21 resultater (0,24586 sekunder)

Mærke

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

SACCA UR LETTO STAND 130CM 10P

SACCA UR LETTO C/SCAR 130C 10P

SACCA Ur.130cm 30pz C/S FORMES

FOR.ME.SA Ciamb.Gonf.45cm new

FOR.ME.SA Ciamb.Gonf.45cm new

Ciambella gonfiabile Deluxe 45 - Descrizione Ciambella gonfiabile per invalidi in gomma rossa team Deluxe con pompa. Il presente dispositivo ha lo scopo di alleviare alcuni sintomi e/o disfunzioni generate da malattie sul corpo umano. Il dispositivo deve essere gonfiato con aria prima dell'uso e al proprio interno non possono essere introdotti liquidi o altre sostanze. Cuscino gonfiabile con forma ad anello per dare conforto e sostegno a qualsiasi superficie di appoggio; utile soprattutto dopo un intervento chirurgico o in determinate condizioni mediche come le emorroidi e altre simili. Costruito in gomma resistente a lunga durata. Pressione massima: 130 kg. Dimensione ciambella sgonfia: 45 cm. Dimensione ciambella gonfia: 47 cm. Peso ciambella: 600 g. Spessore ciambella: 1,4 mm. Rubinetto dell'aria: 0,6 cm x 0,6 cm x 4,10 cm. Pompa per ciambella: lunghezza 27 cm, diametro bulbo 5 cm. Componenti Ciambella: gomma naturale. Pompa per ciambella: gomma. Rubinetto dell'aria: rame. Modalità d'uso Prima di procedere all'utilizzo del dispositivo, eseguire una pulizia accurata della superficie esterna dello stesso con acqua tiepida e sapone neutro. Non utilizzare per la detersione né mezzi abrasivi né detergenti diversi da quelli indicati che potrebbero danneggiare il dispositivo. Asciugare prestando particolare attenzione alla valvola. Ripetere tale operazione secondo necessità. Procedere ad un moderato gonfiaggio. Eccessivi rigonfiamenti potrebbero causare rotture e/o danneggiamenti irreversibili. Appoggiare il dispositivo prima dell'uso su superfici piane. A fine utilizzo eseguire un'accurata pulizia e conservare il dispositivo sgonfio, al riparo da luce e polvere. A fine uso conviene svuotarlo dal contenuto d'aria. In caso di lunghi periodi di inutilizzo si consiglia di lavarlo accuratamente eseguendo conseguentemente una perfetta asciugatura e poi riporlo sgonfio in idoneo ambiente. Avvertenze Utilizzare solo su cute integra e secondo le indicazioni riportate sul presente foglietto illustrativo. Ogni uso diverso è da considerarsi improprio. Conservazione Conservare il dispositivo a temperatura ambiente, al riparo da fonti di calore e polvere. Smaltire secondo la normativa vigente. Formato Ciambella diametro 45 cm, con pompetta. Cod. 70 - 506.03P

EUR 13.47
1

PORTAPILLOLE Sett.7Scomp.Gra.

BORSA GH TESS GOMMATO BLU 28CM

BORSA GH TESS GOMMATO BLU 28CM

BORSA PER GHIACCIO - Descrizione Dispositivo utilizzato per alleviare alcuni sintomi e/o disfunzioni generate da malattie sul corpo umano. Utile per lenire il dolore e ridurre il gonfiore nella parte dolorante dopo: traumi, stiramenti muscolari, strappi muscolari, contratture muscolari, distorsioni, ecc. Componenti Costituito da tessuto sintetico + PVC. Materiali: PP (polipropilene) e PS (polistirene). Colore borsa: blu. Collo in alluminio. Guarnizione in PVC. Colore tappo: bianco. Latex free. Modalità d'uso Una volta riempito il dispositivo prima di serrare il tappo espellere l'aria eccedente. Dopo pochi minuti di uso, verificare che l'acqua prodotta dal ghiaccio disciolto non fuoriesca dal tappo del dispositivo, ribaltando verso il basso il medesimo. Avvertenze Non lasciare incustodito il dispositivo durante l'uso e non appoggiarlo su elettrodomestici, superfici calde od aventi parti acuminate, ma solo su superfici inerti non sensibili alle temperature e/o al riversamento incidentale di liquidi. Non tentare di riparare il dispositivo danneggiato. In tale evenienza il dispositivo va rottamato e smaltito. Operare in condizioni ed in scenari di sicurezza, evitando ogni situazione di potenziale pericolo per sé e per gli altri. Una volta riempito il dispositivo prima di serrare il tappo espellere l'aria eccedente. Dopo pochi minuti di uso, verificate che l'acqua prodotta dal ghiaccio disciolto non fuoriesca dal tappo del dispositivo, ribaltando verso il basso il medesimo. Non lasciare incustodito il dispositivo durante l'uso e non appoggiarlo su elettrodomestici, superfici calde od aventi parti acuminate, ma solo su superfici inerti non sensibili alle temperature e/o al riversamento incidentale di liquidi. Non tentare di riparare il dispositivo danneggiato, in tale evenienza il dispositivo va rottamato e smaltito. Formato Disponibile nelle misure: 25 - 28 - 31 cm. Cod. 70 - 503.11, 70 - 503.12, 70 - 503.13

EUR 8.49
1

BORSA GH TESS GOMMATO BLU 25CM

BORSA GH TESS GOMMATO BLU 25CM

BORSA PER GHIACCIO - Descrizione Dispositivo utilizzato per alleviare alcuni sintomi e/o disfunzioni generate da malattie sul corpo umano. Utile per lenire il dolore e ridurre il gonfiore nella parte dolorante dopo: traumi, stiramenti muscolari, strappi muscolari, contratture muscolari, distorsioni, ecc. Componenti Costituito da tessuto sintetico + PVC. Materiali: PP (polipropilene) e PS (polistirene). Colore borsa: blu. Collo in alluminio. Guarnizione in PVC. Colore tappo: bianco. Latex free. Modalità d'uso Una volta riempito il dispositivo prima di serrare il tappo espellere l'aria eccedente. Dopo pochi minuti di uso, verificare che l'acqua prodotta dal ghiaccio disciolto non fuoriesca dal tappo del dispositivo, ribaltando verso il basso il medesimo. Avvertenze Non lasciare incustodito il dispositivo durante l'uso e non appoggiarlo su elettrodomestici, superfici calde od aventi parti acuminate, ma solo su superfici inerti non sensibili alle temperature e/o al riversamento incidentale di liquidi. Non tentare di riparare il dispositivo danneggiato. In tale evenienza il dispositivo va rottamato e smaltito. Operare in condizioni ed in scenari di sicurezza, evitando ogni situazione di potenziale pericolo per sé e per gli altri. Una volta riempito il dispositivo prima di serrare il tappo espellere l'aria eccedente. Dopo pochi minuti di uso, verificate che l'acqua prodotta dal ghiaccio disciolto non fuoriesca dal tappo del dispositivo, ribaltando verso il basso il medesimo. Non lasciare incustodito il dispositivo durante l'uso e non appoggiarlo su elettrodomestici, superfici calde od aventi parti acuminate, ma solo su superfici inerti non sensibili alle temperature e/o al riversamento incidentale di liquidi. Non tentare di riparare il dispositivo danneggiato, in tale evenienza il dispositivo va rottamato e smaltito. Formato Disponibile nelle misure: 25 - 28 - 31 cm. Cod. 70 - 503.11, 70 - 503.12, 70 - 503.13

EUR 6.54
1

ENTEROCLISMA DA VIAGGIO

ENTEROCLISMA DA VIAGGIO

ENTEROCLISMA DA VIAGGIO - Descrizione Dispositivo medico utilizzato per liberare l'ultimo tratto dell'intestino da feci e/o gas, con l'introduzione di una sonda nel retto e/o nel sigma. Il suo utilizzo è a scopo diagnostico, in prossimità di un intervento chirurgico, o semplicemente per una momentanea difficoltà ad evacuare dovuta alla presenza di un fecaloma ostruttivo traumatizzante, oppure in caso di stipsi od altri problemi inerenti alla defecazione. Può essere utilizzato anche in ambito domestico. Dotato di cannula anale per clisteri e cannula vaginale d’irrigazione. Caratteristiche Dimensione borsa105x105x215 mm ±5 Lunghezza tubo1.350 mm ±20 Diametro tubo interno7,5 mm ±0,1 Diametro tubo esterno10,5 mm ±0,1 Rivestimento Spessore300 micron ±15 Larghezza tensioneLunghezza 215 + 10 kg/cm2 Saldatura Resiste ad una forza statica di 100 N (Newton) per 100 secondi Dispersione Il tappo e la sua chiusura evitano la fuoriuscita dell'acqua Capacità Circa 2 litri Modalità d'uso Prima di eseguire ogni montaggio del Dispositivo eseguire una pulizia e sanitizzare e, se reputato necessario, una sterilizzazione delle parti a contatto con l’utilizzatore (cannule). Per eseguire il montaggio operare nel seguente modo: • Inserire il raccordo nell'estremità inferiore della sacca, avvitandolo a fondo (senza l'ausilio di utensili) • Inserire il tubo trasparente sul raccordo facendo in modo che lo stesso arrivi fino alla battuta del porta gomma • Inserire l'altro capo del tubo trasparente sul porta gomma presente sul rubinetto con levetta; il tratto di inserimento del tubo sul rubinetto deve essere tale da garantire la successiva tenuta ai liquidi terapeutici che si andranno ad utilizzare e nel contempo evitare lo sfilamento durante le operazione manuali • Appendere in posizione idonea e verticalmente la sacca, utilizzando la maniglia in dotazione; il supporto utilizzato deve garantire un solido ancoraggio in posizione tale da evitare eventuali contaminazioni, ovvero incidentali introduzioni di liquidi/materiali estranei all'interno della sacca. L'altezza di posizionamento della sacca determina la pressione dell'acqua all'interno della cannula; chiedere al medico a che altezza posizionare la sacca • Chiudere il rubinetto utilizzando la levetta (la posizione di chiuso è individuabile con l'orientamento a 90° della levetta rispetto il flusso del liquido) • Al rubinetto avvitare a fondo una delle due cannule in dotazione (a seconda dell'uso). Ora il Dispositivo è pronto all'uso. Verifiche preventive prima dell'uso Accertarsi prima del disimballo che il medesimo sia integro. Nel caso si reputi che ci siano delle parti mancanti e/o danneggiate, non utilizzare, ma rivolgersi al venditore che ha venduto il dispositivo. Per eventuali chiarimenti rivolgetersi sempre al Farmacista/dottore di fiducia. Accertarsi sempre e prima di ogni uso che tutte le parti costituenti il dispositivo: siano integre e non danneggiate (es. presenza di screpolature, ammaccature, lacerazioni), non abbiano cambiato colore, assunto delle colorazioni non uniformi, non abbiano delle muffe superficiali e non provengano cattivi odori dall'interno della sacca con maniglia e degli altri componenti. In tali evenienze non utilizzare e sostituire immediatamente. Modalità di pulizia Prima di utilizzare il dispositivo la prima volta e le successive, smontare manualmente tutte le parti ed eseguire un lavaggio utilizzando acqua tiepida e sapone neutro e poi sanitizzarlo (disinfettare); le cannule sono sterilizzabili a raggi gamma, a caldo e con ossido di etilene. Per il metodo opportuno di sanitizzare smontare manualmente tutte le parti costituenti il dispositivo e consultare il Farmacista/Medico di fiducia, tenendo presente la composizione dei vari materiali indicati nelle caratteristiche. Non utilizzare spazzole per la pulizia ma solo spugne morbide in modo da non graffiare la superficie. Non utilizzare alcool, solventi, acidi per pulire le superfici del dispositivo. Componenti • Sacca: PVC (uso medicale) • Maniglia per sacca: LDPE (polietilene a bassa densità) • Tubo trasparente: PVC (uso medicale) • Raccordo: HDPE (polietilene ad alta densità) • Cannula anale: HDPE (polietilene ad alta densità) • Cannula vaginale: HDPE (polietilene ad alta densità) • Rubinetto con levetta - corpo: HDPE (polietilene ad alta densità) • Rubinetto con levetta - rubinetto: HDPE (polietilene ad alta densità) Latex safe. Avvertenze Alcuni usi non consentiti, e quindi vietati del dispositivo: - Utilizzare a contatto con parti lese del corpo umano. - Utilizzare per un uso temporaneo superiore ai 60 minuti. - Utilizzare per le irrigazioni diverse da quelle vaginali o rettali. - Introdurre all'interno del dispositivo sostanze che non siano liquide e con una viscosità diversa da quella dell'acqua. - Utilizzare in abbinamento o come parti di altri dispositivi medici. - Utilizzare con liquidi al di sopra di 35°C. - Modificare o alterare le parti costituenti e/o le caratteristiche. - Utilizzare sen…

EUR 7.63
1

FOR.ME.SA Set Compl.Aerosol

FOR.ME.SA Set Compl.Aerosol

Set completo per aerosolterapia - Descrizione Dispositivo medico di classe IIa. Il set per aerosolterapia è stato progettato per trattare le malattie respiratorie in modo rapido ed efficace. Può essere utilizzato con tutti gli aerosol ad aria compressa. Modalità d'uso Prima di utilizzare il set aerosolterapia assicurarsi di pulire tutte le parti del dispositivo. Aprire il nebulizzatore e versare la quantità di medicinale prescritta dal medico; fare attenzione a non superare la tacca del livello massimo. Collegare il nebulizzatore al compressore tramite il tubo dell'aria. Posizionare l'accessorio più idoneo alla terapia inalatoria: la maschera, il boccaglio o l’erogatore nasale. Sedersi in una posizione rilassata con la parte superiore del corpo dritta. Assicurarsi che il tubo dell'aria non contenga condensa; in tal caso accendere il compressore per asciugare l'umidità presente. Finita la terapia pulire tutte le parti del set. Pulizia e disinfezione Dopo ogni trattamento, pulire accuratamente tutte le parti del set per eliminare eventuali residui di farmaco. Il tubo dell'aria deve essere pulito con un panno umido. Lavare sempre accuratamente le mani prima di pulire e disinfettare gli accessori. Lavare/sterilizzare ogni parte del nebulizzatore. Sostituire il tubo dell'aria quando si passa ad un nuovo paziente o in caso di impurità. - Pulizia con acqua Lavare tutte le parti dell'apparecchio (ad eccezione del tubo dell'aria) sotto acqua corrente calda per circa 5 minuti. Sciacquare abbondantemente, avendo cura di eliminare tutti i residui, quindi lasciare asciugare all’aria. - Disinfezione Si possono usare soluzioni chimiche idonee per disinfettare tutte le parti (eccetto il tubo dell'aria), seguendo le indicazioni del produttore. I disinfettanti sono generalmente disponibili presso le farmacie. - Sterilizzazione in acqua bollente Tutti i componenti adeguatamente separati (ad eccezione del tubo dell'aria e delle maschere) si possono far bollire in abbondante acqua per non più di 1 minuto. Avvertenze Attenersi rigorosamente alla destinazione d'uso del dispositivo. Il dispositivo deve essere pulito prima dell'uso. Utilizzare il dispositivo con cura. Il dispositivo non contiene lattice e non contiene ftalati. Se il dispositivo non viene sottoposto alle procedure di pulizia indicate prima del suo utilizzo, potrebbero verificarsi infezioni e setticemia. Non utilizzare il dispositivo se presenta difetti o anomalie. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non appoggiare oggetti pesanti sul dispositivo. Non esporre il dispositivo a stress meccanici. Prima dell'uso, assicurarsi che il dispositivo sia integro e non danneggiato, che non abbia cambiato colore o assuma colorazioni disomogenee, non siano presenti muffe superficiali, ecc. Se si dovessero verificare uno di questi casi eliminare il dispositivo e sostituirlo immediatamente. Durante l'uso, assicurarsi che il compressore funzioni, che il tubo dell'aria sia collegato correttamente ad entrambe le estremità e non sia schiacciato, piegato, sporco o ostruito. Se necessario, sostituirlo con uno nuovo. Assicurarsi che i componenti del nebulizzatore siano assemblati correttamente. Assicurarsi che il medicinale sia stato versato nel nebulizzatore. Conservazione Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e l’esposizione diretta al sole. Validità a confezionamento integro: 36 mesi. Formato La confezione contiene: - 1 ampolla; - 1 maschera adulto; - 1 maschera bambino; - 1 boccaglio; - 1 erogatore nasale; - 1 tubo di lunghezza 150 cm. Cod. FOR.002.020

EUR 6.62
1