lesione, le particelle idrocolloidali del prodotto, formano un gel lipido - colloidale e creano un ambiente umido favorevole al processo di guarigione. - Gli ioni d’argento vengono inglobati in questo gel lipido - colloidale, svolgendo l’attività antibatterica soltanto nella zona a contatto con la lesione. - Per la sua composizione non aderisce alla lesione o alla pelle circostante. La rimozione della medicazione è indolore ed atraumatica per la lesione. - È flessibile e confortevole. INDICAZIONI - Indicato per il trattamento locale di lesioni acute da poco a moderatamente essudanti e lesioni croniche a rischio d’infezione o con segni d’infezione locale. ISTRUZIONI D’USO - Detergere la lesione con soluzione salina. - Se è stato usato in precedenza un antisettico, sciacquare a fondo la lesione con soluzione salina prima di applicare il prodotto. - Rimuovere le pellicole trasparenti protettive dalla medicazione. - Applicare direttamente sulla lesione. Se necessario, può essere tagliato utilizzando forbici sterili per adattare la dimensione della medicazione alla lesione. - Ricoprire con una medicazione secondaria. - Applicare un bendaggio compressivo, quando prescritto. PRECAUZIONI - Il trattamento con il prodotto deve essere eseguito sotto controllo medico. - Evitare il contatto con elettrodi o gel conduttivi utilizzati in caso di EEG o ECG. - Può aderire ai guanti chirurgici in lattice. Di conseguenza si consiglia di inumidire i guanti con normale soluzione salina per tenere più facilmente la medicazione. - In assenza di qualunque dato clinico specifico, è sconsigliato l’uso alle donne in gravidanza o durante l’allattamento, neonati o bambini prematuri. - Confezioni singole monouso: riutilizzare una medicazione monouso potrebbe esporre a rischio d’infezione. - Non risterilizzare. CONTROINDICAZIONI - Ipersensibilità all’argento e ad altri componenti della medicazione. - Non usare su pazienti sottoposti a Risonanza Magnetica (MRI). STATUS - Dispositivo medico, classe III. Formato Confezione contenente 5 medicazioni sterili suddivise singolarmente, pronte all’uso. DIMENSIONI UNITÀCODICE PRODOTTOCODICE CNDBD/RDM 10 x 12 cm 5 551526 M04040802 1256702/R 15 x 15 cm 5 551527 M04040802 1257061/R

EUR 30.88
1

Urgok2 Latex Free T1-10cm

Urgok2 Latex Free T1-10cm

UrgoK2 - Descrizione UrgoK2 è un kit di bendaggio compressivo multicomponente che combina due differenti tipologie di bende: una benda interna a corta estensibilità e una benda esterna a lunga estensibilità. L’associazione di queste due bende sinergiche e complementari garantisce una terapia compressiva efficace, continua e affidabile. Entrambe le bende del kit sono dotate di una tecnologia denominata PresSure System che garantisce l’applicazione della pressione terapeutica richiesta (40 mmHg alla caviglia) fin dalla prima applicazione, mantenendola fino a 7 giorni. Tale sistema consiste in ovali stampati sul dorso delle due bende che diventano circolari al raggiungimento della corretta compressione terapeutica. Questi indicatori di pressione sono, altresì, disposti in maniera tale da guidare la mano dell’operatore in una corretta sovrapposizione delle bende, garantendo il giusto numero di spire per confezionare un bendaggio terapeutico che garantisca la giusta pressione. - La benda bianca (KTECH), di corta estensibilità, garantisce compressione, protezione ed assorbimento. Questa genera un’alta pressione in attività e bassa pressione a riposo. Date la sua peculiare composizione e regolare tessitura, la benda assicura massimo comfort per il paziente e un buon grado di assorbimento degli essudati in presenza di ulcere venose evitando di creare pieghe durante l’applicazione. - La seconda benda rosa/beige (KPRESS), coesiva, esterna alla prima fornisce la pressione aggiuntiva necessaria a raggiungere la pressione terapeutica di 40mmHg nella caviglia. Questa benda completa il sistema ed aiuta a mantenere il bendaggio in situ senza stringere o creare pieghe ed a riposo assicura una pressione di mantenimento che aiuta il ritorno venoso anche durante la fase di non attività del paziente. UrgoK2 è indicato per il trattamento delle lesioni venose degli arti inferiori, dell’edema venoso o linfedema che richiedono una compressione forte. Monouso, non sterile. Privo di lattice. Caratteristiche tecniche • KTECH ComposizioneViscosa e poliestere nell'imbottitura e poliammide ed elastan nello strato cucito EstensibilitàCorta 45% a 80% Pressione generata30 - 35 mmHg Assorbimento2.021 g/m2 PresSure SystemSì • KPRESS ComposizioneCotone, poliestere, elastan e materiale sintetico aderente senza lattice EstensibilitàLunga 150% a 210% Pressione generata5 - 10 mmHg AssorbimentoNo PresSure SystemSì Modalità d'uso PRIMA DI APPLICARE I BENDAGGI: - Esaminare la forma della gamba ed identificare qualunque area a rischio di pressione eccessiva (es. prominenze ossee). - Proteggere e rimodellare la gamba con l’imbottitura con ovatta se necessario. Se è presente una lesione, applicare una medicazione adeguata prima dei bendaggi. - Misurare la circonferenza della caviglia ed assicurarsi di aver scelto il kit corretto (circonferenza della caviglia 18 - 25 cm o 25 - 32 cm). - È preferibile applicare UrgoK2 al mattino oppure dopo che il paziente ha tenuto la gamba sollevata per un’ora per minimizzare ogni edema ortostatico. MODALITÀ DI APPLICAZIONE Kit per una caviglia di 18 - 25 cm di circonferenza - sovrapposizione del 50%: 1. Posizionare il piede in modo da formare un angolo di 90° - dita verso l’alto. 2. Iniziare ad applicare KTECH alla radice delle dita facendo due giri per fissare il bendaggio, assicurandosi che la parte imbottita sia a contatto con la pelle e che l’indicatore di pressione PresSure System sia rivolto verso la gamba. 3. Fissare il tallone usando una figura ad otto, assicurando una totale copertura del tallone. 4. Far salire KTECH verso la gamba partendo dal malleolo, tirando il bendaggio così che l’indicatore di pressione (stampato sul bendaggio) formi un cerchio raggiungendo la pressione terapeutica. Una corretta sovrapposizione viene applicata quando l’indicatore di pressione è leggermente coperto (sovrapposizione del 50%). Terminare 2 cm al di sotto del cavo popliteo e rimuovere ogni eccesso dal bendaggio. Fissarlo con del nastro. 5. Applicare KPRESS sopra a KTECH utilizzando la stessa tecnica di applicazione di KTECH. Per comodità del paziente, lasciare un piccolo margine di KTECH all’alluce e al ginocchio. Una volta applicato, premere delicatamente sul bendaggio per assicurare una totale aderenza. Kit per una caviglia di 25 - 32 cm di circonferenza - sovrapposizione dei 2/3: Applicare allo stesso modo del kit da 18 - 25 cm, coprendo l’indicatore di pressione PresSure System che in questo caso è stampato in mezzo al bendaggio (sovrapposizione dei 2/3). Una volta che la gamba è stata bendata, qualunque bendaggio in aggiunta deve essere interrotto e tagliato dato che una fasciatura extra aumenterebbe la pressione. Premere delicatamente per garantire una completa aderenza. UrgoK2 deve essere lasciato in situ giorno e notte fino alla successiva sostituzione della medicazione in base al parere dello specialista. Avvertenze Controllare che l’ABPI (Indice di Pressione Caviglia - Braccio) sia >0,8 prima di prescrivere il sist…

EUR 23.43
1